<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sportiva o tamarra | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Sportiva o tamarra

A me sembra che negli anni 80/90 le ultime due cose coincidevano, ora meno


Beh....
Una volta fare il tamarro* non costava una cifra come oggi.

-Togliere i copriruota ( in attesa di comprare quelli in lega )
-Antenna di 3/4 metri pieghevole
-Stereo 8 sempre a palla
-Coprivolante in materiali vari
-Pomello cambio col teschio
-Cane oscillante sulla cappelliera
E proprio per quelli che non avevano ritegno alcuno, il mitico adesivo
-ME LA DAI O SCENDI-

* Per i tamarri inside
 
Ultima modifica:
Credo che in generale alle donne importi poco della vettura posseduta in sé... Che può essere uno status symbol, ma in questo caso se interessate, fa parte di tutto un pacchetto di stile di vita che viene "valutato"... Che non si ferma certo all'auto.
Semmai trovo piú seduttive e intriganti auto giocose come una piccola auto d'epoca, o il fatto di avere passione e saper comunicarla, questo credo che interessi di piú; )
Oggi vado a ruota libera :D
Con le donne ci devi saper fare. Punto.
Inutile passarla a prendere col macchinone ( magari di terza mano) e poi controllare la parte destra del menù.....:emoji_blush:

PS: cmq conta anche che genere di persona frequenti.
 
In realtà erano molto piú esasperate, nessun 1.6 aspirato di serie aveva 160 cv

A me fa più impressione il fatto che oggi dei motori 2.0 di cilindrata abbiano la stessa potenza che negli anni 90 aveva una supercar.
Certo per un 1.6 160 cv erano tanti,ma oggi non è un dato che lascia a bocca aperta,non aveva 100 cv in più di un normale motore di pari cilindrata.
Onestamente a me sembra perfino eccessivo che delle segmento C sportive oggi arrivino vicine a 400 cv.
 
A me fa più impressione il fatto che oggi dei motori 2.0 di cilindrata abbiano la stessa potenza che negli anni 90 aveva una supercar.
Certo per un 1.6 160 cv erano tanti,ma oggi non è un dato che lascia a bocca aperta,non aveva 100 cv in più di un normale motore di pari cilindrata.
Onestamente a me sembra perfino eccessivo che delle segmento C sportive oggi arrivino vicine a 400 cv.
Anche fino a 421 nel caso della nuova a45 s amg.
 
Anche fino a 421 nel caso della nuova a45 s amg.

Appunto.
Per me sono più esasperate le versioni sportive di oggi perchè in una continua rincorsa a chi riusciva a spremere più cavalli le case sono arrivate a produrre delle segmento C che costano oltre 40000 euro e hanno una potenza difficilmente sfruttabile su strada.
Per me aveva molto più senso una sportiva degli anni passati,che magari non garantiva prestazioni mostruose ma era veloce e divertente da guidare.
 
Appunto.
Per me sono più esasperate le versioni sportive di oggi perchè in una continua rincorsa a chi riusciva a spremere più cavalli le case sono arrivate a produrre delle segmento C che costano oltre 40000 euro e hanno una potenza difficilmente sfruttabile su strada.
Per me aveva molto più senso una sportiva degli anni passati,che magari non garantiva prestazioni mostruose ma era veloce e divertente da guidare.

Ma col turbo puoi arrivare dove vuoi, gli stessi motori Honda 1.6 e 2.0 di vent'anni fa se elaborati e turbizzati arrivano a 500-600 cv e anche oltre (se ne possono ottenere anche 1000 dalle elaborazioni piú spinte)
Basta che tenga il banco e tutto sia dimensionato per non esplodere...
Non ci trovo nulla di eccezionale nelle potenze raggiungibili con i turbo, mentre con un aspirato é diverso, ci vuole una progettazione/esecuzione piú raffinata, ed il carattere del motore é piú peculiare
 
Ultima modifica:
Golf GTI: è uguale alla base, ma con 300 cavalli.
Comunque, per me la tamarraggine è un falso problema: deve piacere a te, se agli altri sembra esagerata è un problema loro. Io la Civic la comprerei.

Sicuramente le GTI Volkswagen sono molto più sobrie della Civic ma non sono uguale alla versione base sia per estetica sia per contenuti (multilink, freni maggiorati, differenziale etc).
 
Beh....
Una volta fare il tamarro* non costava una cifra come oggi.

-Togliere i copriruota ( in attesa di comprare quelli in lega )
-Antenna di 3/4 metri pieghevole
-Stereo 8 sempre a palla
-Coprivolante in materiali vari
-Pomello cambio col teschio
-Cane oscillante sulla cappelliera
E proprio per quelli che non avevano ritegno alcuno, il mitico adesivo
-ME LA DAI O SCENDI-

* Per i tamarri inside

Ma non stavate parlando di questo. In realtà, se per fare il tamarro si intende avere un'auto realmente molto sportiva e prestazionale come la Civic Type R, con ala aerodinamica posteriore, costava una cifra anche negli anni '70 e '80, cioé da quando le appendici aerodinamiche hanno iniziato ad essere montate sulle auto di serie.
Vi ricordo negli anni' 80, per esempio, le enormi ali posteriori delle Mercedes 190E 2.5-16 Evo e Evo2, la BMW M3 E30 sport évolution. Ma andando ancora indietro nel tempo, agli anni '70, la caratterizzazione delle BMW 2002 Turbo e la famosa ala posteriore della 3.0 CSL "batmobile" venduta addirittura smontata perché illegale in Germania allora. Oltre alle Porsche Carrera RS "ducktail" con alettone posteriore a becco d'anatra, e ovviamente l'ala della 930 Turbo.
Tamarre?
Tutte auto da alta collezione oggi...

162404255--9d1365cc-c412-4196-b80f-b765993dedc8.jpg


ebay147320734277288.jpg


201805290102100.jpg


1974-BMW-2002-Turbo-100.jpg


1977-porsche-930-turbo-22-1000x667.jpg


Porsche-73-Carrera-2.jpg
 
Ultima modifica:
Ma non stavate parlando di questo. In realtà, se per fare il tamarro si intende avere un'auto realmente molto sportiva e prestazionale come la Civic Type R, con ala aerodinamica posteriore, costava una cifra anche negli anni '70 e '80, cioé da quando le appendici aerodinamiche hanno iniziato ad essere montate sulle auto di serie.
Vi ricordo negli anni' 80, per esempio, le enormi ali posteriori delle Mercedes 190E 2.5-16 Evo e Evo2, la BMW M3 E30 sport évolution. Ma andando ancora indietro nel tempo, agli anni '70, la caratterizzazione delle BMW 2002 Turbo e la famosa ala posteriore della 3.0 CSL "batmobile" venduta addirittura smontata perché illegale in Germania allora. Oltre alle Porsche Carrera RS "ducktail" con alettone posteriore a becco d'anatra, e ovviamente l'ala della 930 Turbo.
Tamarre?
Tutte auto da alta collezione oggi...

162404255--9d1365cc-c412-4196-b80f-b765993dedc8.jpg


ebay147320734277288.jpg


Infatti c'e scritto:
" per i tamarri inside "
( non per le auto spoilerate & C)
e di tempi passati....
....Oggi nessuno farebbe le cose elencate
 
Più ferme come prestazioni o altro?
Se e' per le prestazione ovviamente la Golf GTI avendo 75 cv in meno della Civic va meno.
Non é solo una questione di cv, ma di impostazione di tutta l'auto in generale. Per esempio la CTR ha fatto registrare tempi migliori della A45 AMG su svariati circuiti, pur essendo sensibilmente meno potente ed avendo la sola trazione anteriore. Comunque la CTR andrebbe confrontata con la Golf R semmai.
 
Back
Alto