<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i guai della mia Punto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

i guai della mia Punto

Io sono un assicuratore e di auto, come potrai ben pensare, ne ho avute perecchie. Ora il mio lavoro è più di Agenzia quindi non giro quasi mai come negli anni passati. Per questo sono andato su modelli a benzina. Tra tutte le auto che ho avuto le uniche 2 che non mi hanno dato problemi sono state una Fiat Uno Ds con la quale ho iniziato la mia carriera e che mi ha permesso, macindando km su km senza batter ciglio, di affermarmi come professionista. Per questo le sarò grato per sempre. La seconda era un Astra con motore Isuzu 1.7 dti con la quale ho superato i 300.000km facendo solo la normale manutenzione. Ora ho una Sandero di cui ho parlato nel forum dedicato alla Dacia.
 
Nonostante i nik utili sui social io sono Daniele e sono felice di fare la Vostra conoscenza. Si tratta di una Punto Classic 1.2 Active che ho preso a Febbraio del 2011 nuova. Anche se la produzione era cessata nel 2010 alcune concesstiionarie Fiat, esattamente com'è successo qualche mese fà con la grande punto, avevano modelli invenduti in magazzino anche nei primi mesi dell'anno successivo. Al momento ho 111.000km e rotti. Ci tengo a dire tutti perfettamente tagliandati da officine autorizzate Fiat. Sono certo che la mia provenga dalla Serbia perchè l'anno che l'ho presa io il governo Serbo aveva creato degli incentivi per cambiare la propria auto con una Punto. Gli altri amici che hanno la Punto Classic hanno notato se il loro marchio è blu? Quelle col marchio blu sono diverse. La mia è quella con gli specchietti più grandi, credo che fosse entrata qualche normativa in proposito, e il logo Fiat è rosso.
La mia è stemma blu del 2007, pensavo che quelle con lo stemma rosso fossero più affidabili, no?
 
Gli altri amici che hanno la Punto Classic hanno notato se il loro marchio è blu? Quelle col marchio blu sono diverse. La mia è quella con gli specchietti più grandi, credo che fosse entrata qualche normativa in proposito, e il logo Fiat è rosso.

La punto classic del 2009 di cui ti ho parlato aveva il logo rosso, esattamente come la tua. Come già detto, 210.000 km senza la minima rogna, frizione rifatta a 190.000 km (per normale usura), cinghia di distribuzione a 120.000 come da manuale e nulla più oltre ai normali tagliandi. Temo che ti sia capitato proprio il prodotto nato male, mi dispiace.
è stata la prima auto di mia proprietà acquistata nuova... e nemmeno a volerlo proprio ieri sera mio padre, che aveva il contatto con il tipo a cui l'abbiamo rivenduta a settembre, mi ha detto che ora si trova dallo sfascia carrozze perché il nuovo proprietario ha tamponato, a velocità sostenuta oltretutto, un altro veicolo distruggendo completamente la punto... nessuno si è fatto male fortunatamente. Ma addio al mio primo amore...
 
La punto classic del 2009 di cui ti ho parlato aveva il logo rosso, esattamente come la tua. Come già detto, 210.000 km senza la minima rogna, frizione rifatta a 190.000 km (per normale usura), cinghia di distribuzione a 120.000 come da manuale e nulla più oltre ai normali tagliandi. Temo che ti sia capitato proprio il prodotto nato male, mi dispiace.
è stata la prima auto di mia proprietà acquistata nuova... e nemmeno a volerlo proprio ieri sera mio padre, che aveva il contatto con il tipo a cui l'abbiamo rivenduta a settembre, mi ha detto che ora si trova dallo sfascia carrozze perché il nuovo proprietario ha tamponato, a velocità sostenuta oltretutto, un altro veicolo distruggendo completamente la punto... nessuno si è fatto male fortunatamente. Ma addio al mio primo amore...

Fortunatamente nessuno si è fatto male ma a me che sono romantico pensare a quell'auto a cui sei tanto legato distrutta dallo sfasciacarrozze un pò fa piangere il cuore. Una domanda: lo spessore della corona della tu ex Punto era sottile oppure ben doppio? Gli sportelli erano pesanti nel chiudersi o facevano un rumore come di latta sbattuta?
 
Fortunatamente nessuno si è fatto male ma a me che sono romantico pensare a quell'auto a cui sei tanto legato distrutta dallo sfasciacarrozze un pò fa piangere il cuore. Una domanda: lo spessore della corona della tu ex Punto era sottile oppure ben doppio? Gli sportelli erano pesanti nel chiudersi o facevano un rumore come di latta sbattuta?

Ciao! Scusa il ritardo nella risposta... Gli sportelli non facevano il rumore da latta sbattuta (anche se non facevano di sicuro un rumore da chiusura premium) ma soprattutto quelli posteriori erano cigolosi e bisognava fare un po' di forza per chiuderli... ma cosa intendi come spessore della corona?
 
confermo quello che dice sanderone, la punto con logo blu e fatta meglio rispetto a quella con logo rosso, credo dal 2008 in poi la qualità è scesa, anche le prime versioni erano fatte meglio rispetto alla classic, io ho una classic 1,2 natural power del 2009 presa nuova, ora ha circa 190000km ma non posso lamentarmi, dopo elenco la manutenzione effettuata in questi anni, devo copiarla dal sito metanoauto.
 
Ciao! Scusa il ritardo nella risposta... Gli sportelli non facevano il rumore da latta sbattuta (anche se non facevano di sicuro un rumore da chiusura premium) ma soprattutto quelli posteriori erano cigolosi e bisognava fare un po' di forza per chiuderli... ma cosa intendi come spessore della corona?
Buon Anno! Allora per corona intendo l'impugnatura del volante, la parte esterna per intenderci. La mia ha un volante sottile mentre le altre che ho visto con logo blu hanno una bella impugnatura spessa.
 
Ora ho anche un altro problema. Quando accellero per ripartire, ad esempio da un semaforo ma anche delle volte in marcia, il motore muore! L'auto si spegne. Ancora non sono andato alla Fiat non ho fatto in tempo.
 
Buon Anno! Allora per corona intendo l'impugnatura del volante, la parte esterna per intenderci. La mia ha un volante sottile mentre le altre che ho visto con logo blu hanno una bella impugnatura spessa.

Buon anno! La corona del volante della mia era bella spessa, non era di sicuro quella sottile. Pur avendo il logo rosso. (per la cronaca, immatricolata a maggio 2009)

Ora ho anche un altro problema. Quando accellero per ripartire, ad esempio da un semaforo ma anche delle volte in marcia, il motore muore! L'auto si spegne. Ancora non sono andato alla Fiat non ho fatto in tempo.

Cavolo, è nata proprio male la tua macchina , mi dispiace. Potrebbe essere un problema di pressione degli iniettori.
 
Back
Alto