Certo ,se il problema è l'ibrido vero , alias i consumi medi , è sicuramente preferibile la Toyota , sempre che si viaggi poco in autostrada.
Se invece uno cerca un'auto per la famiglia , con la quale andare in vacanza , nelle gite fuori porta , per uscire la sera e il suo uso urbano è limitato , allora anche la CX30 rientra pienamente in lizza e può sostituire suv a benzina o diesel con confort , finiture e dinamica di guida all'altezza.
Per la frenata , non ho mai provato la nuova 2 litri , confermo anch'io che la mia Chr 1,8 si comporta egregiamente , con spazi di arresto contenuti , prontezza e buona consistenza al pedale , tenuto anche conto che l'impianto frenante vero e proprio viene usato assai di rado , con risparmio di pastiglie , perchè quasi sempre si rallenta con il motore elettrico "due" che ricarica pure la batteria. L'unico neo è che mettendo le due ruote esterne sul bordo strada (erba) , cosa che può capitare nelle strade strette di campagna gli spazi si allungano più del dovuto .
Vero è anche che la Toyota va di più , tuttavia non così tanto -pochi decimi di secondo in tutte le rilevazioni- da distanziare nettamente la rivale , la quale comunque è totalmente priva dei difetti , pur migliorati, del cambio e-cvt a variazione continua.
Per quanto riguarda gli spazi posteriori non sono del tutto d'accordo , la Chr dietro è piuttosto comoda e accoglie bene due passeggeri , l'unico neo è il finestrino piccolo e sfuggente verso l'alto che può infastidire - non il sottoscritto- chi teme di sentirsi un po' costretto .
Il bagagliaio della mia 1,8 è infine più che sufficiente per le mie esigenze e paragonabile a quello delle altre auto che ho usato negli ultimi anni , station wagon escluse.
Nell'ultima serie 184 hp , tuttavia , è diminuito a causa delle batterie più potenti e voluminose. Saluti
La conoscerai meglio di me ma dietro mi ha dato un feedback discutibile... Il nuovo powertrain che ho avuto modo di provare per un giretto è tanta roba, non tanto per i 180cv che ho avuto molto poco modo di sentire x ovvi motivi ma per linearità e finalmente hanno diminuito l'effetto scooter in modo drastico oserei dire.