<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500e | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500e

Ho letto che il modello potrebbe chiamarsi "500 controvento" proprio per via delle portierine stile mini clubaman. Sarà l'ultimo modello pre Psa? Sul successo di vendite sarà da vedere perchè leggevo che, come molte Bev, costerà non poco, 30 mila euro a salire, cifra non certo alla portata di comuni privati
Infatti penso puntano sui rent che non sulle vendite... BEV fa tendenza, penso sarà più facile per psa fiat fare all'inizio buoni numeri con un'auto d'immagine come 500 bev piuttosto che con una corsa bev
 
Infatti penso puntano sui rent che non sulle vendite... BEV fa tendenza, penso sarà più facile per psa fiat fare all'inizio buoni numeri con un'auto d'immagine come 500 bev piuttosto che con una corsa bev
Il mercato dell'auto elettrica in Italia vale ancora pochi pezzi.
In tutto il 2019, nonostante un incremento del 100% ne sono state vendute solo 10.000
 
Ultima modifica:
Il mercato dell'auto elettrica in Italia vale ancora pochi pezzi.
In tutto il 2019, nonostante un incremento del 100% ne sono state vendute solo 10.000
500 3porte negli ultimi anni è unica fca, jeep compresa, che in europa vende per lo più fuori italia mi pare circa il 70%.
Secondo me la 60/70.000 previste all'anno andranno a ruba.
 
500 3porte negli ultimi anni è unica fca, jeep compresa, che in europa vende per lo più fuori italia mi pare circa il 70%.
Secondo me la 60/70.000 previste all'anno andranno a ruba.
Mi auguro che sia come dici, ma il segreto del successo della 500 e' il basso costo d'acquisto (nonostante costi piu' di tutte le altre segmento A).
Io temo che con un listino tra i 25/30mila euro la 500 elettrica perda l'appeal che ha nelle versioni endotermiche.

Io continuo a pensare che potrebbe avere piu' successo la Panda con la piattaforma elettrica, perche' grazie alle 5 porte e alla sua praticita' si presta a molti utilizzi per le aziende che hanno bisogno di un mezzo pratico , funzionale, economico ed ecologico.
La Panda sarebbe ideale come auto per consegne nelle congestionate citta' italiane !!
 
La Panda sarebbe ideale come auto per consegne nelle congestionate citta' italiane !!

fiat-panda-elettra-1990-1992-3.jpg
 
Mi auguro che sia come dici, ma il segreto del successo della 500 e' il basso costo d'acquisto (nonostante costi piu' di tutte le altre segmento A).
Io temo che con un listino tra i 25/30mila euro la 500 elettrica perda l'appeal che ha nelle versioni endotermiche.

Io continuo a pensare che potrebbe avere piu' successo la Panda con la piattaforma elettrica, perche' grazie alle 5 porte e alla sua praticita' si presta a molti utilizzi per le aziende che hanno bisogno di un mezzo pratico , funzionale, economico ed ecologico.
La Panda sarebbe ideale come auto per consegne nelle congestionate citta' italiane !!

Penso che il vero successo di una Fiat elettrica sarà quello della Centoventi. Speriamo però che arrivi entro il 2022....
Poi per carità anche la 500E potrà avere successo.
 
quindi vedremo una nuova Fiat 500 su un nuovo pianale ma solo elettrica? A questo punto per i grandi numeri resterà solo la Panda!
Chissà se lo stesso pianale farà da base per tutte le citycar del nuovo gruppo, Citroen C1, Peugeot 108, Opel Adam e Karl, Fiat Panda e 500, Lancia Ypsilon e DS2 (nome inventato)
 
quindi vedremo una nuova Fiat 500 su un nuovo pianale ma solo elettrica? A questo punto per i grandi numeri resterà solo la Panda!
Chissà se lo stesso pianale farà da base per tutte le citycar del nuovo gruppo, Citroen C1, Peugeot 108, Opel Adam e Karl, Fiat Panda e 500, Lancia Ypsilon e DS2 (nome inventato)
Pianale small modificato non nuovo.
Le elettriche per ora vanno bene solo se sono "premiumm" come 500 3 porte.
Per 120 francois diceva che cercavano un pianale ora hanno quello di 208 bev
 
quindi vedremo una nuova Fiat 500 su un nuovo pianale ma solo elettrica? A questo punto per i grandi numeri resterà solo la Panda!
Chissà se lo stesso pianale farà da base per tutte le citycar del nuovo gruppo, Citroen C1, Peugeot 108, Opel Adam e Karl, Fiat Panda e 500, Lancia Ypsilon e DS2 (nome inventato)

Resterà anche la 500 "termica", praticamente identica all'attuale, ma col motore Firefly (aspirato) + motorino elettrico 12V. Presentazione entro febbraio e produzione almeno fino al 2025. Così parlò Francoise.
Come Abarth oggi in conce mi hanno detto che nel 2020 resteranno le 595 attuali.
 
Le elettriche per ora vanno bene solo se sono "premiumm" come 500 3 porte.
Direi che questa affermazione e' tutta da verificare.

Al momento non mi pare ci sia una vera concorrente della 500 elettrica.
C'e la Smart Fortwo che ha venduto 2500 pezzi in Italia nel 2019, ma e' a soli 2 posti, e la Forfour che pero' e' una 4 porte (600 pezzi).
A breve arrivera' la Mini, ma per me e' una segmento B,.
C'e' stato inoltre il rilancio della Up! elettrica a cui si aggiunge la Citigo e la Mii.
Le piu' vendute in Europa dovrebbero essere la Zoe e la Leaf che non sono premium.
Poi salendo di categoria, si arriva alle Tesla che sono le uniche a vendere bene e a prezzi che garantiscono buoni margini di guadagno.
 
quindi vedremo una nuova Fiat 500 su un nuovo pianale ma solo elettrica? A questo punto per i grandi numeri resterà solo la Panda!
Chissà se lo stesso pianale farà da base per tutte le citycar del nuovo gruppo, Citroen C1, Peugeot 108, Opel Adam e Karl, Fiat Panda e 500, Lancia Ypsilon e DS2 (nome inventato)
Sicuramente il pianale Small sara' oggetto di discussioni all'interno del nuovo gruppo, perche' considerando tutti i modelli da te elencati, probabilmente ci sarebbe la possibilita' di rendere profittevole un investimento nel segmento A, da cui quasi tutti stanno uscendo proprio per la difficolta' di riuscire a generare utili.
 
Direi che questa affermazione e' tutta da verificare.

Al momento non mi pare ci sia una vera concorrente della 500 elettrica.
C'e la Smart Fortwo che ha venduto 2500 pezzi in Italia nel 2019, ma e' a soli 2 posti, e la Forfour che pero' e' una 4 porte (600 pezzi).
Visto che da questo anno la Smart sarà solo elettrica o aumenteranno i numeri o è stato fatto un clamoroso errore di valutazione
 
500 3porte negli ultimi anni è unica fca, jeep compresa, che in europa vende per lo più fuori italia mi pare circa il 70%.
Secondo me la 60/70.000 previste all'anno andranno a ruba.
La 500 elettrica dovra' confrontarsi con il trio del gruppo Vw (Up!, Mii e Citigo).
Tutte 3 hanno 5 porte, batteria da 36kwh e autonomia media rilevata da 4ruote di 210km, che salgono a quasi 300 in citta'.
Molto interessante il prezzo di listino pari a 23.000€, che con gli incentivi nazionali puo' scendere di 4000 o 6000 (in caso di rottamazione) a cui si possono aggiungere eventuali incenvitivi regionali.
Trovo molto interessante questa scelta della Vw,
Mi auguro che Fca risponda prontamente con una Panda elettrica.

Da segnalare che per ricaricare 36kw di batteria dalla presa di corrente di casa (l'unica su cui si puo' fare certamente affidamento) servono circa 17 ore, per un costo di 8 euro.
Con le colonnine piu' potenti scendono i tempi di ricarica ma salgono notevolmente i costi (a grandi linee raddoppiano)
 
Back
Alto