<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente stradale con 7 morti in Valle Aurina | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Incidente stradale con 7 morti in Valle Aurina

Premetto che, considerando il tempo e non i km percorsi, sono prevalentemente "pedone/ciclista"

Comunque sì, ritengo che i controlli e le sanzioni nei confronti di chi gira a piedi o su 2 ruote siano insufficienti

E questo (a prescindere dall'incidente in valle Aurina, dove -se ho ben capito- i turisti germanici si trovavano fuori dalla sede stradale) contribuisce molto al verificarsi dei sinistri


Infatti sono molto curioso di vedere gli sviluppi di Viale Francia....

Ovviamente se, sbronza a parte, il ragazzo era col verde....Insomma
un filino di corresponsabilita' dovrebbe averla anche chi passa col rosso....
Almeno secondo il mio modo di vedere.
Insomma:
si deve comunque usare il buon senso, anche se si e' nel giusto
 
Ultima modifica:
Premetto che, considerando il tempo e non i km percorsi, sono prevalentemente "pedone/ciclista"

Comunque sì, ritengo che i controlli e le sanzioni nei confronti di chi gira a piedi o su 2 ruote siano insufficienti

E questo (a prescindere dall'incidente in valle Aurina, dove -se ho ben capito- i turisti germanici si trovavano fuori dalla sede stradale) contribuisce molto al verificarsi dei sinistri

soprattutto di sera dove, se va bene, uno su 10 ha le luci in regola e nessuno un giubbino ad alta visibilitá. Che fuori cittá sarebbe obbligatorio.
 
Per gli autisti professionali già vige lo zero...

con irrisolti problemi di attendibilità degli strumenti di rilevazione (% di errore, correlata alla "curva" di assimilazione dell'alcol ecc...)
In matematica zero è...zero,

nella vita reale un risotto sfumato con il vino bianco non comporta alterazione psico-fisica ma, dopo averlo mangiato ed...assimilato, le analisi del sangue potrebbero risultare...positive

Alcol zero a mio avviso non sarebbe una semplificazione, né ridurrebbe la sinistrosita'
 
penso che almeno quando ci si deve mettere al volante di sera,quando la visibilità è scarsa e si è stanchi,sarebbe molto meglio invece di moderare il consumo di alcolici eliminarlo del tutto.

...al limite, una cosa così....

Guida-poco-che-devi-bere.jpg
 
In un incidente di solito la causa non è unica, ci sono diversi fattori che messi insieme concorrono a creare l'evento. Condizioni di chi guida, velocità, condizioni del mezzo, cindizioni della strada, spesso basta togliere uno di questi motivi e l'incidente non avviene, per questo io credo che si debba lavorare su tutti i fronti. Si è stanchi? Non ci si mette alla guida. Il bere lo si considera un piacere della vita e non se ne vuole privare? Bene ma poi non si guida. La velocità in qualsiasi condizione al aumentare aumenta i rischi e diminuisce le capacità di risposta di chi è alla guida, deve essere sempre commisurata allo stato del mezzo e della strada e deve essere sempre quella per cui ogni evento anche imprevedibile può essere gestito. Le strade devono essere in condizioni da non indurre al errore, ma anche occorre evitare che ad esempio per raggiungere un parcheggio un pedone debba percorrere il ciglio della strada, spesso di notte, francamente anche questa mi semdra una cosa pericolosa e mi chiedo come venga permesso. Non ultimo da pedone tenere sempre le antenne dritte perché si è l'anello debole lungo la strada cercando di intuire qualsiasi rischio a cui si può andare incontro.
Per me senza queste accortezze poco cambierà, sempre se si vuole che qualcosa cambi perche ho sempre il sospetto che fino a quando la disgrazia non ci capita o non capita a qualche nostro caro siamo come sempre poco disposti a perdere qualcosa del modo in cui viviamo la mobilità
 
Alcol zero a mio avviso non sarebbe una semplificazione, né ridurrebbe la sinistrosita'
Abbinato a punizioni esemplari senza tante storie e filosofie da azzeccagarbugli all'italiana, potrebbe risultare educativo. Ovvio che esisterà sempre l'ubriacone irresponsabile, me se beccato e punito, la penso come Mao " punirne uno per educarne cento".
Se aspettiamo l'evoluzione culturare...stiamo freschi, il mondo oggi va nella direzione opposta.
Io sarei per le bacchettate sulle mani a scuola fin dalla prima elementare, altrochè.
 
punizioni esemplari ... risultare educativo

Con morti e feriti, già adesso la condanna dovrebbe attestarsi sopra i 12 anni (teoricamente 18).

Scarso effetto deterrente

Effetto rieducativo zero

Più che aumentare le pene o ridurre i limiti del tasso alcolico, sarebbe utile intensificare i controlli
con
pattuglie dotate di etilometro e precursore per stupefacenti
 
Con morti e feriti, già adesso la condanna dovrebbe attestarsi sopra i 12 anni (teoricamente 18).

Scarso effetto deterrente

Effetto rieducativo zero

Più che aumentare le pene o ridurre i limiti del tasso alcolico, sarebbe utile intensificare i controlli
con
pattuglie dotate di etilometro e precursore per stupefacenti

Le pattuglie dove le metteresti? Ti propongo un esempio, davanti una famosa location di banchetti per matrimonio, o sbaglio?
 
D'altro canto in Italia anche le auto civetta non le puoi usare: se un'auto "in borghese" dovesse approcciare una vettura questa partirebbe ai 250 e se fermati dichiarerebbero di temere di essere rapinati.

Ricordate le Impreza della Polizia che giravano una ventina d'anni fa e le polemiche di conseguenza?

In Svizzera ed in Germania invece ci sono e vi garantisco che se beccassero la beeeep che l'altra settimana girava sulla tangenziale di Milano, in corsia centrale ai 120 circa, su mitica Matiz '99 (ahinoi blu) e con smarphone appoggiato sulla corona del volante, vi garantisco le avrebbero fatto un paiolo che probabilmente si sarebbe ricordata per tutta la vita.
 
Le pattuglie dove le metteresti? Ti propongo un esempio, davanti una famosa location di banchetti per matrimonio, o sbaglio?

No, piazzale ben riparato (es. distributore di benzina) a tot centinaia di metri dal parcheggio della famosa location/discoteca/ luoghi di "movida"

40 anni di patente, più di 1 milione di km, solo una volta sono incappato in un posto di blocco con etilometro

Aumentano invece i controlli automatici della velocità con interpretazione...fantasiosa del CdS (es. via Stalingrado a Bologna, limite 50 km/h, velox non presidiato in zona "urbana" senza caratteristiche di "strada a scorrimento veloce")

PS pattuglie all'occorrenza comppste da auto civetta più auto...colorata
 
Ultima modifica:
D'altro canto in Italia anche le auto civetta non le puoi usare: se un'auto "in borghese" dovesse approcciare una vettura questa partirebbe ai 250 e se fermati dichiarerebbero di temere di essere rapinati.

Ricordate le Impreza della Polizia che giravano una ventina d'anni fa e le polemiche di conseguenza?

In Svizzera ed in Germania invece ci sono e vi garantisco che se beccassero la beeeep che l'altra settimana girava sulla tangenziale di
Milano, in corsia centrale ai 120 circa, su mitica Matiz '99 (ahinoi blu) e con smarphone appoggiato sulla corona del volante, vi garantisco le
avrebbero fatto un paiolo che probabilmente si sarebbe ricordata per tutta la vita.

....Impreza Polizia....
Quandi arrivavano....
Scappavan tuttti, le avevan solo loro
 
Ultima modifica:
Back
Alto