<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ora legale per sempre o mai più ? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ora legale per sempre o mai più ?

Per me l'unica piccola scocciatura è dover cambiare l'ora a tutti gli orologi di casa due volte l'anno, più quelli della Micra e del camper (che non si regolano da soli come quello della Mazda).
A me piacciono i cambiamenti di stagione e di abitudini. Nessun problema con il sonno. Mi piace quando d'inverno fa buio prestissimo, e d'estate quando c'è luce fino a tardi.
 
Infine considerando i maggiori consumi al mattino nei mesi con poche ore di luce , il risparmio sarebbe pressochè nullo...

Non sono tanto convinto.
Al mattino si va a lavorare e negli uffici e in generale negli ambienti lavorativi (tranne dove lavoro io) il riscaldamento ci deve essere e l'illuminazione spesso sta accesa tutto il giorno indipendentemente da quanta luce naturale c'è fuori.
Mentre di sera si torna a casa e cenare un'ora prima e quindi andare a dormire un'ora prima fa una bella differenza a livello di consumi energetici.
Io ad esempio spengo il riscaldamento alle 19 e verso ora di andare a dormire,mezzanotte circa,sento freddo.
Se fosse tutto anticipato di un'ora starei meglio.
 
Terna che di consumi di corrente se ne intende quantifica in 160 milioni di euro l’anno. in bollette risparmiati con l’ora legale estiva che diventerebbero 300 in caso di ora legale sempre, scusate se è poco.
scusa, è sempre terna a dire che diventerebbero 300 o è uba tua deduzione raddoppiando quasi il dato?
 
Ma non basterebbe cambiare gli orari dei servizi o uffici che possono beneficiare di maggiori ore di sole a l mattino o alla sera? Esempio, se l'estate il sole sorge prima, aprimo l'Ufficio X alle 7 anzichè alle 8. Ma capisco che ci sarebbe la rivouzione, alzarsi alle 6? Mai! Alzarsi alle 6 con l'orologio che segna le 7, invece va benissimo...
 
Ma non basterebbe cambiare gli orari dei servizi o uffici che possono beneficiare di maggiori ore di sole a l mattino o alla sera? Esempio, se l'estate il sole sorge prima, aprimo l'Ufficio X alle 7 anzichè alle 8. Ma capisco che ci sarebbe la rivouzione, alzarsi alle 6? Mai! Alzarsi alle 6 con l'orologio che segna le 7, invece va benissimo...
La mia sveglia ad esempio è mediamente puntata sulle 5.50 nei feriali, invece alle 5.40 nei giorni non lavorativi questi in inverno, in primavera/estate anticipo di 30 minuti. Tuttavia preferisco l’ora legale.
 
Ma non basterebbe cambiare gli orari dei servizi o uffici che possono beneficiare di maggiori ore di sole a l mattino o alla sera? Esempio, se l'estate il sole sorge prima, aprimo l'Ufficio X alle 7 anzichè alle 8. Ma capisco che ci sarebbe la rivouzione, alzarsi alle 6? Mai! Alzarsi alle 6 con l'orologio che segna le 7, invece va benissimo...
alzarsi alle 6 mai dici? ho colleghi che con l´ora legale per evitare il caldo chiedono di poter iniziare a lavorare alle 4 (quindi alle 3 solari) XD certo, è possibile solo in produzione, immagina in ufficio: "si, mi chiami domani alle 5" "caspita, alle 5 è un po´tardi, possiamo fare prima?" "no scusi, ho detto le 5, non le 17" e cala il silenzio all´altro capo della linea...XD
 
Ma non basterebbe cambiare gli orari dei servizi o uffici che possono beneficiare di maggiori ore di sole a l mattino o alla sera? Esempio, se l'estate il sole sorge prima, aprimo l'Ufficio X alle 7 anzichè alle 8. Ma capisco che ci sarebbe la rivouzione, alzarsi alle 6? Mai! Alzarsi alle 6 con l'orologio che segna le 7, invece va benissimo...

La clientela andrebbe nel pallone.
Tieni presente che la ditta per cui lavoro da sempre è chiusa il sabato pomeriggio e ci sono dei clienti che si servono li da 20 anni che ancora non l'hanno memorizzato e quindi 1 o 2 volte al mese si presentano di sabato e trovano puntualmente la serranda abbassata.
Se l'orario di apertura slittasse di 1 ora a seconda della stagione avremmo sicuramente alcuni clienti che si presenterebbero alle 7 al mattino anche quando si apre alle 8 e altri che si presenterebbero alle 19 anche quando si chiude alle 18.
 
Quindi, per non fare confusione, ora legale sempre od ora legale semestrale come fatto finora, e che ai nordici O.T.U.A.F.I li colga
 
Back
Alto