<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500e | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500e

La 500 elettrica dovra' confrontarsi con il trio del gruppo Vw (Up!, Mii e Citigo).
Tutte 3 hanno 5 porte, batteria da 36kwh e autonomia media rilevata da 4ruote di 210km, che salgono a quasi 300 in citta'.
Molto interessante il prezzo di listino pari a 23.000€, che con gli incentivi nazionali puo' scendere di 4000 o 6000 (in caso di rottamazione) a cui si possono aggiungere eventuali incenvitivi regionali.
Trovo molto interessante questa scelta della Vw,
Mi auguro che Fca risponda prontamente con una Panda elettrica.

Da segnalare che per ricaricare 36kw di batteria dalla presa di corrente di casa (l'unica su cui si puo' fare certamente affidamento) servono circa 17 ore, per un costo di 8 euro.
Con le colonnine piu' potenti scendono i tempi di ricarica ma salgono notevolmente i costi (a grandi linee raddoppiano)
Certamente avrà una diffusione più ridotta, almeno in italia, ma non trascurerei la Honda e
ecco i dati tratti dal sito HONDA:
Due potenze disponibili: 136CV (100kW) o 154CV (113 kW)
Coppia max: 315Nm
Batteria
Tipo di batteria: ioni di litio
Capacità lorda della batteria: 35.5kWh
Autonomia e consumi
Autonomia: fino a 220km
Consumo di energia elettrica (ponderato):18-20kWh/100km
Specifiche di ricarica
Ricarica CA: 6.6kW Ricarica DC: 100kW


penso che per confrontarsi con questa bisognerà aspettare la 120
 
La 500 elettrica dovra' confrontarsi con il trio del gruppo Vw (Up!, Mii e Citigo).
Tutte 3 hanno 5 porte, batteria da 36kwh e autonomia media rilevata da 4ruote di 210km, che salgono a quasi 300 in citta'.
Molto interessante il prezzo di listino pari a 23.000€, che con gli incentivi nazionali puo' scendere di 4000 o 6000 (in caso di rottamazione) a cui si possono aggiungere eventuali incenvitivi regionali.
Trovo molto interessante questa scelta della Vw,
Mi auguro che Fca risponda prontamente con una Panda elettrica.

Da segnalare che per ricaricare 36kw di batteria dalla presa di corrente di casa (l'unica su cui si puo' fare certamente affidamento) servono circa 17 ore, per un costo di 8 euro.
Con le colonnine piu' potenti scendono i tempi di ricarica ma salgono notevolmente i costi (a grandi linee raddoppiano)
Ancor più all'estero 500 ha tutt'altra immagine rispetto ad Up.
Ovviamente se si compra una elettrica non lo si fa per risparmiare, ma solo per viaggiare dappertutto o quasi, per coscienza ecologica o immagine.
 
Pianale small modificato non nuovo.
Le elettriche per ora vanno bene solo se sono "premiumm" come 500 3 porte.
Per 120 francois diceva che cercavano un pianale ora hanno quello di 208 bev
Il pianale Small era quello della Grande Punto poi evoluto in B Wide perché modificarlo ulteriormente?
Sappiamo molto di 120concept....su questa 500 elettrica si è sentito di tutto e di più ma FCA per ora non ha comunicato ufficialmente niente....quindi potrebbe tranquillamente utilizzare quella piattaforma che ha raccolto elogi dalla stampa specializzata......vediamo a Ginevra cosa presenteranno...
 
Il pianale Small era quello della Grande Punto poi evoluto in B Wide perché modificarlo ulteriormente?
Sappiamo molto di 120concept....su questa 500 elettrica si è sentito di tutto e di più ma FCA per ora non ha comunicato ufficialmente niente....quindi potrebbe tranquillamente utilizzare quella piattaforma che ha raccolto elogi dalla stampa specializzata......vediamo a Ginevra cosa presenteranno...
500 elettrica sarà su una evo del pianale segmento a di panda, 500,panypsilon che non centra nulla col pianale di segmento B di gpunto poi evoluto in b wide per le 500x/l, tipo e le jeep.
 
Foto spia Quattroruote.it, oggi.

https://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2020/01/17/fiat_500_elettrica_2020_foto_uscita_.html

2020-Fiat-500-elettrica-01.jpg

2020-Fiat-500-elettrica-02.jpg
 
500 elettrica sarà su una evo del pianale segmento a di panda, 500,panypsilon che non centra nulla col pianale di segmento B di gpunto poi evoluto in b wide per le 500x/l, tipo e le jeep.
Nel post che io ho citato hai scritto che la 500e utilizzerà una versione modificata della piattaforma SMALL.
Al limite sarà una evoluzione della MINI ma....... FCA non ha comunicato, al momento, ancora niente quindi potrebbe essere usata qualunque cosa.
 
A Torino in piazza Cattaneo (di fianco allo storico stabilimento di Mirafiori) ho visto tre 500 camuffate, erano sicuramente elettriche, non avevano il tubo di scarico e sotto si intravedeva il pacco batterie. Sono curioso di sapere come sarà.
 
A Torino in piazza Cattaneo (di fianco allo storico stabilimento di Mirafiori) ho visto tre 500 camuffate, erano sicuramente elettriche, non avevano il tubo di scarico e sotto si intravedeva il pacco batterie. Sono curioso di sapere come sarà.
Che impressione hai avuto sulle dimensioni (uguali o cresciute) ?
Hai visto qualcosa relativamente alle presunte porte posteriori ?
 
purtroppo era sera, comunque le ho viste abbastanza bene e la carrozzerie sembrava assolutamente uguale a quella attuale, non più lunga e nessuna porta aggiuntiva. C'è da dire però che spesso questi muletti girano con una scocca del modello vecchio per dissimulare al massimo.
 
A Torino in piazza Cattaneo (di fianco allo storico stabilimento di Mirafiori) ho visto tre 500 camuffate, erano sicuramente elettriche, non avevano il tubo di scarico e sotto si intravedeva il pacco batterie. Sono curioso di sapere come sarà.
Cvds
Cmq la carreggiata post dovrebbe essere un po' più larga, se veramente sarà in venduta tra 6/8 mesi come dicono, ormai i lamierati dovrebbero essere i definitivi.
 
https://www.passioneautoitaliane.com/2020/01/nuove-fiat-500-e-500c-42-giorni-logo.html?spref=fb&m=1


Qualche info a riguardo degli esemplari visti girare.
Sembra che sia un pochino più grande e con un nuovo disegno dei fari.
Su una delle foto si legge la misura delle ruote : 205-45 17

Quindi il diametro e' maggiore rispetto ai 185-55 15 o 195-45 16 adottati sulle attuali, segno di importanti modifiche ai passaruota e quindi al telaio.
E' quindi anche probabile un aumento, oltre che della larghezza e del passo (come gia' detto) anche della lunghezza totale.
E la camuffatura del laterale posteriore potrebbe celare una porta controvento almeno su un lato, come riportato su piu' articoli.
 
Ultima modifica:
Back
Alto