<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conversione a GPL di una Panda 1.2 69cv | Il Forum di Quattroruote

Conversione a GPL di una Panda 1.2 69cv

Grazie per aver risposto.
Secondo te il GPL fa degradare più velocemente il motore della benzina?
Il gpl comporta temperature maggiori sulle valvole e relative sedi con potenziali problematiche sul lungo periodo.
Negli impianti installati dalla casa madre spesso queste parti sono rinforzate per evitare l'insorgere di problemi.
Dopodiche' se uno sfrutta poco il motore potrebbe non avere problemi, viceversa se si ha il piede pesante o si viaggia spesso in montagna ed autostrada i problemi potrebbero emergere molto piu' velocemente.
 
Io non la toccherei. E' un'auto economica, tranquilla. Perché andare a scombinarla? Certo consumi un po' meno, ma l'auto consuma poco già di suo e i cavalli sono proprio pochini.... Secondo me non ne vale la pena.
 
Io a suo tempo per la Punto Classic 1.2 non l'avevo montato...circa 20.000km all'anno ed ora sono a circa 240.000km. Avrò fatto bene o no? Me lo chiedo spesso ultimamente. Comunque praticamente zero problemi.
Consumi dai 16km/l in inverno al max 20km/l senza aria condizionata accesa
 
Grazie mille per le risposte!

Ho installato l'impianto GPL è devo dire che in città non si sente la differenza con la benzina.

Ora devo cambiare l'olio, nel manuale la Fiat consiglia il Selenia 5w40 ma ho visto che c'è anche un Selenia multiplower. Mi hanno parlato bene anche del Castrol magnatech. Potete darmi un consiglio su questi tre?
 
Back
Alto