Motore invece Mercedes non vede nessuno.E' un mostro.
Se ti leggono certuni....Ci siamo capiti....
ahahahhahahahahahahahahahahahahah
Motore invece Mercedes non vede nessuno.E' un mostro.
Io mi riferisco a motori di pari cilindrata e cavalli, di Audi e Bmw.Se poi per certuni, tu intendi simpatizzanti o proprietari di auto prodotte da Italiche Aziende, li non mi esprimo non avendo mai provato quei motori, ma se tanto mi da tanto e' risaputo (e non lo dico certo io), che non hanno doti di allungo.Qui' invece hai tutto......accellerazione, ripresa e tanto tanto allungo.Ergo, ribadisco quanto detto in origine.
Se ti leggono certuni....Ci siamo capiti....
ahahahhahahahahahahahahahahahahah
Io mi riferisco a motori di pari cilindrata e cavalli, di Audi e Bmw.
Se poi per certuni,
tu intendi simpatizzanti o proprietari di auto prodotte da Italiche.
Immaginavo.....ed infatti mi astengo dal partecipare a determinate discussioni, per non alimentare sterili diatribe sul chi ce l'ha piu' lungo.Esatto....
Io capisco che "l'auto su misura" e' un giochetto furbetto partito con le Audi anni fa ;con la differenza che li avevo speso 10.000 euro di optional.
Occhio che negli ultimi tre anni la quota di penetrazione dei suv è esplosa. Se oggi avessi dovuto vendere una 320d xDrive di pari anni e km della tua A4 avresti penato uguale. Magari fra tre anni cambierà.Tutto questo con l'Audi non e' avvenuto e francamente, seppur al netto della moda dei Suv, pensavo fosse piu' commerciale.Errore mio.
.Inoltre metterei una qualita' degli interni non proprio da riferimento .
Non mi trovo d'accordo . Io ho seguito molto l'escalation dell'Audi dai tempi della prima A4 (ai tempo avevo l'ultima Audi 80).Io francamente non ho mai capito come e' nata la "leggenda" dei super interni Audi, una sorta di illusione di massa...assemblaggi precisissimi, questo si (comunque non a livello Lexus) ma super qualita' e maggior opulenza rispetto alla concorrenza no.
La RS7 che valutai l'anno scorso era l'unica nel segmento delle papabili, ad esempio, a non avere l'imperiale rivestito in Alcantara...
Per fare cio' Audi ha dovuto tirare fuori un modello meglio dell'altro.
Ma ormai anche lei sta passando "alla cassa".
Gli interni delle nuove A1 , Q2 , Q3 segnano un passo indietro ed una normalizzazione con gli standard della concorrenza.
Un po' come i motori di BMW....
Adesso, dopo il mito.... il piu' delle volte inseguono
https://www.quattroruote.it/news/in..._e_ancora_la_regina_del_segmento_premium.html
Non so chi insegue i gruppi tedeschi ma qualcuno insegue sicuro
Probabilmente la classe A sta andando a 1000 un po' in tutta Europa....
Mentre in Italia, se non ricordo male, continua il predominio di Audi
Non mi trovo d'accordo . Io ho seguito molto l'escalation dell'Audi dai tempi della prima A4 (ai tempo avevo l'ultima Audi 80).
Dalla seconda A4 gli interni hanno sempre avuto materiali migliori della concorrente C. Es. seconda A4 Vs C prodotta intorno al 2000.
BMW un discorso a parte , che invece aveva subito un involuzione negli anni 2000 e si e' ripresa gradualmente a partire dal penultimo modello.
Non esisteva nessuno che solo scalfisse lo strapotere BMW MB a meta' anni 90. Era una bestemmia solo a dirlo.
La prima A4 fece da apri pista , bellissima. Con la seconda la stessa 4R all'epoca dovette ammettere che erano alla pari e la nuova A4 risultava superiore per l'abitacolo. Sarebbe parlare degli ultimi vent'anni di auto ma in 4 righe capisco si spiega poco.
Veramente Audi ha venduto molto meno delle altre due .
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 29 giorni fa