<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rabbocco continuo del liquido radiatore con acqua | Il Forum di Quattroruote

Rabbocco continuo del liquido radiatore con acqua

Ciao a tutti, ho una vecchia Polo TDI con circa 300mila km. Da quando ce l'ho ho fatto circa 19mila km e ho dovuto rabboccare spesso il liquido del radiatore. Ho sempre usato acqua distillata per il rabbocco e ormai ci ho versato circa 4 litri dentro. Lo so perché a suo tempo comprai un bidoncino di acqua distillata da 5 litri e ormai ne è rimasta poca.
Secondo voi per il rabbocco è sbagliato usare acqua distillata?
Dovrei far sostituire completamente il liquido del radiatore ormai? Ho paura di averlo diluito coi rabbocchi...
 
come minimo ti spacca il radiatore, poi se la sfiga avanza puoi trovarti con una crepa nel basamento...come succedeva 70/80 anni fa se alla sera non vuotavano tutto dato che non esistevano gli antigelo!!
 
Ovviamente devi cambiare al più presto il tutto, mettendo solo il liquido originale o equivalente.
Ma comunque va trovato come la consuma, 4 litri sono quasi la capienza di tutto il circuito, se c'è un buco lo vedrai senza problemi (ovviamente non va usato il turafalle, quello che è rotto si cambia se vuoi che ti duri), se la consuma con 4 litri in 19.000km, e 300mila sulle spalle, io penserei a qualcosa di più nuovo.
 
E te la consumerà sempre l'acqua a 100 ° va in ebollizione e quella distillata ha un PH acido pure corrosiva senza gli additivi ed in certe zone vicino ai cilindri la temperatura è superiore il liquido è fatto apposta va in ebollizione oltre i 120° a secondo della percentuale di miscelazione ,però il motore ha fatto parecchi Km controlla bene che non vi siano perdite da eliminare manicotti pompa acqua vicino al termostato microperdite radiatore ecc.così non sprecherai un 20/25 euro di liquido.
 
Back
Alto