<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A capodanno i primi 200.000 km della Giulietta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A capodanno i primi 200.000 km della Giulietta

Dopo i 300.000 ci penserò quindi da metà 2022 in poi, vedremo.. innanzitutto se aumentaranno le limitazioni per il diesel, poi vedremo le novita sicuramente tonale oppure nuova 308, mi piacciono le mazda ma in qualcosa non mi convincono .... O anche qualcosa di più economico magari usato se bloccano diesel nel 2029..
Stelvio mi piace e sicuramente tra 2,5/3 anni rientra nel budget ma per le mie esigenze è veramente troppo grossa.

Capisco ma è una goduria e ci fai un figurone
 
Dopo i 300.000 ci penserò quindi da metà 2022 in poi, vedremo.. innanzitutto se aumentaranno le limitazioni per il diesel, poi vedremo le novita sicuramente tonale oppure nuova 308, mi piacciono le mazda ma in qualcosa non mi convincono .... O anche qualcosa di più economico magari usato se bloccano diesel nel 2029..
Stelvio mi piace e sicuramente tra 2,5/3 anni rientra nel budget ma per le mie esigenze è veramente troppo grossa.

Quello che non ti piace delle Mazda forse è per il mio stesso motivo, trovo gli sbalzi anteriori spropositati.
 
Ottimo risultato! Ho lo stesso motore, ma con turbina a geometria variabile da 120cv, di cui dopo un anno e 15k km sono molto soddisfatto. Ho solo il terrore ad aprire la porta da dentro e che l'airbag si gonfi, ma per ora....(sgrat).
I tagliandi da te come li hai fatti? Perchè sulle moto faccio tutto, ma sulle auto è un casino infilarsi sotto.
 
Ottimo risultato! Ho lo stesso motore, ma con turbina a geometria variabile da 120cv, di cui dopo un anno e 15k km sono molto soddisfatto. Ho solo il terrore ad aprire la porta da dentro e che l'airbag si gonfi, ma per ora....(sgrat).
I tagliandi da te come li hai fatti? Perchè sulle moto faccio tutto, ma sulle auto è un casino infilarsi sotto.

Non è complicato basta avere gli attrezzi d base come un cric idraulico e un minimo di chiavi e per guadagnare parecchio tempo una bella avvitatrice per svitare la miriadi di viti del sottoscocca in plastica, il posizionamento del filtro dell'olio è scomodissimo per aver l'accesso devi smontare ruota passeggero e parafango interno, e poi è anche posizionato in posizione quasi orizzontale quando lo sviti meglio prevedere stracci e quant'altro per coprire la parte sottostante se no non ti dico il casino.
 
Ottimo risultato! Ho lo stesso motore, ma con turbina a geometria variabile da 120cv, di cui dopo un anno e 15k km sono molto soddisfatto. Ho solo il terrore ad aprire la porta da dentro e che l'airbag si gonfi, ma per ora....(sgrat).
I tagliandi da te come li hai fatti? Perchè sulle moto faccio tutto, ma sulle auto è un casino infilarsi sotto.

Dopo quanto ho letto in rete, apro la portiera da dentro con una delicatezza estrema! Per airbag la tengo in garage meno esposta al sole possibile, spero basti.
 
Io con la mia, sono a oltre 292000 in 9 anni e qualche mese

Ottimo risultato! Ho lo stesso motore, ma con turbina a geometria variabile da 120cv, di cui dopo un anno e 15k km sono molto soddisfatto. Ho solo il terrore ad aprire la porta da dentro e che l'airbag si gonfi, ma per ora....(sgrat).
I tagliandi da te come li hai fatti? Perchè sulle moto faccio tutto, ma sulle auto è un casino infilarsi sotto.
cosa è questa storia dell'airbag?
 
Io con la mia, sono a oltre 292000 in 9 anni e qualche mese


cosa è questa storia dell'airbag?

Su alcune auto si gonfia la zona della plancia dove c'è l airbag passeggero, xche si dilata la plastica forse xche si sgancia il contenitore airbag.
Forse c'è anche un richiamo x qualche lotto di vetture ma non so di più. Francamente spero che a me non capiti...
 
Ottimo risultato! Ho lo stesso motore, ma con turbina a geometria variabile da 120cv, di cui dopo un anno e 15k km sono molto soddisfatto. Ho solo il terrore ad aprire la porta da dentro e che l'airbag si gonfi, ma per ora....(sgrat).
I tagliandi da te come li hai fatti? Perchè sulle moto faccio tutto, ma sulle auto è un casino infilarsi sotto.

Basta dotarsi di un crick e di due cavalletti... Poi in rete trovi anche qualche tutorial... Il più é dotarsi del ecu scanner per azzerare il contatore dei km, data e azzerare il contatore dpf
 
Su alcune auto si gonfia la zona della plancia dove c'è l airbag passeggero, xche si dilata la plastica forse xche si sgancia il contenitore airbag.
Forse c'è anche un richiamo x qualche lotto di vetture ma non so di più. Francamente spero che a me non capiti...
ah si, questo lo sapevo.
Infatti la mia è rigonfiata già da qualche anno. Ormai a 9 anni di distanza credo di essere fuori da qualsiasi campagna.
La tengo così. Avevo capito che se veniva aperta la portiera troppo forte si apriva l'airbag e infatti mi sembrava molto strano
 
Basta dotarsi di un crick e di due cavalletti... Poi in rete trovi anche qualche tutorial... Il più é dotarsi del ecu scanner per azzerare il contatore dei km, data e azzerare il contatore dpf

Ne hai qualcuno da consigliare? Perche io ogni volta vado dal meccanico che me lo azzera per 10€.
 
Ne hai qualcuno da consigliare? Perche io ogni volta vado dal meccanico che me lo azzera per 10€.

No, mi spiace, non ho ancora messo mani alla mia, perché l'ho acquistata usata quasi 3 mesi fa ed è stata tagliandata prima della consegna...
Tempo fa lessi qualche discussione su un forum alfista e avevo anche per curiosità cercato su ebay.
Quando sarà il momento approfondirò meglio la cosa.

Ad ogni modo dovrebbe esser qualcosa tipo questo:
https://www.ebay.it/itm/Multiecusca...962085?hash=item2884476065:g:YhIAAOSwAitdbins

Software con licenza 1 anno poi nessun aggiornamento ma si può usare lo stesso...
 
Ne hai qualcuno da consigliare? Perche io ogni volta vado dal meccanico che me lo azzera per 10€.
Io utilizzo la versione gratuita di AlfaDPF con connettore bluetooth KONNWEI, lo utilizzo per monitorare l'intasamento del filtro antiparticolato, ma nella versione a pagamento (15€ mi pare) legge anche i codici errore e li puoi azzerare.
Grazie per la dritta per il cambio olio, ho tutto per farlo compresi i cavalletti, ma l'idea di smontare pannelli, ruote e parafanghi mi fa propendere per farlo fare al mio meccanico di fiducia. ;-)
 
Io utilizzo la versione gratuita di AlfaDPF con connettore bluetooth KONNWEI, lo utilizzo per monitorare l'intasamento del filtro antiparticolato, ma nella versione a pagamento (15€ mi pare) legge anche i codici errore e li puoi azzerare.
Grazie per la dritta per il cambio olio, ho tutto per farlo compresi i cavalletti, ma l'idea di smontare pannelli, ruote e parafanghi mi fa propendere per farlo fare al mio meccanico di fiducia. ;-)

Ti assicuro che con un'avvitatrice fai tutto rapidamente, dimenticavo di dirti che per facilitarti l'estrazione del filtro olio ti servirà una chiave da 32 di questo tipo...
H7fa3bfdaeec54d63a73348618ec625dbn.jpg
 
No, mi spiace, non ho ancora messo mani alla mia, perché l'ho acquistata usata quasi 3 mesi fa ed è stata tagliandata prima della consegna...
Tempo fa lessi qualche discussione su un forum alfista e avevo anche per curiosità cercato su ebay.
Quando sarà il momento approfondirò meglio la cosa.

Ad ogni modo dovrebbe esser qualcosa tipo questo:
https://www.ebay.it/itm/Multiecusca...962085?hash=item2884476065:g:YhIAAOSwAitdbins

Software con licenza 1 anno poi nessun aggiornamento ma si può usare lo stesso...

Grazie.:emoji_thumbsup:
 
Back
Alto