Comunque la trovo un'assurdità (la moda, non la rievocazione storico-religiosa), oltre ai motivi che avete citato, anche per una questione di appoggio del plantare.Lo so che in senso stretto non è una novità, può diventare una moda nel momento in cui i media ne parlano.....
Viene a mancare completamente l'assorbimento dell'urto creato dalla suola, ancora più forte nel caso della corsa rispetto alla camminata. Urto che va poi a distribuirsi nelle varie articolazioni, con i "benefici" che tutti conosciamo, nel lungo periodo.
"Per non sapere nè leggere nè scrivere", non prevedo una lunga carriera nella corsa per i novelli scalzi.