<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sanremo 2020 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sanremo 2020

Ospiti, nel 1984 (Radio Ga Ga). Inimitabili, mitici.


Unica volta in cui sono stati in Italia, già questo per me è un gran merito di Sanremo.. Anche se non gli fu dato un grande spazio ma c'è da dire che i Queen in Italia sono esplosi praticamente con innuendo e la scomparsa di Mercury, prima non avevano grande seguito,quindi credo che allora la loro presenza al Festival era vista con meno interesse di quanto ora possiamo immaginare
 
Unica volta in cui sono stati in Italia, già questo per me è un gran merito di Sanremo.. Anche se non gli fu dato un grande spazio ma c'è da dire che i Queen in Italia sono esplosi praticamente con innuendo e la scomparsa di Mercury, prima non avevano grande seguito,quindi credo che allora la loro presenza al Festival era vista con meno interesse di quanto ora possiamo immaginare

Fecero anche 2 concerti a Milano il 14 e il 15 settembre 1984, con grande successo.
Poi, dopo la scomparsa di Freddie, sono venuti alcune volte, di solito però singolarmente. Io vidi un concerto di Roger Taylor al Metropolitan di Catania mi pare nel 2000. Nel 2018 sono stati al Forum di Assago.

Torneranno nel 2020, Bologna 24/5/20 (cantante Adam Lambert).
 
Ultima modifica:
Fecero anche 2 concerti a Milano il 14 e il 15 settembre 1984, con grande successo.
Poi, dopo la scomparsa di Freddie, sono venuti alcune volte, di solito però singolarmente. Io vidi un concerto di Roger Taylor al Metropolitan di Catania mi pare nel 2000. Nel 2018 sono stati al Forum di Assago.

Torneranno nel 2020, Bologna 24/5/20 (cantante Adam Lambert).

Vero mi ero dimenticato i 2 concerti di Milano con la band al completo ed originale
 
Quello che non capisco del festival sono gli ospiti non cantanti.
Mi ricordo un anno che ci fu una grossa polemica sui cachet versati agli ospiti stranieri che in fondo facevano la loro comparsata di pochi minuti e in certi casi pretendevano pure che la scaletta venisse stravolta per andare incontro ai loro orari.
Io penso che lo guarderei più volentieri se venisse ridimensionato.
Anche se si tratta di uno show che fa ascolti da record penso che non sia indispensabile che costi milioni e milioni di euro,e se nel frattempo venisse anche preso un po' meno sul serio,mi ricordo l'anno scorso o due anni fa' polemiche addirittura a livello politico sulla nazionalità di uno dei vincitori,forse sarebbe uno spettacolo meno impegnativo da guardare.
 
Quello che non capisco del festival sono gli ospiti non cantanti.
Mi ricordo un anno che ci fu una grossa polemica sui cachet versati agli ospiti stranieri che in fondo facevano la loro comparsata di pochi minuti e in certi casi pretendevano pure che la scaletta venisse stravolta per andare incontro ai loro orari.
Io penso che lo guarderei più volentieri se venisse ridimensionato.
Anche se si tratta di uno show che fa ascolti da record penso che non sia indispensabile che costi milioni e milioni di euro,e se nel frattempo venisse anche preso un po' meno sul serio,mi ricordo l'anno scorso o due anni fa' polemiche addirittura a livello politico sulla nazionalità di uno dei vincitori,forse sarebbe uno spettacolo meno impegnativo da guardare.

Il fatto è che ormai tutti i programmi dove ci sono canzoni "devono" finire all'1 di notte (tranne poche eccezioni con chiusura alle 00-00.15, es."Tale e quale show", "All together now", "Il cantante mascherato").
Non ho mai capito perchè.
Per me lo spettacolo ideale deve durare 2 ore. E' così al teatro, al cinema, al circo, ma anche in F.1 o nel calcio. Perchè uno spettacolo televisivo invece deve durare quasi 4 ore? Io difficilmente resisto oltre 2 ore e mezza. Infatti spesso li registro e poi mi vedo "il meglio", accelerando a 30 volte quello che non m'interessa (grazie a My Sky e ora Sky Q).
 
Il fatto è che ormai tutti i programmi dove ci sono canzoni "devono" finire all'1 di notte (tranne poche eccezioni con chiusura alle 00-00.15, es."Tale e quale show", "All together now", "Il cantante mascherato").
Non ho mai capito perchè.
Per me lo spettacolo ideale deve durare 2 ore. E' così al teatro, al cinema, ma anche in F.1 o nel calcio. Perchè uno spettacolo televisivo invece deve durare quasi 4 ore? Io difficilmente resisto oltre 2 ore e mezza. Infatti spesso li registro e poi mi vedo "il meglio, accelerando a 30 volte quello che non mi interessa (grazie a My Sky e ora Sky Q).

Si in effetti allungano la minestra in maniera eccessiva.
Ma vale anche per i programmi dove non c'è musica,per fare un esempio i miei genitori avevano comprato un biglietto della lotteria italia e quando ho chiesto loro se avevano vinto,mi pare che fossero le 23,mi hanno risposto che non avevano nemmeno iniziato a estrarre i biglietti.
E il programma iniziava alle 20.
Poi di mezzo c'è sempre il solito massacro di pubblicità e va a finire che molti si abbioccano prima della fine del programma.
 
per fare un esempio i miei genitori avevano comprato un biglietto della lotteria italia e quando ho chiesto loro se avevano vinto,mi pare che fossero le 23,mi hanno risposto che non avevano nemmeno iniziato a estrarre i biglietti.
E il programma iniziava alle 20.

Beh, quello era un "una tantum". Era il programma "I soliti ignoti" che normalmente dura circa 50 minuti (dalle 20.35 alle 21.25), ma in occasione dell'estrazione dei premi della lotteria credo sia durato almeno 3 ore e mezza (non l'ho visto tutto....).
 
ma in occasione dell'estrazione dei premi della lotteria credo sia durato almeno 3 ore e mezza

Appunto.
Se normalmente dura 50 minuti ma in quell'occasione sono riusciti a spalmare gli stessi contenuti in oltre 3 ore significa proprio che hanno esagerato nel tirarla per le lunghe.
Scommetto che qualcuno dei vincitori dei premi milionari ha scoperto solo il mattino seguente di aver vinto perchè nel frattempo si era addormentato...:emoji_sleeping:
 
L'ultimo San Remo che ho visto tutto, è datato 1984, mi colpirono molto la canzone di Enrico Ruggeri, "Nuovo Swing" e la partecipazione dei Queen; grande Freddie Mercury a cui ho copiato il look, capelli corti e baffi. Avevo 9 anni. Dopodiché, l'ho seguito sempre meno, fino a non guardarlo più. Una volta c'era della buona musica, adesso mi viene da piangere.
 
grande Freddie Mercury a cui ho copiato il look, capelli corti e baffi. Avevo 9 anni.

Passi per i capelli corti ma a 9 anni come hai ovviato alla mancanza di baffi?:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Io anche volendo credo che non riuscirei mai a farmi crescere dei baffoni alla Freddy Mercury,ho la barba troppo rada e poi devono essere scomodi per bere e mangiare.
 
Passi per i capelli corti ma a 9 anni come hai ovviato alla mancanza di baffi?:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Io anche volendo credo che non riuscirei mai a farmi crescere dei baffoni alla Freddy Mercury,ho la barba troppo rada e poi devono essere scomodi per bere e mangiare.
:emoji_laughing:
Vuoi sapere come ho fatto? Ora mi vergogno, ma ti dico come ho risolto; prendevo la matita per gli occhi di mia madre e me li disegnavo! In poche parole, lei comprava le matite ed io le consumavo! Tra l'altro, anche mio padre portava dei bei baffoni e quindi la mania del baffo era ancor più rafforzata. Quando finalmente anche i miei hanno cominciato a crescere: baffi forever. Devo dire che non sono scomodi per mangiare, nemmeno per bere; certo, bisogna usare spesso il tovagliolo però.
 
Però devo dire che negli ultimi anni le puntate di Sanremo sono diminuite come durata, ai tempi di Baudo credo che se non erano le 2 non si finiva mai e la finale andava anche oltre, ora credo che prima del una le puntate terminano, la finale dura forse un poco di piu
 
Il look di Freddy di quegli anni era se non erro motivato anche a mo di outing e rivalsa verso i mass media britannici che con lui erano sempre stati durissimi.
A me facevano impazzire di lui le scarpe che credo fossero simili a quelle utilizzate per il pugilato
 
Back
Alto