<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> The Joker | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

The Joker

Non sono sicuro,però una delle recensioni che ho visto mi ha convinto al 99%.
Tanto se rimarranno dei dubbi a riguardo sicuramente il regista verrà tartassato di domande finchè non sarà costretto a spiegare per filo e per segno tutto quanto.
A meno che non faccia come negli altri film di supereroi,quelli più commerciali,in cui anche spoiler e spiegazioni sono sempre studiati a tavolino per non svelare mai tutto.
La scena di quando lui entra, la bacia, e lei ci sta effettivamente mi ha dato molto da pensare. Ero sicuro fosse un sogno o una sua fantasia. Ma poi con le scene successive, in particolare quella dell'ospedale, mi ha fatto pensare di essermi sbagliato.
 
Di film su ambiguità tra reale e immaginazione c'è pure "Allucinazione perversa" (titolo originale "Jacob's ladder") con Tim Robbins.

Per non parlare del famoso "Inception" di Christopher Nolan, in cui la confusione è tra realtà e sogni più o meno annidati.
Altro film che ha scatenato una marea di ipotesi e interrogativi del tipo "la scena finale è reale o è un sogno? La trottolina smetterà di girare?"
 
Molti dimenticano che quasi 50 anni fa uscì un film come "Arancia meccanica"...
...e comunque in "Joker" non mi sembra che ci sia più violenza di tanti altri film... oppure questi qua vedono solo commedie?
Concordo con te ( e mi ricordo benissimo di Ar Mec ma ho anche la videocassetta) ma ho visto di peggio.
In questi giorni ho visto due film norvegesi Snowman e In ordine a di sparizione e quanto a violenza erano forse peggio di Joker. E non c'era nemmeno la scusante della follia, delinquenti e basta.
E nel secondo loro signori giravano su una 500, una Giulietta ed una Quattroporte. Mai visto tre auto italiane in un film.
C'era anche una Fisker alla spina
 
Prima di leggere le spiegazioni vorrei capirci qualcosa. Ma credo che come Joker anche questo si presta a varie interpretazioni.

Esatto. In verità non sono spiegazioni, ma diverse ipotesi.
Come c'è scritto alla fine, tutte le interpretazioni non sono mai state confermate o smentite dal regista e sono solo alcune delle possibili.
Quindi, tipico film che ognuno può interpretare a modo proprio.
 
L'unica cosa che mi è chiara è il finale: lui da la sua vita per salvare quella della sua ragazza ( e forse quella di sua madre e di sua sorella ), stò rimuginando se il titolo del film che si legge quando esce dal cinema ( che è diverso dal titolo che c'è quando entra) ha attinenza con il suo gesto. E' come se desse la sua vita per salvare quella dell'intera umanità ( questo spiegherebbe il perchè si fà trovare nel suo letto quando cade il motore dell'aereo).

Un'altra spiegazione che mi viene è che non è la prima volta che viaggia nel tempo perchè altrimenti si ricorderebbe di aver sparato a Frank, e ho come l'impressione che più d'uno nel film è come se cercassero di indirizzarlo sulla strada giusta.
 
Back
Alto