Un genio.... dovrebbero avergli dato una medaglia al valore...già immagino la notizia: "ingerisce 10kg di sale per contrastare gli effetti delle radiazioni: deceduto."![]()
Certamente disastri come quello di Chernobyl non credo che possano succedere. Neanche più in Russia. Ti ricordi della centrale americana di Three Miles Island? anche lì c'è stata la fusione del nocciolo eppure il danno è stato contenuto.io non sono molto esperto ma credo che i problemi che si hanno ora dipendono dalle prime generazioni di centrali, probabilmente con la ricerca si è migliorato il tutto e le ultime centrali hanno impatti differenti
Certamente disastri come quello di Chernobyl non credo che possano succedere. Neanche più in Russia. Ti ricordi della centrale americana di Three Miles Island? anche lì c'è stata la fusione del nocciolo eppure il danno è stato contenuto.
Resta il fatto che quasi tutte le centrali in Europa sono state costruite negli anni 70 per cui necessitano particolari attenzioni.
Beh... anch'io mi baso su ciò che leggocredo che infatti come dici giustamente tu il problema sono delle vecchie e della manutenzione che viene fatta, sempre restando che credo che questi dovessero essere aspetti da gestire decenni fa quando furono realizzate, però parlo da profano dell'argomento
nessuno avvisa a ragione, perchè altrimenti quei treni sarebbero spesso preda di falsi ecologisti che li fermano o peggio di persone che vogliono impadronirsi dei materiali per qualche motivo, tempo fa avevo assistito con un mio amico fotografo professionale di treni a una scena ridicola..una persona si era sdraiata in mezzo ai binari per fermare il treno di scorie, questo, che viaggia con scorta militare e ben informato, aveva già deviato, invece un treno che trasportava grano è dovuto rimanere fermo mezz´ora con macchinista e agenti che discutevano col soggetto per convincerlo a spostarsi, ma follie del tipo "vieni, ti facciamo vedere che è grano" e lui "no, volete solo fregarmi e farmi spostare, io non mi muovo!" alla fine è arrivata la polizia che poteva legalmente spostarlo di peso.
sarà il primo pezzo fatto a camion, e comunque il contenimento delle radiazioni è garantito dal sarcofago in cui trasportano il materiale fissile, quel poco, pochissimo, che ne esce non è problematico, e il fatto di essere in auto dietro al camion o in casa non cambia nulla, essendo le pareti permeabili alle radiazioni. Se ci si preoccupa delle radiazioni che escono da quei sarcofagi, bisogna preoccuparsi molto di più quando si cuoce qualcosa in un microonde, o quando si mangia una banana.Quali treni?
Camion che per giunta transitavano nei paesini e tenevano velocità molto ridotte obbligando gli automobilisti ad accodarsi.
Almeno dovrebbero farli di notte certi trasporti in modo che il numero di persone esposte sia inferiore.
sarà il primo pezzo fatto a camion, e comunque il contenimento delle radiazioni è garantito dal sarcofago in cui trasportano il materiale fissile, quel poco, pochissimo, che ne esce non è problematico, e il fatto di essere in auto dietro al camion o in casa non cambia nulla, essendo le pareti permeabili alle radiazioni. Se ci si preoccupa delle radiazioni che escono da quei sarcofagi, bisogna preoccuparsi molto di più quando si cuoce qualcosa in un microonde, o quando si mangia una banana.
Ci vai lontano col sale iodato.....
e chi invece vuole disturbare/compiere azioni criminali si organizza meglio..nono, meno persone lo sanno meglio è..altrimenti dovrebbero avvisare anche dei mezzi che trasportano acidi/sostanze chimiche/combustibili tipo benzina o gasolio, batterie al litio o altre cose altamente infiammabili....Grande o piccolo che sia il rischio le persone dovrebbero essere comunque informate,così chi preferisce cambiare strada può farlo.
e chi invece vuole disturbare/compiere azioni criminali si organizza meglio..nono, meno persone lo sanno meglio è..altrimenti dovrebbero avvisare anche dei mezzi che trasportano acidi/sostanze chimiche/combustibili tipo benzina o gasolio, batterie al litio o altre cose altamente infiammabili....
ripeto, desiderio posso capire, diritto, no di sicuro, come non ti informa un privato se trasporta le sue armi legalmente detenute o le batterie al litio della sua auto, questa ipersensibilità alle problematiche legate al nucleare/radiazioni è sostanzialmente una molto diffusa psicosi, in quanto le situazioni di pericolo si creano in caso di incidente, e non normalmente, ma in caso di incidente, ad esempio il disastro di viareggio, ci ha dimostrato che non è solo del nucleare che bisogna aver paura, e quindi ripeto, alla stessa stregua dovremmo essere informati di ogni carico pericoloso che viene trasportato, e per evitarli tutti ci possiamo chiudere in casa..ah no, anche quella è piena di batterie al litio, che se prendono fuoco innocue non sono..inoltre a volte le ragioni di sicurezza per non divulgare una notizia superano di gran lunga quelle di informazione per divulgarla, e per questo, il non informare non è da ritenersi una mancanza ma, il più delle volte, una necessità per il bene pubblico.Quindi per non rischiare di dare una dritta a eventuali sabotatori o folli meglio tenere all'oscuro la popolazione.
E se poi capita qualche imprevisto visto che nessuno sapeva niente magari si può insabbiare l'accaduto.
Io non mi sognerei mai di compiere azioni criminali quindi credo di avere il diritto a essere informato se nel territorio in cui vivo vengono trasportate le scorie di una centrale nucleare dismessa.
ad esempio il disastro di viareggio, ci ha dimostrato che non è solo del nucleare che bisogna aver paura
Motivo per cui nella mia città ci sono state proteste proprio per via del fatto che quei convogli attraversano la città passando a pochi metri dalle case.
Seguendo lo stesso ragionamento avrebbero dovuto far transitare i convogli di notte senza dirlo a nessuno,perchè sono pericolosi solo in caso di incidente.
Secondo me invece si tratta proprio di un diritto,ovviamente non bisogna avere il terrore di tutto ma quando si tratta di trasporti di materiale altamente pericoloso e non si tratta di privati la popolazione ha diritto di sapere come e quando avvengono questi trasporti.
Fine OT.
Beh... anch'io mi baso su ciò che leggo
Hai visto il docu- film Chernobyl?
agricolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa