Dichiarati:Sono curioso di leggere la differenza di consumi tra la 1.8 e la 2.0 nei percorsi urbani.
Sono curioso di leggere la differenza di consumi tra la 1.8 e la 2.0 nei percorsi urbani.
Forse e' stata tolta dal configuratore da poco ; prima c'era , io l'ho configurata varie volte. Se cerchi ci dovrebbe essere anche qualche Km0. Il problema semmai e' che Toyota Italia importava solo l'allestimento base.adesso capisco perchè in italia non è venduta
io invece ho scoperto che come costo mantenimento totale, la 1.2 (quella solo benzina) è più conveniente della 1.8 (solo ibrida) fino a 30mila km l'anno.
adesso capisco perchè in italia non è venduta, mentre in germania e uk si perchè l'ibrido interessava meno.
ci puoi scrivere qualche numero?
Ammetto anche io di essere un po' scettico.
Ma sono 2 motori diversi con prestazioni diverse e in piu' sull'ibrido c'e' il cambio automatico. Insomma sono 2 macchine diverse difficile trovare punti di confronto; ecco i numeri riassunti;
Toyota Yaris;
se ipotizzo 10.000 km anno , con costo carburante 1.6 €/litro i
conti sono presto fatti:
uso reale prevalentemente urbano secondo rilevazioni 4R
23 km/l ibrida
14 km/l 1.0
spesa annua carburante
ibrida 695 €
benzina 1.142 €
Peggio nel caso del C HR
percorso urbano rilevazioni 4R
23 km/l ibrida
12 km/l benzina (mia prova su strada con auto di cortesia)
spesa annua
ibrida 695 €
benzina 1.333 €
frequenza tagliandi annuale
Incide anche tanto il delta di prezzo di acquisto
Perdonami , hai un C HR?23km/l su chr?? mai visti. forse può accadere raramente a milano. il consumo medio su misto è 18km/l.
ExPug24 - 5 giorni fa
streak1 - 19 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa