Buongiorno, desidero segnalare quanto capitatomi a Pescara il mese scorso. Ho acquistato la seconda Tucson, sono agente di commercio, con il venditore abbiamo pattuito con tanto di contratto il 7-08:
acconto contante, saldo con assegno oppure per lo stesso totale fattura: assegno più permuta con la MINI COUNTRYMAN ONE D di mia moglie. Ho optato per quest'ultima soluzione. Mi sono recato in concessionaria saldato con assegno, mia moglie ha firmato in agenzia per il passaggio della mini. Al ritiro dell'auto chiedo di ricevere la copia della fattura che mi perviene dopo una settimana. Con sorpresa noto un totale fattura di 1600 € in meno decurtati dal valore della Mini. Chiesti i chiarimenti pare che quando sono andato a saldare come da accordi abbiano acquisito un'altro contratto con i nuovi importi di cui io non mi sono assolutamente reso conto. Sono andato a saldare, non a barattare o a stipulare nuovi contratti. Che vantaggio ottengo abbassando il totale fattura se detraggo l'iva e porto il bene in ammortamento? E se mi dovessero rubare l'auto che importo mi rimborserebbe la Compagnia?... Guarda caso nessuna telefonata dal CUSTOMER CARE della HYUNDAI a differenza di altre volte in cui chiama la concessionaria e chiede di ricevere un bel 10 su eventuali telefonate post intervento in concessionaria; ritengo che tali telefonate siano una grande farsa. Da un mese penso a quanto capitatomi e devo dire che questa operazione messa in opera con grande maestria secondo me cela dei movimenti non chiari e mi lascia più che basito. Chiesti chiarimenti in concessionaria mi hanno inviato mia mail un nuovo contratto a detta loro stipulato quando ho lasciato il saldo con l'assegno in data 19-08; naturalmente con i nuovi importi rispetto a quanto già riportato nel precedente contratto del 7-08.
Esperienze di vita, non siamo tutti uguali non ci si può fidare di nessuno!! La mia auto è già in vendita ha 1700 Km cercherò di disfarmene appena ne troverò l'occasione.
Ciao tutti Antonio Primiterra Pescara
acconto contante, saldo con assegno oppure per lo stesso totale fattura: assegno più permuta con la MINI COUNTRYMAN ONE D di mia moglie. Ho optato per quest'ultima soluzione. Mi sono recato in concessionaria saldato con assegno, mia moglie ha firmato in agenzia per il passaggio della mini. Al ritiro dell'auto chiedo di ricevere la copia della fattura che mi perviene dopo una settimana. Con sorpresa noto un totale fattura di 1600 € in meno decurtati dal valore della Mini. Chiesti i chiarimenti pare che quando sono andato a saldare come da accordi abbiano acquisito un'altro contratto con i nuovi importi di cui io non mi sono assolutamente reso conto. Sono andato a saldare, non a barattare o a stipulare nuovi contratti. Che vantaggio ottengo abbassando il totale fattura se detraggo l'iva e porto il bene in ammortamento? E se mi dovessero rubare l'auto che importo mi rimborserebbe la Compagnia?... Guarda caso nessuna telefonata dal CUSTOMER CARE della HYUNDAI a differenza di altre volte in cui chiama la concessionaria e chiede di ricevere un bel 10 su eventuali telefonate post intervento in concessionaria; ritengo che tali telefonate siano una grande farsa. Da un mese penso a quanto capitatomi e devo dire che questa operazione messa in opera con grande maestria secondo me cela dei movimenti non chiari e mi lascia più che basito. Chiesti chiarimenti in concessionaria mi hanno inviato mia mail un nuovo contratto a detta loro stipulato quando ho lasciato il saldo con l'assegno in data 19-08; naturalmente con i nuovi importi rispetto a quanto già riportato nel precedente contratto del 7-08.
Esperienze di vita, non siamo tutti uguali non ci si può fidare di nessuno!! La mia auto è già in vendita ha 1700 Km cercherò di disfarmene appena ne troverò l'occasione.
Ciao tutti Antonio Primiterra Pescara