<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Octavia 2020 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Octavia 2020

Comunque a me quel volante a due razze piace, piace......
Un gran bel salto questa nuova Octavia...
Molto molto SUPERBa...


OT, ricordi questo? Poi chiudiamo il discorso :)


_02w9164.jpg
 
'notte a tutti! come state?

ogni tanto riappaio anche io, come la gastrite :emoji_ghost:

Cesco, hai cambiato nick un'altra volta? :emoji_joy:

la nuova octavia mi piace parecchio... riango però dubbioso sui consumi d'olio (spero abbiano arginato il problema di alcuni esemplari) e sul fatto che le mild hybrid abbiano l'automatico di serie (Cosa che, personalmente, detesto con tutto me stesso, più che altro per l'obbligo insensato di dover sborsare ancora più soldi di quanto "necessario")

augh!
 
'notte a tutti! come state?

ogni tanto riappaio anche io, come la gastrite :emoji_ghost:

Cesco, hai cambiato nick un'altra volta? :emoji_joy:

la nuova octavia mi piace parecchio... riango però dubbioso sui consumi d'olio (spero abbiano arginato il problema di alcuni esemplari) e sul fatto che le mild hybrid abbiano l'automatico di serie (Cosa che, personalmente, detesto con tutto me stesso, più che altro per l'obbligo insensato di dover sborsare ancora più soldi di quanto "necessario")

augh!

Schermata-2018-05-06-alle-13.55.55.png
 
Lo ricordo....
Ho un cugino Citroenista...
Tranne la DS e le AMI, il resto si può dire che le ha avute tutte... ( GSA CX Pallas e Athena BX 4X4, XANTIA berlina e Wagon... ) un passaggio in Peugeot ed ora tornato al Double Chevron con la DS5..


Azz... Pesante la ds5 dopo una mitica Bx 4x4. Anche la xantia non mi spiaceva affatto... Però se è fidelizzato passa sopra a tutto :)
 
Dopo aver visto la presentazione in diretta e dopo averci ragionato, mi vengono in mente tre considerazioni, anzi...quattro.

1) Design esterno: fantastico, magnifico e tendente all'elegante più che allo sportivo. Molto bello il colore blu presente alla presentazione e riportato nelle foto qui sopra. Hanno trovato linee armoniche, fluide, proporzionate e fortemente dinamiche.
2) Interni: da 0 a 10 mi piacciono 1 e solo per i sedili. Ambiente minimal (in stile BMW di qualche anno fa se non peggio), abitacolo freddo, che porta a distrarre... Fanno ridere i messaggi su cartelli autostradali che dicono che la vita è più preziosa di un sms...ma io direi che un sms è meno pericoloso di cambiare una impostazione dell'aria condizionata ad esempio. Assurda la decisione di inserire i comandi all'interno del sistema di controllo touch screen di quella specie di tablet. Ma i tasti classici? Voto 1 solo per i sedili.
3) Motori: attendo con ansia l'abbinamento motori e cambio, soprattutto della RS.
4) Prezzi; secondo me saanno più alti di almeno 3 mila euro rispetto alla versione attuale e se così fosse a mio parere è assurdo.

Detto ciò, cono sempre più in crisi sulla mia prossima vettura. Gli interni dell'Octavia nuova proprio non riesco a farmeli piacere (dalle immagini...poi vorrei vederli dal vivo), tempo per i prezzi e per l'abbinata motore cambio. A oggi, con estremo rammarico, non saprei davvero cosa comprare e devo dire che questa Octavia non mi convince proprio per le variabili che ho appena citato. A me un'auto deve piacere prima di tutto negli esterni e negli interni e questa, tanto bene l'hanno disegnata fuori, tanto male dentro.
Quindi...boh... fermo restando che attendo di conoscere prezzi, motore, cambio della RS.
 
2) Interni: da 0 a 10 mi piacciono 1 e solo per i sedili. Ambiente minimal (in stile BMW di qualche anno fa se non peggio), abitacolo freddo, che porta a distrarre...

E invece a me, come ho già scritto qualche giorno fa, gli interni di questa nuova Octavia piacciono molto, almeno come design (soprattutto la plancia). Li trovo molto più riusciti delle altre realizzazioni su auto attuali del gruppo VW (Audi a parte, forse...)
L'unico aspetto che non mi piace è quello funzionale: troppi comandi (compresi quelli del climatizzatore) azionabile solo tramite display touchscreen. Una cosa che già non mi piaceva sulle Peugeot recenti.
Inoltre mi lascia molto perplesso il volante, sembra che gli manca un pezzo.
 
Un caro saluto a tutti.

La nuova Octavia mi piace in particolare nella versione berlina .

Non mi convincono gli interni TROPPO avveniristici...ed inoltre la versione SW nel posteriore mi ricorda molto l'attuale Tipo Sw....e non e' un complimento!

Un'ultima annotazione; negli ultimi anni SKODA si e' troppo imborghesita, rinunciando a versioni "entry-level" con dotazioni magari piu' scarne ma dal prezzo di listino invitante.....

..ecco perché attualmente vende di più DACIA o marchi dal prezzo competitivo e sotto la soglia psicologia dei 20.000 euro....


Ciao amici e Buona Domenica a tutti!
 
Back
Alto