<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tubo clima | Il Forum di Quattroruote

Tubo clima

Ciao a tutti ho un problema!!
Settimana scorsa purtroppo mi ha attraversato la strada un coniglio ho provato ad evitarlo ma non ce L ho fatta.
Risultato griglia anteriore rotta, oggi mi chiama il mio meccanico e mi dice che la griglia rientrando ha bucato il tubo del clima e che si sarebbe informato sul costo del pezzo e della ricarica del gas ma che sarebbe stata una botta.
Qualcuno di voi L ha già cambiato e sa dirmi più o meno i costi??
Grazie mille!
 
Di che auto stiamo parlando?
Direi che la sostituzione di un tubo non dovrebbe costare in capitale,una volta sostituito viene eseguito il vuoto al circuito del clima e caricato del gas.Il problema potrebbe essere che l'auto è vecchia e il compressore non sopporta il nuovo gas.
Ora caricano con isobutano,in precedenza con r134 ,r 22 o similari.
 
Ciao a tutti ho un problema!!
Settimana scorsa purtroppo mi ha attraversato la strada un coniglio ho provato ad evitarlo ma non ce L ho fatta.
Risultato griglia anteriore rotta, oggi mi chiama il mio meccanico e mi dice che la griglia rientrando ha bucato il tubo del clima e che si sarebbe informato sul costo del pezzo e della ricarica del gas ma che sarebbe stata una botta.
Qualcuno di voi L ha già cambiato e sa dirmi più o meno i costi??
Grazie mille!

Se hai il gas R1234yf, come me, probabilmente, costa di più il gas che tutto il resto.
Per una ricarica, nel 2018, in Peugeot mi avevano chiesto 300 €, poi gli si è rotta la macchina e lo ho fatto da un generico per 220€.
Non so se, nel frattempo, il prezzo del gas è cambiato.
 
Se hai il gas R1234yf, come me, probabilmente, costa di più il gas che tutto il resto.
Per una ricarica, nel 2018, in Peugeot mi avevano chiesto 300 €, poi gli si è rotta la macchina e lo ho fatto da un generico per 220€.
Non so se, nel frattempo, il prezzo del gas è cambiato.
Ma non mi sembra na "gran botta"
 
Se hai il gas R1234yf, come me, probabilmente, costa di più il gas che tutto il resto.
Per una ricarica, nel 2018, in Peugeot mi avevano chiesto 300 €, poi gli si è rotta la macchina e lo ho fatto da un generico per 220€.
Non so se, nel frattempo, il prezzo del gas è cambiato.
Il gas al massimo può costare 90 euro al kg e in un circuito non ne va un kg
 
Di che auto stiamo parlando?
Direi che la sostituzione di un tubo non dovrebbe costare in capitale,una volta sostituito viene eseguito il vuoto al circuito del clima e caricato del gas.Il problema potrebbe essere che l'auto è vecchia e il compressore non sopporta il nuovo gas.
Ora caricano con isobutano,in precedenza con r134 ,r 22 o similari.


Io ho una Fiat 500s del 2017 1.3 95 cv..
Non lo so lui mi ha detto che c’è una perdita nel tubo del clima e quindi è meglio cambiarlo perché poi potrebbe essere peggio e di aspettarmi una batosta non tanto per il costo del pezzo ma più per la ricarica del gas.
 
Io ho una Fiat 500s del 2017 1.3 95 cv..
Non lo so lui mi ha detto che c’è una perdita nel tubo del clima e quindi è meglio cambiarlo perché poi potrebbe essere peggio e di aspettarmi una batosta non tanto per il costo del pezzo ma più per la ricarica del gas.
Mah,mi astengo
 
Back
Alto