non capisco perche' uno con i buoni pasto devi farci la spesa,se si chiama buono pasto,ci fai un pasto,altrimenti si sarebbe chiamato buono spesa.
o no!
Boh, non ho chiesto io al supermercato di accettarli, ma visto che li accetta, sfrutto la cosa.
non capisco perche' uno con i buoni pasto devi farci la spesa,se si chiama buono pasto,ci fai un pasto,altrimenti si sarebbe chiamato buono spesa.
o no!
Anche io ho pensato la stessa cosa vedendo nel supermercato vicino a casa mia, un po' di tempo fa, gente che con i buoni pasto ci pagava la spesa.non capisco perche' uno con i buoni pasto devi farci la spesa,se si chiama buono pasto,ci fai un pasto,altrimenti si sarebbe chiamato buono spesa.
o no!
Mia moglie ha i buoni pasto, ma non le piace mangiare fuori: primo perché è vegetariana ed è un problema (almeno nella sua zona), secondo perché risparmia portandosi cibo da casa, terzo perché non ha voglia di andare in giro con colleghi str...i.non capisco perche' uno con i buoni pasto devi farci la spesa,se si chiama buono pasto,ci fai un pasto,altrimenti si sarebbe chiamato buono spesa.
o no!
il vantaggio è proprio il cashback e la giustificazione è la fidelizzazione che garantisce agli esercentiHo sentito parlare di cashback: spero che la cosa non prenda piede, perché se diventa la norma avere indietro dei soldi, vuol dire che gira gira alla fine se non lo faccio ci perdo, perché in tutta la catena non si può perdere un 10% così, solo perché usi un'app, perciò sicuramente il ricarico sarà sul cliente, che a questo punto sarà COSTRETTO a usare il meccanismo. Quindi, in definitiva, mi auguro che il sistema fallisca. Proprio per questa storia del cashback.
Il bancomat è già un pagamento elettronico, perciò non morirà insieme a satispay.
Gli esercenti che ci sanno fare fidelizzano in proprio senza app e reti ,,,il vantaggio è proprio il cashback e la giustificazione è la fidelizzazione che garantisce agli esercenti
Se sei in condizioni di trattare con la tua banca da posizioni di forza, ci rientra anche il caffè pagato con la carta. Il limite più basso che abbia visto al di fuori delle grandi catene mi pare sia di 5 euro o forse addirittura di 3 (ma parliamo appunto di soggetti in posizione di forza con le banche).
Troppo complicato da fare qui, anche perché ballano numeri e operatività non facilmente comprensibili ai più.Approfitto....
" Trattare con la tua banca da posizioni di forza...."
( Penso sia utile a tutti, anche se OT )
Esempi al riguardo
??
Denghiu
da un po', per legge, i buoni pasto sono usabili solo per gli alimentari.
e i supermercati si sono adeguati.
se compri una lampadina, non te la fanno pagare coi buoni pasto.
giustamente, direi.
il vantaggio è proprio il cashback e la giustificazione è la fidelizzazione che garantisce agli esercenti
nell'era delle app e degli smartphone vuoi dirmi che non serve a nulla?Gli esercenti che ci sanno fare fidelizzano in proprio senza app e reti ,,,
Se dai soldi indietro li ricarichi sui clienti. Al 100%. Sicuro al limone.
Quindi il cashback non è altro che riavere indietro il maltolto.
non capisco perche' uno con i buoni pasto devi farci la spesa,se si chiama buono pasto,ci fai un pasto,altrimenti si sarebbe chiamato buono spesa.
o no!
perdegola1 - 33 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa