<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A3 Cambio Manuale o S-tronic ? | Il Forum di Quattroruote

Audi A3 Cambio Manuale o S-tronic ?

Ciao a tutti,
sono procinto ad acquistare un Audi A3 2.0 TDI 150cv, però l'unica incertezza che mi viene e se scegliere un cambio manuale oppure automatico.
Premetto che io attualmente guido una manuale e sarebbe la mia prima automatica.
Il mio dubbio, soprattutto documentandomi online riguardo al' s-tronic 7 marce, è che può dare problemi in quanto è un cambio a secco.
Sapreste dirmi la vostra, anche in base alla vostra esperienza ?


Grazie Mille
 
Ciao a tutti,
sono procinto ad acquistare un Audi A3 2.0 TDI 150cv, però l'unica incertezza che mi viene e se scegliere un cambio manuale oppure automatico.
Premetto che io attualmente guido una manuale e sarebbe la mia prima automatica.
Il mio dubbio, soprattutto documentandomi online riguardo al' s-tronic 7 marce, è che può dare problemi in quanto è un cambio a secco.
Sapreste dirmi la vostra, anche in base alla vostra esperienza ?


Grazie Mille

Sul 2.0 TDI e 2.0 TFSI non e' presente l'S tronic a secco ma quello a bagno d'olio.
 
Ciao Marcus 9 sai per caso dirmi come risulta il cambio a bagno d'olio ?
A livello di manutenzione ogni quanto più o meno?
Ma è presente sulle A3 recenti, per intenderci, di quest'anno ?
Grazie

Manutenzione leggermente più onerosa di quello "a secco" in quanto c'e da cambiare qualche litro d'olio in più. Cambio olio del cbio credo intorno ai 60000 km.
Si, e' presente su tutte le A3 con coppia superiore a 250 nm.
 
Più che altro, perché mi trovo molto nel traffico, cose di 30/40 minuti, ed alcune volte sarebbe stato comodo un cambio automatico. Per questo sono indeciso, con il manuale mi trovo molto bene. Non vorrei che passando l'automatico, poi me ne pentirei.

Non credo anche perche quel tipo di automatico, quando vuoi, puoi usarlo anche in Manuale cambiando quando lo decidi te...
 
Più che altro, perché mi trovo molto nel traffico, cose di 30/40 minuti, ed alcune volte sarebbe stato comodo un cambio automatico. Per questo sono indeciso, con il manuale mi trovo molto bene. Non vorrei che passando l'automatico, poi me ne pentirei.

Lo sai che comunque col CA....In coda....
Ogni volta che ti fermi devi tenere la vettura frenata o metterlo in N
 
Più che altro, perché mi trovo molto nel traffico, cose di 30/40 minuti, ed alcune volte sarebbe stato comodo un cambio automatico. Per questo sono indeciso, con il manuale mi trovo molto bene. Non vorrei che passando l'automatico, poi me ne pentirei.
mio padre ha preso l'automatico solo perchè in pronta consegna.

L 'auto è perfetta. Il cambio non lo soddisfa a pieno. Gusti personali, minore possibilitò di autonomia di scelta rispetto a un manuale e consumi che di solito sono più altini.

Oltre a un costo più alto di acquisto.

io prenderei manuale.
 
Back
Alto