<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 99 vanno ed uno torna | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

99 vanno ed uno torna

stiamo uscendo dal seminato....qui si tratta di aziende che tornano a produrre in Italia.

Per una volta che non vado off topic...
Io mio ragionamento fila.
Se sul prodotto c'è scritto made in Italy vendo di più,almeno sul mercato italiano,quindi non vado a produrre altrove.
E magari i concorrenti che avevano aperto stabilimenti in altri paesi per motivi legati ai costi potrebbero ripensarci e tornare.
Una sorta di protezionismo dal basso,senza dazi o cose simili,ma semplicemente preferendo le aziende che producono nel paese.
Con tutti i vantaggi che ne derivano a livello economico,fiscale e occupazionale.
Per me è questo il modo più semplice per far tornare le aziende a produrre in Italia,o almeno è quello che possono mettere i atto i consumatori.
 
Per una volta che non vado off topic...
Io mio ragionamento fila.
Se sul prodotto c'è scritto made in Italy vendo di più,almeno sul mercato italiano,quindi non vado a produrre altrove.
E magari i concorrenti che avevano aperto stabilimenti in altri paesi per motivi legati ai costi potrebbero ripensarci e tornare.
Una sorta di protezionismo dal basso,senza dazi o cose simili,ma semplicemente preferendo le aziende che producono nel paese.
Con tutti i vantaggi che ne derivano a livello economico,fiscale e occupazionale.
Per me è questo il modo più semplice per far tornare le aziende a produrre in Italia,o almeno è quello che possono mettere i atto i consumatori.
Lo fai per la trasparenza?
 
Lo fai per la trasparenza?

DL3GKrqWAAAJHEO.jpg
 
Potrebbe essere vero per una parte di acquirenti, ma la maggioranza guarda al prezzo finale, secondo te perchè il mercato online ha avuto successo?

E' vero però si potrebbe far leva sul fatto che acquistando quel determinato prodotto si sostiene la produzione locale.
Certo trattandosi di elettrodomestici il prezzo è un fattore determinante,mentre per prodotti diversi gli acquirenti scelgono anche in base ad altri fattori.
Però io sarei disposto a spendere 50 euro in più se sapessi che così facendo aiuterei a tenere aperto e operativo uno stabilimento sul suolo italiano.
Anche perchè se l'azienda delocalizza o ferma la produzione il costo ricade comunque sulla collettività.
 
alleluja vien da dire considerando che cose simili sono come le mosche bianche....rarissime. Comunque una buona notizia.

https://milano.corriere.it/notizie/...so-f31ca6d0-1676-11ea-b17e-02f19725a806.shtml
Davvero un'ottima notizia!
In seguito all'acquisizione da parte di Haier di Candy Hoover Group (https://www.biancoebruno.it/operato...i-haier-da-oggi-svetta-nella-ex-sede-di-candy), passando di recente in autostrada accanto allo storico stabilimento di Brugherio (davvero storico: lì Candy ha iniziato a produrre le lavatrici a carica frontale, prima in Italia: http://www.candy.it/it_IT/chi-siamo) ho avuto l'impressione che lo stessero dismettendo.
 
Back
Alto