<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto jeep renegade | Il Forum di Quattroruote

Acquisto jeep renegade

Buongiorno a tutti, vorrei acquistare la jeep renegade ma ho tanti dubbi che mi assalgono.
In media faccio 12000 chilometri l’anno, la mia attuale auto è Opel Corsa 1.3 CDTI 95CV ecoFLEX 3 porte Edit 2010 con 120000 chilometri.
I miei dubbi intanto sono il tipo di motore e se mi conviene aspettare ormai la nuova renegade in uscita nel 2020. premetto che non sono interessato ad una ibrida elettrica.
che mi consigliate?

le altre mie alternative sono la 500x e la Citroen aircross.
 
Ultima modifica:
Con 12.000 km/anno e se non fai molta autostrada senza dubbio l'ibrido potrebbe essere molto interessante. Confort, fluidità di marcia e consumi ridotti la faranno da padrona.
 
Buongiorno a tutti, vorrei acquistare la jeep renegade ma ho tanti dubbi che mi assalgono.
In media faccio 12000 chilometri l’anno, la mia attuale auto è Opel Corsa 1.3 CDTI 95CV ecoFLEX 3 porte Edit 2010 con 120000 chilometri.
I miei dubbi intanto sono il tipo di motore e se mi conviene aspettare ormai la nuova renegade in uscita nel 2020. premetto che non sono interessato ad una ibrida elettrica.
che mi consigliate?

le altre mie alternative sono la 500x e la Citroen aircross.
Nel 2020 non e' prevista una nuova Renegade, ma solo la nuova versione ibrida plug-in che si avvinera' ai 40.000€ di listino.
Con il tuo chilometraggio sarebbe consigliabile una versione a benzina, ma massa e forma del Renegade consiglierebbero di optare per il molto piu' efficiente 1.6mjt a gasolio, sempre che non fai molti spostamenti brevi in citta'.
Se poi lo spazio non e' prioritario, ti consiglierei la 500X, che personalmente preferisco, e che ha prezzo piu' basso, consumi piu' contenuti e un comportamento stradale molto migliore.
 
Nel 2020 non e' prevista una nuova Renegade, ma solo la nuova versione ibrida plug-in che si avvinera' ai 40.000€ di listino.
Con il tuo chilometraggio sarebbe consigliabile una versione a benzina, ma massa e forma del Renegade consiglierebbero di optare per il molto piu' efficiente 1.6mjt a gasolio, sempre che non fai molti spostamenti brevi in citta'.
Se poi lo spazio non e' prioritario, ti consiglierei la 500X, che personalmente preferisco, e che ha prezzo piu' basso, consumi piu' contenuti e un comportamento stradale molto migliore.
Infatti sto valutando anche seriamente la 500x cross con motore a disel, oggi ne ho vista una e non mi è dispiaciuta. quello che cerco nella macchina è la massima comunicazione tra la macchia e lo smartphone, può sembrare stupido ma è una delle poche cose a cui tengo in una macchina.
 
Renegade benzina. Mi è stato detto che pesa tantissimo e avendo una forma molto squadrata consuma tanto tanto tanto tanto. È vero? Qualcuno conferma i consumi esagerati dei motori 1000 1300? Sapete quantificare i consumi veritieri extraurbano e autostrada benzina e diesel? Grazie
 
Renegade benzina. Mi è stato detto che pesa tantissimo e avendo una forma molto squadrata consuma tanto tanto tanto tanto. È vero? Qualcuno conferma i consumi esagerati dei motori 1000 1300? Sapete quantificare i consumi veritieri extraurbano e autostrada benzina e diesel? Grazie
il motore giusto per il renegade (così come per tutte le altre concorrenti) visto la massa in gioco e la forma della carrozzeria, è il diesel.

Il 1.6 MJ va benone, consuma poco, ha ottime prestazioni. Io prenderei quella. I blocchi del traffico ammesso che ci saranno arriveranno a partire dal 2028.

Se vuoi risparmiare qlc puoi prendere la 500X che è disponibile anche con il più piccolo 1.3.

Quanto ai benzina. Mio suocero ha il 1.0 120CV sulla X da poco più di un anno, ed è soddisfatto delle prestazioni ma meno dei consumi (arrivava da una Gpunto MJ 90CV). Il 1.3 fa medie ancora più basse anche a causa del cambio automatico.
 
Back
Alto