<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutti SUV? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tutti SUV?

I rendering lasciano il tempo che trovano, ognuno cerca di immaginarseli come vuole ( cosa che fanno spesso anche a 4R ) ma le notizie hanno del vero. Ovviamente sappiamo tutti che per Fca quel che dicono oggi vale solo per oggi.

https://motori.virgilio.it/auto/fiat-punto-500l-futuro-suv/132225/

Se ti riferisci a me, non ho detto che le notizie non sono vere. Ho detto che siamo nella prima fase del progetto, in un primo step operativo, per cui occorreranno almeno 2 anni per vedere le vetture in strada. Prima del 2022 a mio avviso non arriveranno.

Quattroruote i rendering li fa, ma generalmente non 2 anni prima dell’uscita del modello.

Comunque il fatto che siano state deliberate 2 nuove vetture è già una ottima notizia.
 
Ultima modifica:
Se ti riferisci a me, non ho detto che le notizie non sono vere. Ho detto che siamo nella prima fase del progetto, in un primo step operativo, per cui occorreranno almeno 2 anni per vedere le vetture in strada. Prima del 2022 a mio avviso non arriveranno.

Quattroruote i rendering li fa, ma generalmente non 2 anni prima dell’uscita del modello.

Comunque il fatto che siano state deliberate 2 nuove vetture è già una ottima notizia.

infatti non hai detto che le notizie non sono vere, tu ti sei riferito ai rendering che spesso vediamo in questi articoli ed io mi sono riferito a te solo per prendere spunto e dire quel che poi ho scritto io.

Quanto al fatto che siano state deliberate non vuol dire che le vedremo.....questi - come ben sai - cambiano idea piú volte al giorno.:emoji_grimacing:
 
in effetti non capisco da quel rendering perchè si parla di Suv/Crossover, a me più altro mi ricorda l'ultima lancia delta acchittata :)

Io alla fine non credo che faranno una Punto sono in versione 'alta', che la moda del momento sia quella è probabile ma che tutti vogliano , e siano disposti a spendere un tot in più per avere una vettura 'Suvvizzata' non so quanto sia corretto, io propenderei più per una classica punto segmento B che poi può essere declinata in una versione CrossOver questo si ma solo in quest'ultima versione mi sembrerebbe un limite.
 
Ultima modifica:
Siamo ancora nel campo delle ipotesi di stile. Vedremo. Indubbiamente se si utilizza una piattaforma esistente i tempi si accorciano. Il record al momento rimane quello dell'ultima "Bravo": 18 mesi dal disegno deliberato alla presentazione.
 
Secondo me hanno deliverato la oscena 500 giardiniera e la versione eu del suv b lowcost brazil.
Per una B tradizionale non Bev, unica possibilità è accordo con renault, quindi ricarozzamento clio.
 
Se mettiamo assieme tutti gli spezzoni di informazioni dell'ultimo anno le indicazioni portano ad un B-suv (max 410cm, contro i 425 della 500X che e' una segmento C per prezzi, spazio e classificazione nelle statistiche di vendita) e che potrebbe corrispondere alla Punto non convenzionale.
L'altro crossover dovra' esser un po' piu' grande della 500X per sostituire la 500L e potrebbere corrispondere alle Tipo Suv ma anche alla 500 giardiniera (che non e' mai stato precisato in quale segmento dovrebbe inserirsi), e comunque la base tecnica sara' la medesima di Compass e Tonale con le dovute specifiche del caso (sempre che FCA non raggiunga qualche accordo con qualche altro gruppo).
 
Se mettiamo assieme tutti gli spezzoni di informazioni dell'ultimo anno le indicazioni portano ad un B-suv (max 410cm, contro i 425 della 500X che e' una segmento C per prezzi, spazio e classificazione nelle statistiche di vendita) e che potrebbe corrispondere alla Punto non convenzionale.
L'altro crossover dovra' esser un po' piu' grande della 500X per sostituire la 500L e potrebbere corrispondere alle Tipo Suv ma anche alla 500 giardiniera (che non e' mai stato precisato in quale segmento dovrebbe inserirsi), e comunque la base tecnica sara' la medesima di Compass e Tonale con le dovute specifiche del caso (sempre che FCA non raggiunga qualche accordo con qualche altro gruppo).
Senza tanti giri di parole vedere in casa vw, 500x b/c crossover vs tRock un po' fashion, ora 500x solo fino a 1600 e no 4x4, nuova punto b crossover 10cm più corta, più brazil..., più lowcost ma più pratica vs tCross. Oppure nuova ford puma vs brazil ecosport.
Entrambe le vw vendono alla grande e la tCross (possibile concetto nuova punto) sta facendo calare tantissimo le vendite della ancor nuova polo, garantendo più redditività grazie a prezzi più alti e qualità costruttiva inferiore.
Vedremo...
 
Ultima modifica:
Magari Fca immettesse qualche Suv crossover sul mercato...
Battute a parte, sono d’accordo con Pilota, sono discorsi prematuri. Ma, se proprio vogliamo azzardare qualche scenario verosimile, direi che la nuova 500l sarà una Crossover di segmento B, attorno ai 4,10 metri di lunghezza ma molto spaziosa, che sostituirà anche la Punto, mentre la futura 500x sarà una crossover di segmento C attorno ai 4,30 metri. Insomma, non si sovrapporranno, un po’ come T-Cross e T-Roc

Esatto quoto, anche io penso che andrà così.

Nel web poi ho letto che la 500 in futuro dovrebbe esser offerta nella variante 3 porte, 5 porte, giardiniera, cabrio e crossover.
Bisogna vedere cosa faranno per questa 5 porte e/o giardiniera: credo che sostituirà la 500L ma con forme differenti.
 
Esatto quoto, anche io penso che andrà così.

Nel web poi ho letto che la 500 in futuro dovrebbe esser offerta nella variante 3 porte, 5 porte, giardiniera, cabrio e crossover.
Bisogna vedere cosa faranno per questa 5 porte e/o giardiniera: credo che sostituirà la 500L ma con forme differenti.
Della versione a 5 porte si e' persa notizia.
La Crossover e' la 500X (seppur di 2 segmenti piu' grande).
Rimaniamo in attesa di capire se daranno seguito all'annunciata Giardiniera e che dimensioni avra' !!
 
Back
Alto