<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova su strada nuova Serie 1 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Prova su strada nuova Serie 1

Ho configurato una 118d msport come si deve,44500 euro...

Togliete pure le sopsensioni elettroniche e i full led adattivi..arriviamo a 40000..

Si paga anche il clima bizona a parte...

E non so se avete notato ma il Blu Estoril è diventato Blu Misano..lo stesso della Giulia e Stelvio :-D

40k.. roba da pazzi!!
 
Dire roba da pazzi e' un'eufemismo...considera che da voi in Italia una Mustang parte da 42.5K ed addirittura la V8 (ripeto motore otto cilindri a V, quattrocentosessanta cavalli) da 47.5K
Considera anche che la Serie 1 attuale di premium ha solo lo stemma sul cofano....

Sia mai a dirlo!

La colpa è anche di tutti i giornalisti che esaltano qualsiasi nuovo prodotto!
 
Anche senza andare sulla Mustang, che da noi da il difetto di essere ultratartassata dalle tasse, pure su Auto di novembre c'è la prova della solita versione di punta M135 4wd, con il benzina da 306 cv, che, con qualche accessorio, sfonda i 55 K€!!!
Ora pare sensato che, con quelle cifre, si possa aspirare a ben altro o, restando nel campo di concorrenti dirette e, forse,anche più coinvolgenti (Golf GT, Focus, 308, Civic R, etc...), spendere molto meno!|
Saluti
 
Bmw sie è accorta dell obrobrio che ha prodotto e tenta di salvarsi spendendo mille milioni di euro in pubblicità per radio TV e giornale...mai un auto tedesca fu più pubblicizzata a mio avviso
 
vista oggi al volo... erano entrambe, credo, full optional.
Per carità gli interni notevoli, danno l'idea di auto di categoria superiore.. ma l'esterno per me è banale e resterà banale.
Imbarazzante la griglia anteriore.
è una normale compatta.. non ha più nulla della linea della precedente
 
Per carità gli interni notevoli, danno l'idea di auto di categoria superiore..
Secondo me gli interni sono una testimonianza di come sono stati spesi i "soldi" , hanno risparmiato sulle parti nobili che identificano la categoria di un auto ovvero telaio / sospensioni e speso su tablet e rifiniture interne. Quelle che danno la sensazione di auto premium.
Vedendo la classe A , la serie 1 e la A3 ho l'impressione che si sia spinto un po' verso un downgrade complessivo per non infastidire le rispettive di segmento superiore (parlo di meccanica).
La serie 1 mi sembra avesse una versione del pianale della serie 3 ora il Faar che altri non e' che il pianale Mini , insomma altra roba.
La A3 al posteriore con ponte torcente a meno di non prendere una 2.0 diesel .. e cosi' via.
E' una scelta di collocazione del prodotto , per questi motivi per me e' una gran sciocchezza andare a spendere piu' di 30k per queste macchine e il bello e' che se si provano a configurare si arriva allegramente ai 40k.
IMHO
 
La Golf GTI è un'icona, una serie 1 TA no di certo.

Ma avete visto le pubblicità ?

Ormai si punta sui comandi vocali, il resto non conta più.
Non può esserlo anche fosse la migliore TA della storia. Anche fosse una TA migliore della TP precedente. Questo perchè non ha storia.

La Golf GTI era un'icona degli anni 80, in parte anche 90.. ha una storia... ma oggi il suo fascino si è molto annacquato nel mare magno delle hot hatch di VAG stessa che adottano il 2.0 TSI, sotto poi alla R e alla 5 cilindri della RS3. Una volta c'era solo lei e l'antagonista esotica CIvic 1.6 Vti da 160cv, altra icona meno conosciuta da noantri.
 
Back
Alto