<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bye Bye Audi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bye Bye Audi

Status
Not open for further replies.
:emoji_astonished::emoji_astonished:
Se ti leggono certuni....Ci siamo capiti....
ahahahhahahahahahahahahahahahahah
Io mi riferisco a motori di pari cilindrata e cavalli, di Audi e Bmw.Se poi per certuni, tu intendi simpatizzanti o proprietari di auto prodotte da Italiche Aziende, li non mi esprimo non avendo mai provato quei motori, ma se tanto mi da tanto e' risaputo (e non lo dico certo io), che non hanno doti di allungo.Qui' invece hai tutto......accellerazione, ripresa e tanto tanto allungo.Ergo, ribadisco quanto detto in origine.
 
con la differenza che li avevo speso 10.000 euro di optional.
Io capisco che "l'auto su misura" e' un giochetto furbetto partito con le Audi anni fa ;
Disegnano la macchina sul modello super costoso accessoriato (es vani ruota sul cerchio 18/19) poi fanno la base scarna che costa gia' tanto e ti obbligano ad accessoriarla .
Tanto che ormai alcune volte e' da chiedersi se una versione normale di Audi MB e BMW e' competitiva con la concorrenza.
Detto questo trovo una scelta sciocca comprare es un A3 o A4 e spendere 10.000 euri di optional per personalizzare e rendere l'auto conforme alla categoria. Stesso discorso per la classe A , ridicola la base a 30.000 euri. Ma quello vale quella macchina , mettercene 10.000 di accessori per renderla premium sono cose che non capiro' mai. Meglio una C base allora.
De Gustibus
 
Tutto questo con l'Audi non e' avvenuto e francamente, seppur al netto della moda dei Suv, pensavo fosse piu' commerciale.Errore mio.
Occhio che negli ultimi tre anni la quota di penetrazione dei suv è esplosa. Se oggi avessi dovuto vendere una 320d xDrive di pari anni e km della tua A4 avresti penato uguale. Magari fra tre anni cambierà.

Come penalizzazione chilometrica, oltre gli 80.000 km è molto dura.

In ogni caso complimenti per il gran ferro che hai preso! :)
 
.Inoltre metterei una qualita' degli interni non proprio da riferimento .

Io francamente non ho mai capito come e' nata la "leggenda" dei super interni Audi, una sorta di illusione di massa...assemblaggi precisissimi, questo si (comunque non a livello Lexus) ma super qualita' e maggior opulenza rispetto alla concorrenza no.

La RS7 che valutai l'anno scorso era l'unica nel segmento delle papabili, ad esempio, a non avere l'imperiale rivestito in Alcantara...
 
Io francamente non ho mai capito come e' nata la "leggenda" dei super interni Audi, una sorta di illusione di massa...assemblaggi precisissimi, questo si (comunque non a livello Lexus) ma super qualita' e maggior opulenza rispetto alla concorrenza no.

La RS7 che valutai l'anno scorso era l'unica nel segmento delle papabili, ad esempio, a non avere l'imperiale rivestito in Alcantara...
Non mi trovo d'accordo . Io ho seguito molto l'escalation dell'Audi dai tempi della prima A4 (ai tempo avevo l'ultima Audi 80).
Dalla seconda A4 gli interni hanno sempre avuto materiali migliori della concorrente C. Es. seconda A4 Vs C prodotta intorno al 2000.
BMW un discorso a parte , che invece aveva subito un involuzione negli anni 2000 e si e' ripresa gradualmente a partire dal penultimo modello.
Non esisteva nessuno che solo scalfisse lo strapotere BMW MB a meta' anni 90. Era una bestemmia solo a dirlo.
La prima A4 fece da apri pista , bellissima. Con la seconda la stessa 4R all'epoca dovette ammettere che erano alla pari e la nuova A4 risultava superiore per l'abitacolo. Sarebbe parlare degli ultimi vent'anni di auto ma in 4 righe capisco si spiega poco.
 
Per fare cio' Audi ha dovuto tirare fuori un modello meglio dell'altro.
Ma ormai anche lei sta passando "alla cassa".
Gli interni delle nuove A1 , Q2 , Q3 segnano un passo indietro ed una normalizzazione con gli standard della concorrenza.
 
Per fare cio' Audi ha dovuto tirare fuori un modello meglio dell'altro.
Ma ormai anche lei sta passando "alla cassa".
Gli interni delle nuove A1 , Q2 , Q3 segnano un passo indietro ed una normalizzazione con gli standard della concorrenza.


Un po' come i motori di BMW....
Adesso, dopo il mito.... il piu' delle volte inseguono
 
Last edited:
Non mi trovo d'accordo . Io ho seguito molto l'escalation dell'Audi dai tempi della prima A4 (ai tempo avevo l'ultima Audi 80).
Dalla seconda A4 gli interni hanno sempre avuto materiali migliori della concorrente C. Es. seconda A4 Vs C prodotta intorno al 2000.
BMW un discorso a parte , che invece aveva subito un involuzione negli anni 2000 e si e' ripresa gradualmente a partire dal penultimo modello.
Non esisteva nessuno che solo scalfisse lo strapotere BMW MB a meta' anni 90. Era una bestemmia solo a dirlo.
La prima A4 fece da apri pista , bellissima. Con la seconda la stessa 4R all'epoca dovette ammettere che erano alla pari e la nuova A4 risultava superiore per l'abitacolo. Sarebbe parlare degli ultimi vent'anni di auto ma in 4 righe capisco si spiega poco.


All'epoca ho avuto due Audi 200 (usate ma con pochi km e pochi anni sulle spalle) ovvero il top Audi dei tempi e gli interni erano ben piu' cagionevoli che le MB e forse anche BMW coeve....molto "scenici" ma qualita' discutibile alla lunga (imperiale che si "sbucciava" e mi e' pure rimasta una maniglia portiera in mano).

Ricordo bene ad un certo punto nei primi anni 2000 il rivestimento in plastica morbida su certe superfici delle A4 che si "spellava".

Di recente la RS7 che ho valutato l'anno scorso quando alla fine ho preso la Cadillac era l'unica nella rosa delle concorrenti a non avere l'imperiale rivestito in Alcantara ma semplice tessutino come una normale auto da 20-30.000 dollari.

RImango della mia opinione, molto fumo dove cade l'occhio e relativamente poco arrosto....
 
Status
Not open for further replies.
Back
Top