<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda non scalda l'abitacolo | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda non scalda l'abitacolo

Buonasera a tutti.
La Panda Dynamic che usa mia moglie, dalla scorsa settimana non scalda più l'abitacolo.
E' del 2007, con il clima automatico.
L'elettrauto ha detto che non è un problema elettrico, nel senso che il termostato è ok, i condotti scaldano, c'è il liquido e non c'è otturazione, tutto funziona perfettamente; il problema dipende da un motorino oppure da una paratia che non si apre all'interno del climatizzatore.
Oggi sono andato dal concessionario che me l'ha venduta usata, e mi ha spiegato che è successa la stessa cosa all'auto di sua figlia, e che è un difetto tipico delle Panda con clima automatico. Praticamente a causa della brina causata dal freddo o dal condizionatore, una paratia interna resto bloccata, per cui il motorino che la deve fare scorrere si rompe, oppure si rompe la paratia stessa.
In entrambi i casi, bisogna smontare tutto il cruscotto ed il condizionatore per ripararla. Risultato: una settimana di lavoro e 1000 euro di costo. :emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished:

Oggi ho provato a smanettare tutti i tasti del climatizzatore: massimo, minimo, condizionatore si, condizionatore no, insomma tutto il possibile, finché ad un certo punto ho sentito un TAC ed ha ripreso a funzionare il riscaldamento. A quel punto ho spento tutto così e non ho toccato più niente.
Stasera ho messo in moto senza toccare niente, ho aspettato che scaldasse il motore, ma niente da fare, sempre freddo. A quel punto ho riprovato a smanettare come prima, sperando di sentire il TAC, ma non è successo più niente. :emoji_confused: Che tristezza!

Devo comprare un riscaldatore 12V da auto?????
 
Anche il mio vicino, con la Panda seconda serie ed il clima automatico; stesso problema. L'ha tenuta per un paio d'anni così, poi l'ha venduta. Mi disse anche lui, dopo essere stato alla Fiat, che è un problema noto.
 
Che bello sentire parlare di "problemi noti" ma soluzioni sempre a carico nostro....:emoji_angry: Sulla Punto avevo fatto smontare il cruscotto per il cambio radiatore.Un disastro dopo.Lamapadine andate,rumori,una schifezza.Penso sia il lavoro più rognoso da fare su un'automobile!!:emoji_dizzy_face:
 
Mi rivolgo a chi è del settore. Possibile che non esista un sistema per "tamponare" questo problema senza dover smontare mezzo abitacolo?
Non esiste un modo per bloccare il climatizzatore in una situazione che scalda solamente, per esempio, in modo che non vengano più gestite queste paratie interne? A me andrebbe bene anche fare un foro lateralmente sul cruscotto, se solo sapessi dove si trova la paratia che seleziona caldo/freddo e bloccarla meccanicamente.
Se qualcuno mi sa aiutare, io sono di Torino, possiamo vedere di accordarci se la cifra da pagare non è enorme...
 
purtroppo le plastiche che usa fiat sono di pessima qualità, montate in maniera approssimative dopo un po' di anni cedono è questi sono i risultati...
 
si è una paratia che si apre e chiude come un rubinetto, si può cercare qualcosa su google o youtube magari per capire se infilando del fil di ferro da qualche parte si riesce a muoverla in modo meccanico (magari in estate si ripete l'operazione per chiuderla)
 
purtroppo le plastiche che usa fiat sono di pessima qualità, montate in maniera approssimative dopo un po' di anni cedono è questi sono i risultati...
come se le auto delle altre marche non si rompessero mai, io ho un conoscente che ha lo stesso clima elettronico e ha sempre funzionato perfettamente...con tutta la solidarietà per chi ha il problema
 
Due panda emotion anno 2004/2006 con clima automatico vendute una con 7 anni altra con 8 anni mai avuto questo problema ,fatto solo una volta ricarica del clima , rimpiango la visibilità e la comodità della seduta alta delle panda ,peccato che non hanno un cambio automatico decente per i miei problemi altrimenti avrei ancora una panda , Beppe capisco che è un guaio costoso non per i ricambi ma per le ore di manodopera e mi spiace.
 
si è una paratia che si apre e chiude come un rubinetto, si può cercare qualcosa su google o youtube magari per capire se infilando del fil di ferro da qualche parte si riesce a muoverla in modo meccanico (magari in estate si ripete l'operazione per chiuderla)
Mi rivolgo sempre ad un professionista. Se si riesce in questo modo a fare qualcosa, io sono di Torino, possiamo accordarci sul costo. Cerchiamo di non lasciare mia moglie al freddo per tutto l'inverno. Grazie
 
come se le auto delle altre marche non si rompessero mai, io ho un conoscente che ha lo stesso clima elettronico e ha sempre funzionato perfettamente...con tutta la solidarietà per chi ha il problema
Anche le altre marche si rompono, soprattutto nella meccanica, io ho fiat da una vita, confermo che tutto ciò che è di plastica su una fiat è di qualità scadente, molto peggio degli altri, per non dire che l'assemblaggio è peggio del materiale usato.
 
se è un problema comune certo ci sarà chi sa come fare, per la bravo su cui cui ci sono alcuni casi mi pare qualcuno avesse identificato dove fare foro nel cruscotto per operare, ovvio poi resta il buco, magari se lavori bene puoi usare la plastica tagliata come tappo.
Personalmente cercherei in rete, magari video, o su forum specifici della vettura, e magari sentirei diversi meccanici/elettrauto, magari qualcuno sa come operare.... Di solito non ufficiali fiat, che tendono a lavorare secondo i metodi ufficiali.
 
Ma quanto tempo fa l'hai presa usata dal concessionario ?
Perché per legge hai 24 mesi di garanzia.

Comunque non è un problema solo di FIAT, sulla Polo del 2004 di mia moglie invece si bloccava sul caldo… ti lascio immaginare in Estate.
Anche lì per sistemarla dovevo smontare tutto il cruscotto e spendere quasi 1000 Euro.
Data dentro al concessionario per la nuova Polo, fortunatamente era un problema sporadico ed in quel periodo funzionava.
 
A me l'auto scalda non molto perché è andata l'ennesima valvola termostatica.
Cmq tra un paio di mesi siamo in primavera! Ottimismo!:emoji_laughing:
 
Back
Alto