<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Francia e nucleare.... | Il Forum di Quattroruote

Francia e nucleare....

e pillole di iodio. Pure la Germania sta ordinando milioni di pillole. Tutto ciò potrebbe far pensare a possibili problemi, magari ( è bene usare il condizionale) a minime fuoriuscite di sostanze radioattive da una centrale. Probabilmente, visto che sto guardando Chernobyl sono un po' piú sensibile ad una simile notizia anche se sono sempre stato favorevole al nucleare. Oltretutto una cosa simile probabilmente ( o sicuramente) non potrebbe accadere.
Sbaglio o se ne parla poco?

https://nonelaradio.it/francia-pill...bita-a-meno-di-20-km-dalle-centrali-nucleari/
 
Ultima modifica:
e pillole di iodio. Pure la Germania sta ordinando milioni di pillole. Tutto ciò potrebbe far pensare a possibili problemi, magari ( è bene usare il condizionale) a minime fuoriuscite di sostanze radioattive da una centrale. Probabilmente, visto che sto guardando Chernobyl sono un po' piú sensibile ad una simile notizia anche se sono sempre stato favorevole al nucleare. Oltretutto una cosa simile probabilmente ( o sicuramente) non potrebbe accadere.
Sbaglio o se ne parla poco?

https://nonelaradio.it/francia-pill...bita-a-meno-di-20-km-dalle-centrali-nucleari/
Purtroppo è una cosa da non sottovalutare. Pensiamo pure a Fukushima.... Sullo Iodio pensa che io avevo visto e comprato sale arricchito con quell'elemento alogeno https://it.wikipedia.org/wiki/Iodio
 
e pillole di iodio. Pure la Germania sta ordinando milioni di pillole. Tutto ciò potrebbe far pensare a possibili problemi, magari ( è bene usare il condizionale) a minime fuoriuscite di sostanze radioattive da una centrale. Probabilmente, visto che sto guardando Chernobyl sono un po' piú sensibile ad una simile notizia anche se sono sempre stato favorevole al nucleare. Oltretutto una cosa simile probabilmente ( o sicuramente) non potrebbe accadere.
Sbaglio o se ne parla poco?

https://nonelaradio.it/francia-pill...bita-a-meno-di-20-km-dalle-centrali-nucleari/

Non solo Francia, anche in Belgio siamo mal messi in quanto a sicurezza con le vecchie centrali nucleari, anche qui si distribuiscono le pillole di iodio per gli abitanti vicino alle centrali. Tempo fa fummo in tanti a firmare una petizione per la loro chiusura, petizione finita probabilmente in un cestino.
 
Non solo Francia, anche in Belgio siamo mal messi in quanto a sicurezza con le vecchie centrali nucleari, anche qui si distribuiscono le pillole di iodio per gli abitanti vicino alle centrali. Tempo fa fummo in tanti a firmare una petizione per la loro chiusura, petizione finita probabilmente in un cestino.

e certo....costa tanto, ma tanto ma tanto a smantellarle e di piú a ricostruirle. Ammesso e non concesso che vengano ricostruite.
 
Sbaglio o se ne parla poco?

Non se ne parla proprio.
A me sembra che quando si tratta di nucleare le informazioni vengano diffuse col contagocce.
Basta pensare al disastro di Fukushima,sono passati anni e i media europei ne hanno parlato solo ora che il rilascio delle acque contaminate dalla radiazioni fa paura al resto del mondo.
Per il resto mi sembra che l'argomento sia considerato tabù,probabilmente proprio per non alimentare timori.

Io vivo nel Novarese e bazzico spesso il Vercellese,mi è capitato di imbattermi nei trasporti speciali che immagino portino via le scorie dalla vecchia centrale di Trino.
Nessuno ne parla e che io sappia nessuno avvisa di questi trasporti,io penso che chi vive in quelle zone avrebbe invece il diritto di essere informato un po' di più.
 
Non se ne parla proprio.
A me sembra che quando si tratta di nucleare le informazioni vengano diffuse col contagocce.
Basta pensare al disastro di Fukushima,sono passati anni e i media europei ne hanno parlato solo ora che il rilascio delle acque contaminate dalla radiazioni fa paura al resto del mondo.
Per il resto mi sembra che l'argomento sia considerato tabù,probabilmente proprio per non alimentare timori.
Tireranno fuori il problema ( non solo in Italia) quando il numero delle auto elettriche sará alto e le odierne centrali non basteranno.
 
Tireranno fuori il problema ( non solo in Italia) quando il numero delle auto elettriche sará alto e le odierne centrali non basteranno.

Probabile.
Tra l'altro mi sono documentato un po' e ho scoperto che mi devo essere imbattuto in uno degli ultimi trasporti di scorie verso la Francia.
E ho anche letto che da diversi anni ci sono state proteste da parte dei sindaci dei paesi limitrofi alla centrale perchè in pratica non venivano informati di nulla salvo allarmi gravi e molti sostenevano che in quel caso l'allarme sarebbe stato comunque tardivo.
Onestamente io spero che non ci sarà bisogno di ricorrere nuovamente al nucleare e sono convinto che l'avvento di massa delle auto elettriche sia ancora molto lontano.
 
Lo so ma è la prima volta che sento lo iodio come sostanza alimentare.
Si vede che non vai mai a fare la spesa:emoji_blush:e se vai con comperi il sale...io da tempo compro questo e non certamente per preservarmi da eventuali radiazioni
 

Allegati

  • 4118A610-B5D6-4FF3-9041-10166F1E9CCC.jpeg
    4118A610-B5D6-4FF3-9041-10166F1E9CCC.jpeg
    72,8 KB · Visite: 193
Veramente ci vado tutti i giorni e non ho mai visto su una scansia del supermercato vicino a casa mia delle pillole di iodio.
credo che nei supermercati non vendano le pillole di iodio ( le trovi in farmacia o online ma mi guarderei bene di assumerle senza motivo)....ma puoi comprare il sale iodato.
Che non serve certamente in caso di radiazioni:emoji_grimacing:
 
Ultima modifica:
Non se ne parla proprio.
A me sembra che quando si tratta di nucleare le informazioni vengano diffuse col contagocce.
Basta pensare al disastro di Fukushima,sono passati anni e i media europei ne hanno parlato solo ora che il rilascio delle acque contaminate dalla radiazioni fa paura al resto del mondo.
Per il resto mi sembra che l'argomento sia considerato tabù,probabilmente proprio per non alimentare timori.

Io vivo nel Novarese e bazzico spesso il Vercellese,mi è capitato di imbattermi nei trasporti speciali che immagino portino via le scorie dalla vecchia centrale di Trino.
Nessuno ne parla e che io sappia nessuno avvisa di questi trasporti,io penso che chi vive in quelle zone avrebbe invece il diritto di essere informato un po' di più.

nessuno avvisa a ragione, perchè altrimenti quei treni sarebbero spesso preda di falsi ecologisti che li fermano o peggio di persone che vogliono impadronirsi dei materiali per qualche motivo, tempo fa avevo assistito con un mio amico fotografo professionale di treni a una scena ridicola..una persona si era sdraiata in mezzo ai binari per fermare il treno di scorie, questo, che viaggia con scorta militare e ben informato, aveva già deviato, invece un treno che trasportava grano è dovuto rimanere fermo mezz´ora con macchinista e agenti che discutevano col soggetto per convincerlo a spostarsi, ma follie del tipo "vieni, ti facciamo vedere che è grano" e lui "no, volete solo fregarmi e farmi spostare, io non mi muovo!" alla fine è arrivata la polizia che poteva legalmente spostarlo di peso.
 
credo che nei supermercati non vendano le pillole di iodio ( le trovi in farmacia o online ma mi guarderei bene di assumerle senza motivo)....ma puoi comprare il sale iodato.
Che non serve certamente in caso di radiazioni:emoji_grimacing:
già immagino la notizia: "ingerisce 10kg di sale per contrastare gli effetti delle radiazioni: deceduto." :emoji_grin:
 
Back
Alto