<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impressioni sul (Suv) CX 30 Sky-activ X | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Impressioni sul (Suv) CX 30 Sky-activ X

Certo ,se il problema è l'ibrido vero , alias i consumi medi , è sicuramente preferibile la Toyota , sempre che si viaggi poco in autostrada.

Se invece uno cerca un'auto per la famiglia , con la quale andare in vacanza , nelle gite fuori porta , per uscire la sera e il suo uso urbano è limitato , allora anche la CX30 rientra pienamente in lizza e può sostituire suv a benzina o diesel con confort , finiture e dinamica di guida all'altezza.

Per la frenata , non ho mai provato la nuova 2 litri , confermo anch'io che la mia Chr 1,8 si comporta egregiamente , con spazi di arresto contenuti , prontezza e buona consistenza al pedale , tenuto anche conto che l'impianto frenante vero e proprio viene usato assai di rado , con risparmio di pastiglie , perchè quasi sempre si rallenta con il motore elettrico "due" che ricarica pure la batteria. L'unico neo è che mettendo le due ruote esterne sul bordo strada (erba) , cosa che può capitare nelle strade strette di campagna gli spazi si allungano più del dovuto .

Vero è anche che la Toyota va di più , tuttavia non così tanto -pochi decimi di secondo in tutte le rilevazioni- da distanziare nettamente la rivale , la quale comunque è totalmente priva dei difetti , pur migliorati, del cambio e-cvt a variazione continua.

Per quanto riguarda gli spazi posteriori non sono del tutto d'accordo , la Chr dietro è piuttosto comoda e accoglie bene due passeggeri , l'unico neo è il finestrino piccolo e sfuggente verso l'alto che può infastidire - non il sottoscritto- chi teme di sentirsi un po' costretto .

Il bagagliaio della mia 1,8 è infine più che sufficiente per le mie esigenze e paragonabile a quello delle altre auto che ho usato negli ultimi anni , station wagon escluse.

Nell'ultima serie 184 hp , tuttavia , è diminuito a causa delle batterie più potenti e voluminose. Saluti


La conoscerai meglio di me ma dietro mi ha dato un feedback discutibile... Il nuovo powertrain che ho avuto modo di provare per un giretto è tanta roba, non tanto per i 180cv che ho avuto molto poco modo di sentire x ovvi motivi ma per linearità e finalmente hanno diminuito l'effetto scooter in modo drastico oserei dire.
 
Un confronto con la mazda automatica sarebbe stato più corretto, come già detto probabilmente i dati sarebbero stati simili, ma la ripresa non ha proprio senso come parametro di confronto. Chr é un'auto di successo e indubbiamente Toyota sul discorso ibrido é imbattibile, mazda gioca altre carte giustamente dove confort e cura dei dettagli sono di ottimo livello. Chr forse un pelo meno anche perché credo che non vogliano entrare in concorrenza con lexus. Per uso in famiglia chr ha un bagagliaio risicato, considerando che già quello di cx30 é giusto nella media e non eccezionale per la categoria.
In conclusione chr ha venduto parecchio, vedremo mazda, le premesse sono positive, influirà il brand più di nicchia probabilmente
 
Un auto che si ribalta in parcheggio con motori che nella realtà non fanno meglio di 10 secondi nello 0-100 e 200 orari di massima. Insomma prestazioni e abitabilità e dinamica da t cross con una curata insonorizzazione ma svalutazione da dacia duster.
Insomma da evitare.
 
Un auto che si ribalta in parcheggio con motori che nella realtà non fanno meglio di 10 secondi nello 0-100 e 200 orari di massima. Insomma prestazioni e abitabilità e dinamica da t cross con una curata insonorizzazione ma svalutazione da dacia duster.
Insomma da evitare.
E questo è un pesce d'aprile o un pesce di Capodanno?
 
Sto cx30 chi dovrebbe impensierire ancora non l ho capito.
La peggiore della categoria come dinamica con un posteriore secco come pochi e un anteriore che si imbarca. Motori che nella realtà manco fanno meglio di 10 secondi nello 0-100 e che a parte il diesel non fanno più dei 16 al litro col piede leggero. Una svalutazione da far paura, un po' perché se ne vedono poche un po' perché tempo un anno e mezza ne esce una versione aggiornata.
Infine dei materiali curati ma assemblati peggio in pieno stile asiatico.
Mettiamoci un abitabilità da crossover e il piatto (da bettola) è servito.
 
Un auto che si ribalta in parcheggio con motori che nella realtà non fanno meglio di 10 secondi nello 0-100 e 200 orari di massima. Insomma prestazioni e abitabilità e dinamica da t cross con una curata insonorizzazione ma svalutazione da dacia duster.
Insomma da evitare.
Se hai le prove di ciò che scrivi le posti,atrimenti un bel silenzio non è mai stato scritto.
Da ciò che affermi 0 100 in sei secondi e velocità Max di 200 km ora,mi sembra un post solo per denigrare e solo per far polemiche.
A mio parere.
 
A me invece, e scusate la franchezza, questi toni e modi danno sui nervi. Non ho mai avuto Mazda ma ho posseduto davvero tante auto (Tipo AGT 1.4, Golf 3 1.6 101 cc, Golf 1.9 tdi 110 cv, CRV 2.2, RAV4 3 2.2 D4D, Land Cruiser 3.0 D4D, BMW TDI 150CV, golf 6 Gtd 170 cv DSG, 500 L Trekking 1.6 TD, Rav4 d4d attuale, oltre a panda 1.0, polo e le due attuali Yaris HSD di moglie e figlia) e non mi permetterei mai di usare questi toni verso una vettura per sentito dire. Io ho provato la CX30 122cv.manuale e mi é sembrata un'ottima auto, pur con ovvi pregi e difetti. Le chiacchiere le lascio ad altri utenti. Scusate.
 
Ultima modifica:
Poi scusate. Ancora qui a parlare dello 0-100. Mi sembra di essere tornato all'asilo, quando discutevo con un mio amichetto se era meglio la BMW 318 di suo zio o la giulia di un mio parente in base al fondo scala del tachimetro....
 
Anzi, volete giudicare un'auto? Fate come me. Marburgo (D) - Arezzo (I) in unica tirata, con le sole soste tecniche per bisogni fisiologici ed alimentari. Sapeste quanti fenomeni dello 0-100 ho perso per strada. Scusate lo sfogo.
Luca
 
I dati parlano chiaro la mazda meccanicamente è inferiore a tutti i competitor e si salva solo nei valori acustici.
Le vibrazioni, il rollio, l accelerazione, il consumo tutto peggio. Persino i prezzi che non scontano una mazza al contrario della concorrenza. Si trovano delle Stelvio km0 a 36k e volete vendere delle cx30 a 30k che consumano di più, sono più piccole e vanno la metà.
Suvvia.
Mazda è stato e resterà sempre il marchio per chi è irrazionale e fanatico del design.
E tutti che ancora si chiedono come mai in europa non vendono...
Potranno vendere solo negli usa dove infatti fanno altri motori e dell assetto non è mai fregato niente a nessuno perché hanno tutte strade che si intersecano a 90 gradi e ad ogni incrocio c'è uno stop e in autostrada si fanno le 55 miglia orarie
 
Datemi un ateca/t roc/x1/gla qualsivoglia col 150cv diesel e a questa cx 30 anche nel misto gli fai pelo e contropelo consumando meno e dopo 5 anni vendendola ti rifai l esborso maggiore iniziale
 
Back
Alto