<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho fatto il tagliando al... | Il Forum di Quattroruote

Ho fatto il tagliando al...

tosaerba.
Di quelli classici, con la trazione.
Riassumo:
  • Olio motore
  • Sostituzione candela
  • Filtro aria
  • Cinghia trazione
  • Nuova lama
  • Pulizia carburatore
  • Sostituzione guarnizione vaschetta (non ben identificata)
  • sostituzione filo starter
  • Sostituzione filo acceleratore
  • Manodopera 1 ora x 36,60€/h
Totale 111,60 €. Operazione effettuata nell'officina del rivenditore dove l'ho acquistato quattro anni fa.
Però...pensavo meno, alla fine per una utilitaria si spende il doppio.
 
tosaerba.
Di quelli classici, con la trazione.
Riassumo:
  • Olio motore
  • Sostituzione candela
  • Filtro aria
  • Cinghia trazione
  • Nuova lama
  • Pulizia carburatore
  • Sostituzione guarnizione vaschetta (non ben identificata)
  • sostituzione filo starter
  • Sostituzione filo acceleratore
  • Manodopera 1 ora x 36,60€/h
Totale 111,60 €. Operazione effettuata nell'officina del rivenditore dove l'ho acquistato quattro anni fa.
Però...pensavo meno, alla fine per una utilitaria si spende il doppio.
Come per le auto, ciò che incide di più in un tagliando è proprio la voce "manodopera"....
Tolta quella 75€ di ricambi sembrano più che accettabili...
Almeno su questo tipo di attrezzi, se uno riesce ad avere una buona manualità, ordinando i ricambi on-line forse potrebbe risparmiare non poco, avendo di riflesso anche un po di soddisfazione nell'aver fatto il lavoro..
 
Come per le auto, ciò che incide di più in un tagliando è proprio la voce "manodopera"....
Tolta quella 75€ di ricambi sembrano più che accettabili...
Almeno su questo tipo di attrezzi, se uno riesce ad avere una buona manualità, ordinando i ricambi on-line forse potrebbe risparmiare non poco, avendo di riflesso anche un po di soddisfazione nell'aver fatto il lavoro..
Mi sa che seguirò il tuo consiglio.
 
Il mio non ha trazione però alla fine ho speso l'altro anno mi pare 35€ per cambio olio e pulizia oltre all'affilatura della lama.

Devo dire che il mio lavora molto poco, anche se poi quando lo uso l'erba è bella alta.

Su ciò che non è strettamente motore in genere ci metto mano io.
 
19 anni
nessuna manutenzione
ogni 2 o 3 anni (cioe' quando mi ricordo) guardo se c'e' l'olio.
c'e' sempre stato, quindi non ne ho mai aggiunto.
un anno ho comprato un nuovo filtro dell'aria, e non so nemmeno perche'

visti i buchi di ruggine sul telaio, penso che il motore caschera' prima di avergli cambiato l'olio :D
 
Non sapevo si facessero i tagliandi al rasaerba :emoji_thinking:.

Anche io come il collega qui sopra aggiungo olio, se serve, e via così. Vado in assistenza solo se per qualche ragione si rompe. Un mese fà ho rotto il reggilama, ma prima non ricordo l'ultima volta che sono andato da un riparatore.
 
Back
Alto