<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certo, nessuno ha mai negato che Seb non sia terribilmente veloce! Ma il suo handicap sta tutto nella incapacità di "reggere" lo stress durante i duelli. Perde la testa e compie atti veramente inspiegabili.
Detto questo, lui potrebbe benissimo continuare come collaudatore/collaboratore tecnico, cioè settaggio macchina - uomo test.
Moralmente, però, non lo vedo incline a prendere questa strada ...
 
Sono d'accordo almeno in parte, perché il clima, forse più fuori che dentro la squadra, è tutto contro Vettel.
Ad esempio nell'ultima gara è stato pesantemente criticato sebbene sia stato penalizzato al pit ed abbia corso con un motore all'ultimo respiro contro quello nuovo di Leclerc. Eppure il miglior settore 3 (quello più difficile per la Ferrari) in gara l'ha fatto lui. Insomma è il Calimero della situazione.

Peraltro il tedesco è tignoso e non mollerà l'osso. Difficilmente accetterà di farsi da parte e spesso dimostra di essere ancora terribilmente veloce. E' la sua ultima occasione di farsi valere e penso che ne squadra ne pilota vedano un ulteriore futuro insieme.

Anche io concordo in parte. E’ vero che Vettel sia un pilota velocissimo, ma non ha più la continuità di un tempo e soffre molto la concorrenza di un pilota giovane, rampante e anche lui velocissimo.

Sono convinto che nel 2020 il monegasco lo batterà quasi sempre e per lui sarà frustrante, si gioca davvero molto. Indubbiamente ha coraggio.
 
Una mossa furba sarebbe stata quella di fare un ennesimo errore e perdere anche gli ultimi 3 punti dalla patente: sarebbe stato sospeso ( per quanto non lo so ) e Seb, su questo appiglio, avrebbe potuto andarsene in sordina.
Rimanendo, invece, rischia di passare alla storia della F1 come una specie di Bluff, di uno che di fatto ha solo avuto una gran fortuna.
Bah ... e poi bisognerebbe sapere bene cosa è previsto nei Contratti con Maranello.
 
Rimanendo, invece, rischia di passare alla storia della F1 come una specie di Bluff
Schumacher tornato alle gare è stato messo in riga da Rosberg.
Le vittorie a ripetizione le ha avute con un'auto decisamente superiore alla concorrenza, forse meno della MB di hamilton ma già oggi c'è chi dice che sì, insomma, 7 titoli però il primo vinto a quel modo, la correttezza, lo stile (articolo di Donnini la pagina dopo Terruzzi che diceva non fosse il caso di fare paragoni - per cronaca).
Lauda quando iniziò a prenderle da un certo Piquet decise che era meglio smettere. Così fece Piquet "tritato" da un certo Schumacher (gli rifilò un secondo con la sua vettura).
Tutti Bluff? No semplicemente cambiano le vetture e le epoche.
Con le turbo ibride Vettel non è mai riuscito ad esprimersi al meglio. Qualche risultato di tappa ma gli manca sempre qualcosa e ne soffre.
"Ridatemi l'aspirato" il suo gridoin Russia. Ridategli l'aspirato e gli scarichi soffiati e probabilmente tornerà il martello di un tempo.

Ma il tempo non torna indietro. Spero che il prossimo anno possa tornare in pista per "battere se stesso" e non per vincere per la Ferrari o battere Leclerc. Squadra permettendo :rolleyes:
 
Pensiamo un attimo quanto il feeling con la vettura sia importante:
prendiamo Sainz il campione F1B 2019.
Lo spagnolo ha debuttato al fianco di gente tosta come Vergne e poi Verstappen, mettendoselo qualche volta dietro.
Dopo aver tritato un irriconoscibile Kvyat, lo stesso che l'anno prima aveva fatto più punti di Ricciardo, passa in Renault e ... nonostante l'apprendistato delle ultime gare 2017 nel 2018 fa la figura del pollo.
Quest'anno in Renault arriva Daniel ma i risultati sono miseri ed ora vedremo con Ocon.
Problema segnalato da entrambi gli ex torelli? Una Renault che non offre feeling in frenata ...
 
Schumacher tornato alle gare è stato messo in riga da Rosberg.
Le vittorie a ripetizione le ha avute con un'auto decisamente superiore alla concorrenza, forse meno della MB di hamilton ma già oggi c'è chi dice che sì, insomma, 7 titoli però il primo vinto a quel modo, la correttezza, lo stile (articolo di Donnini la pagina dopo Terruzzi che diceva non fosse il caso di fare paragoni - per cronaca).
Lauda quando iniziò a prenderle da un certo Piquet decise che era meglio smettere. Così fece Piquet "tritato" da un certo Schumacher (gli rifilò un secondo con la sua vettura).
Tutti Bluff? No semplicemente cambiano le vetture e le epoche.
Con le turbo ibride Vettel non è mai riuscito ad esprimersi al meglio. Qualche risultato di tappa ma gli manca sempre qualcosa e ne soffre.
"Ridatemi l'aspirato" il suo gridoin Russia. Ridategli l'aspirato e gli scarichi soffiati e probabilmente tornerà il martello di un tempo.

Ma il tempo non torna indietro. Spero che il prossimo anno possa tornare in pista per "battere se stesso" e non per vincere per la Ferrari o battere Leclerc. Squadra permettendo :rolleyes:

Hai detto molte cose vere però su Schumi contro Rosberg preciserei che Michael se la batteva abbastanza bene, e aveva oltre 40 anni, non 33.

Lauda è vero che si ritirò la prima volta perché Piquet era più veloce, ma poi torno’ e vinse un titolo contro Prost anche se per 1/2 punto (l’anno dopo vinse Prost).

E’ vero comunque che di solito quando arriva in squadra un pilota potenziale campione del mondo di solito batte il veterano “ex campione”.
 
Io piu che altro temo che la prossima stagione sarà molto dominata dal mercato, per Leclerc è stato un bene quindi rinnovare ora il contratto così da avere la mente sgombra da altri pensieri, per tutti gli altri piloti invece ci sarà in contemporanea l'impegno delle gare ed in piu cercare di definire al più presto il proseguo della carriera, più si andrà avanti nel mondiale senza aver definito questo aspetto e più ci sarà frenesia e gossip. Credo che quindi il monegasco parta la stagione con un lieve vantaggio su tutti gli altri piloti dei top team, se avrà la vettura giusta dovrà cercare di sfruttare la situazione al massimo
 
...
Tutti Bluff? No semplicemente cambiano le vetture e le epoche.
Con le turbo ibride Vettel non è mai riuscito ad esprimersi al meglio. Qualche risultato di tappa ma gli manca sempre qualcosa e ne soffre.
"Ridatemi l'aspirato" il suo grido in Russia. Ridategli l'aspirato e gli scarichi soffiati e probabilmente tornerà il martello di un tempo.
Ma, cavolo, lo dici pure tu che sta sempre a lamentarsi di qualcosa che manca! E colpa di questo e colpa di quello ... lui vuole l'aspirato? Non riesce a capire le turbo ibride?
Ma: e tutti gli altri? Come cavolo fanno ad andare in pista e correre per un intero Campionato? Dovrebbero supportare in coro le sue lamentele, e invece sentiamo sempre e solo lui.
E poi, a dirla tutta, di elettronica ce n'era veramente tanta anche prima delle PU, visto che i volanti di adesso hanno quasi lo stesso n. di pulsanti/manopoline.
Anche Hamilton ha avuto i suoi periodacci prima di digerire i vari SW della sua MB... e guarda poi cos'ha combinato!
 
Ma, cavolo, lo dici pure tu che sta sempre a lamentarsi di qualcosa che manca! E colpa di questo e colpa di quello ... lui vuole l'aspirato? Non riesce a capire le turbo ibride?
Ma: e tutti gli altri? Come cavolo fanno ad andare in pista e correre per un intero Campionato? Dovrebbero supportare in coro le sue lamentele, e invece sentiamo sempre e solo lui.
E poi, a dirla tutta, di elettronica ce n'era veramente tanta anche prima delle PU, visto che i volanti di adesso hanno quasi lo stesso n. di pulsanti/manopoline.
Anche Hamilton ha avuto i suoi periodacci prima di digerire i vari SW della sua MB... e guarda poi cos'ha combinato!

Mi permetto di interpretare il pensiero di gbortolo che secondo me criticava il fatto che considerare un bluff la carriera di Vettel per gli ultimi 15 mesi forse era ed è ingeneroso, senza per questo sollevarlo per gli errori che ha commesso sempre in questo periodo
 
Io interpreto invece il pensiero di Automoto3, il quale a mio parere vuole dire che i grandissimi campioni si adattano in fretta a qualsiasi tipologia di automobile. Bastano 2-3 gare per adattarsi.

Quindi dire che Vettel non si è ben adattato all’ibrido dopo 6 anni mi sembra troppo “generoso” nei suoi confronti.

Io, più semplicemente, ribadisco quello che ho sempre pensato. Vettel è un grande campione, senza dubbio, ma non un grandissimo. I 4 titoli sono stati facilitati dalla vettura che guidava. Hamilton per me è più forte di lui.

Basti pensare che nel corso della sua ancora non completa carriera è stato messo in difficoltà e di fatto battuto, con la stessa macchina, da 2 piloti: Ricciardo e Leclerc. Per un 4 volte mondiale ciò è troppo.
 
:D non volevo generare questa ridda di commenti :D
intendevo solo dire che è stato il Re degli scarichi soffiati. Fine.

Va specificato che se Seb anziché in Ferrari fosse passato in MB ed Ham fosse restato in McLaren forse altri 3 o quattro titoli li tirava fuori.
Con un mezzo spesso inferiore è più facile sentir tremare la terra sotto i piedi. Quando hai vinto tantissimo all'interno della stessa squadra tutto è più facile, non devi dimostrare più nulla o quasi.
E' di fronte ad una sfida tutta nuova che devi ripartire da zero.
In questo sia Alonso (2 volte) che Vettel hanno fallito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto