<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici Invernali | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici Invernali

Ciao, ormai è arrivato il momento di scegliere che pneumatici invernali comprare.

La mia macchina è una 124 abarth, visto il tipo di macchina e visto che abito al nord quindi le nevicate e il freddo intenso non sono cosi rari penso che l'opzione di tenere le estive con le catene a bordo non sia la scelta migliore quindi vorrei investire qualcosina e prendere un treno di gomme invernali.

Avevo visto le Michelin Alpin 6 che da quanto leggevo sono tra le migliori, oggi sentendo qualche gommista meno di 740 euro non si spende, se invece le comprassi online risparmierei un centinaio di euro, quello che mi chiedo le michelin li valgono 700 euro? Oppure ci sono altri marchi che magari voi avete provato e ritenete allo stesso livello ma ad un prezzo inferiore?

Altro problema, io faccio meno di 10 000Km l'anno quindi avere 2 treni di gomme da usare nel corso del anno vuoldire fare davvero pochi km con ogni treno di gomme, secondo voi potrei andare incontro al problema di ritrovarmi con le gomme ancora nuove ma che sono diventate dure e quindi da buttare?

Grazie.
 
ciao, secondo me con 2 treni e 10 mila km annui il problema delle gomme indurite l´avrai sicuramente, quasi ce l´ho io con più del doppio di km, e per quanto riguarda le invernali Michelin, secondo me hanno dalla loro il nome ma nient´altro, io mi sono trovato molto bene anche con Nokian che costa molto meno ed è quasi specializzata in invernali, Continental (che costicchia ma non a me) e Dunlop che ho voluto provare dopo esperienze ottime in campo moto...quello che personalmente mi sentirei invece di consigliarti sono i due treni di cerchi, fai il cambio da te, controlli bene lo stato delle gomme pastiglie freni e ogni componente meccanica ogni volta, non come certi gommisti..poi devi valutare tu..
 
Il nord può essere Belluno o Milano e c'è molta differenza. Dalle parti di Milano ( ci abito) la neve è da anni merce rara. Ergo, in bel treno di 4 stagioni risolvi il problema.
Come faccio io.
 
perché no? io ce li ho sulla Stelvio che, come ben sai, ha indole sportiva.
La Stelvio di sportivo rispetto alla 124 ha solo i ricordi legati allo stemmino che porta sullo scudetto, per favore, é un SUV sportiveggiante, non lo paragoniamo ad una vettura autenticamente sportiva come una spider piccola leggera e raffinata come la Miata 124,,che richiede gomme giuste per essere apprezzata appieno.
 
Quattro stagioni su una 124?:emoji_sob:

Chi lo dice che non si può mangiare una pizza 4 stagioni quando si ha una 124? :emoji_grin:

FIAT-124-SPIDER-12.jpg
 
La Stelvio di sportivo rispetto alla 124 ha solo i ricordi legati allo stemmino che porta sullo scudetto, per favore, é un SUV sportiveggiante, non lo paragoniamo ad una vettura autenticamente sportiva come una spider piccola leggera e raffinata come la Miata 124,,che richiede gomme giuste per essere apprezzata appieno.

per essere apprezzata appieno.....é proprio questo il problema. Quanti la sanno sfruttare appieno e dove visto il traffico?
e comunque, suv o non suv, i pneu scaricano bene a terra i 200 cv.
Il suv é incollato per bene sull’asfalto.
Se poi uno é un Hamilton in 16esima concordo che sono meglio le estive.
In inverno non si corre comunque:emoji_grimacing:
 
per essere apprezzata appieno.....é proprio questo il problema. Quanti la sanno sfruttare appieno e dove visto il traffico?
e comunque, suv o non suv, i pneu scaricano bene a terra i 200 cv.
Il suv é incollato per bene sull’asfalto.
Se poi uno é un Hamilton in 16esima concordo che sono meglio le estive.
In inverno non si corre comunque:emoji_grimacing:
Ma non é quello... É una questione di sensazioni... Un'auto come la 124 te la godi anche a 30 all'ora nei tornanti, e pure a passeggio, perché é leggera, bassa, reattiva, un SUV qualsiasi, anche il migliore, é un cassone in confronto.
Mortificarne le qualità con gomme né carne né pesce che non ne esaltano le caratteristiche sia d'estate che d'inverno secondo me é un controsenso. Stiamo parlando di un'auto fatta per divertire davvero alla guida, non di una berlina qualsiasi o di un SUV
 
Ma non é quello... É una questione di sensazioni... Un'auto come la 124 te la godi anche a 30 all'ora nei tornanti, e pure a passeggio, perché é leggera, bassa, reattiva, un SUV qualsiasi, anche il migliore, é un cassone in confronto.
Mortificarne le qualità con gomme né carne né pesce che non ne esaltano le caratteristiche sia d'estate che d'inverno secondo me é un controsenso. Stiamo parlando di un'auto fatta per divertire davvero alla guida, non di una berlina qualsiasi o di un SUV

un auto come quella te la godi perché é decappottabile ( ho sempre desiderato una cabriolet) in quanto fare i tornanti a 30 kmh o per passeggiare non necessitano certo pneu super performanti.
La miglior tenuta di un estivo rispetto una 4S si nota ( chi la nota) quando viaggi a velocitá sostenuta.
Peró io non volevo entrare nel solito discorso “una contro l’altra” bensí dare un parere per evitare di buttare dopo 5 anni due treni di gomme utilizzate al 50%.
E risparmiare un bel po’ di soldi. Perché ci devi mettere anche le spese del gommista...
 
un auto come quella te la godi perché é decappottabile ( ho sempre desiderato una cabriolet) in quanto fare i tornanti a 30 kmh o per passeggiare non necessitano certo pneu super performanti.
La miglior tenuta di un estivo rispetto una 4S si nota ( chi la nota) quando viaggi a velocitá sostenuta.
Peró io non volevo entrare nel solito discorso “una contro l’altra” bensí dare un parere per evitare di buttare dopo 5 anni due treni di gomme utilizzate al 50%.
E risparmiare un bel po’ di soldi. Perché ci devi mettere anche le spese del gommista...

Forse bisognerebbe chiedere al proprietario cosa ne pensa...
Non é una cabriolet ma una roadster, qundi oltre al piacere del viaggiare scoperti, dà anche quello della guida.
Secondo me non c'è bisogno di correre per apprezzare le differenze tra pneumatici, a partire dalla risposta dello sterzo. Le 4 seasons non mi paiono il compromesso ideale per un'auto di questo tipo, che secondo me si merita due treni specifici, cerchi compresi. Imho ovviamente.
 
Back
Alto