<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova confronto C&D per la nuovissima Legacy con altre berline di segmento... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Prova confronto C&D per la nuovissima Legacy con altre berline di segmento...

Finiremo tutti su ta, semifurgonate, pseudofuoristradistiche, tablettate, con motori insipidi... tanto il mondo automobilistico lì sta andando, ta non solo ormai su tutte le generaliste, guadagnano spazi sulle premium, sulle suv non ne parliamo, tra poco anche i carri armati avranno la ta... attendiamo le navi con le eliche e timone a prua... nulla di tragico, forse...


Dove va il mercato è preoccupante per noi. L’unica nota positiva che vedo è che il segmento B ,perché li ci permettiamo in gran parte , sta alzando il livello in modo pauroso ( anche di prezzo ) . Positiva per il mezzo in se ma resto basito a leggere che la 208 provata da qr - vedi video su pagina FB- costa 27000€ ...come una segmento C. Boh.
 
Dove va il mercato è preoccupante per noi. L’unica nota positiva che vedo è che il segmento B ,perché li ci permettiamo in gran parte , sta alzando il livello in modo pauroso ( anche di prezzo ) . Positiva per il mezzo in se ma resto basito a leggere che la 208 provata da qr - vedi video su pagina FB- costa 27000€ ...come una segmento C. Boh.
Norme anti inquinamento, norme di sicurezza, sanzioni UE sforamento CO2, preparazione ai listini delle EV e PHEV.

Il segmento A è già morto, il B inferiore è a fine corsa (sbrigarsi a fare gli ultimi acquisti), il B superiore si piazzerà attorno ai 25-30k reali su strada, il C normale sui 30-35, il C suv verso i 40k.
 
Norme anti inquinamento, norme di sicurezza, sanzioni UE sforamento CO2, preparazione ai listini delle EV e PHEV.

Il segmento A è già morto, il B inferiore è a fine corsa (sbrigarsi a fare gli ultimi acquisti), il B superiore si piazzerà attorno ai 25-30k reali su strada, il C normale sui 30-35, il C suv verso i 40k.


Se no formule di acquisto a rate ,tutti vanno lì.
 
Il segmento A è già morto, il B inferiore è a fine corsa (sbrigarsi a fare gli ultimi acquisti), il B superiore si piazzerà attorno ai 25-30k reali su strada, il C normale sui 30-35, il C suv verso i 40k.
Vedremo... intanto su mercato libero si trova di tutto e a meno... chi preferisce il listino, paga e si adegua... posto che la stretta vera sulle emissioni globali lifetime della vettura, deve ancora venire, semmai verrà...
 
Vedremo... intanto su mercato libero si trova di tutto e a meno... chi preferisce il listino, paga e si adegua... posto che la stretta vera sulle emissioni globali lifetime della vettura, deve ancora venire, semmai verrà...
Ora è un buon momento per acquistare il nuovo e probabilmente ancora più lo sarà il prossimo anno. Ma quando scatteranno le sanzioni UE, saranno dolori.
 
E gli interessi e la maxirata finale ele spese di istruttoria e assicurazione obbligatoria ... ma anche no. Se non me la posso permettere, calo le pretese!
Il problema del grande e generalizzato incremento di prezzo che sta iniziando ad abbattersi sul mercato non è stato ancora recepito dalle masse, anche perché ci sono ancora tante vetture a fine serie vendute per poco. Quando finiranno queste ... allora sì che che ci sarà lo shock.
 
I would prefer not to (E. Melville). Spero di andare avanti ancora qualche anno con i mezzi in uso... Uanòt?
Difficile decidere al meglio oggi specie in un caso come il tuo. Hai un’auto che sgrat sgrat va bene, ma ovviamente vale poco. Il punto è “quanta strada mi può fare ancora senza grosse spese”? Metti che te ne faccia 100.000 km, per te vuol dire arrivare a primavera 2022 quando rischi di non trovare più diesel a listino se non su mezzi molto costosi. Che fare?

P.S. e nel 2022 di sicuro non trovi più nessuna TIPS diesel ...
 
Il problema del grande e generalizzato incremento di prezzo che sta iniziando ad abbattersi sul mercato non è stato ancora recepito dalle masse, anche perché ci sono ancora tante vetture a fine serie vendute per poco. Quando finiranno queste ... allora sì che che ci sarà lo shock.
Sono economicamente ignorante, se lo dici tu, mi fido, intanto faccio il pesce in barile...
 
Back
Alto