<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Influencer | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Influencer

Dici? Tipo?
Non ci avevo pensato

Io lessi che erano state aperte procedure ad esempio per pubblicità occulta alle sigarette , i tabaccai da quando è vietato fare pubblicità stanno cercando altre vie,influencer o creazione di loghi che apparentemente trattano altre tematiche vedi esempi in F1
 
Non ho Facebook e nemmeno Instagram e devo dire che ne sono proprio contento. Tra maestri di vita e influencers, preferisco andarmi a fare una birra con gli amici e guai se qualcuno caccia il telefono, solo per vedere se c'è una notifica! Non lo sopporto proprio. Per fortuna ho anche un paio di amici che quando usciamo, il telefono è come se non lo avessimo. Una cosa che mi mette una tristezza infinita, è vedere una coppia ad un tavolo del bar o ristorante, ognuno a farsi i cavoli suoi col telefono. La mia compagna per fortuna, la pensa come me ed anche lei a parte WhatsApp, non ha nient'altro.
 
Non ho Facebook e nemmeno Instagram e devo dire che ne sono proprio contento. Tra maestri di vita e influencers, preferisco andarmi a fare una birra con gli amici e guai se qualcuno caccia il telefono, solo per vedere se c'è una notifica! Non lo sopporto proprio. Per fortuna ho anche un paio di amici che quando usciamo, il telefono è come se non lo avessimo. Una cosa che mi mette una tristezza infinita, è vedere una coppia ad un tavolo del bar o ristorante, ognuno a farsi i cavoli suoi col telefono. La mia compagna per fortuna, la pensa come me ed anche lei a parte WhatsApp, non ha nient'altro.

Gia'....

Le coppie e pure i figli:
tutti al ristorante col loro apparecchio....
( Se non altro cosi' questi ultimi non corrono in mezzo i tavoli )

INCREDIBILE
 
Secondo me il 90% e rotti degli influencer sta già bene di suo,altrimenti se hai le bollette da pagare non ti passa neanche per l'anticamera del cervello di diventare influencer di professione.

Poi campano grazie alle pubblicità ma anche grazie ai truschini.
Poco tempo fa' in tv parlavano di quei siti piramidali in cui se fai entrare nel gioco 3 amici puoi acquistare a un prezzo ridicolo l'ultimo modello di smartphone o roba simile.
Chi ha pubblicizzato lo schema con un finto video in cui dichiarava di essere riuscito ad accaparrarsi il prodotto?
Un influencer pagato da chi aveva organizzato la truffa.

Io non ho profili social,ne "seguo" qualcuno ma nel senso che periodicamente li visito.
Qualche atleta o artista di talento,o semplicemente delle belle figliole,ma non mi influenzano in alcun modo.
Ci sono alcuni youtuber,non quelli che parlano di problemi molto seri con un linguaggio da bar,che mi piacciono,fanno recensioni interessanti e,sembra,super partes.
Mentre la folta schiera di influencer che,almeno all'apparenza,non hanno ne arte ne parte fosse per me potrebbero tranquillamente buttare a mare i propri smartphone.
Addirittura io sono un po' bastian contrario,cioè se vedo un prodotto che mi piace ma lo vedo addosso o in mano a uno di questi personaggi finisco per convincermi che non fa per me e compro qualcos'altro.
 
io non capiso tutta questa acredine nei confronti degli influencer (quelli di successo perchè gli altri sono solo "aspiranti" tali).
Di fatto sono persone che hanno avuto la capacità di guadagnarsi la stima e l'ammirazione della gente in termini di stile e gusto. Grazie a questo indirizzano le mode e le decisioni di acquisto delle masse.
Non mi sembra una capacità comune o disprezzabile, tanto è vero che quelle realmente influenti vengono pagate profumatamente.

Che poi uno non condivida le mode o i social non significa che gli influencer non abbiano abilità. Sono nati anche corsi di laurea in social media marketing perchè evidentemente la maggior parte di noi è sensibile a queste dinamiche come una volta lo erano le pubblicità in tv
 
Nel senso, io posso anche “seguire” qualcuna su instagram ma non certo vado a comprarmi la magliettina di Gucci da 400€ che indossano.
non è necessario che tu compri, basta che tu desideri una cosa.
Il desiderio non soddisfatto della massa diventa il prezzo premium che questi marchi possono chiedere a chi se lo può permettere.
A sua volta il cliente che se lo può permettere non compra necessariamente perchè gli piace quel prodotto ma semplicemente per compiacersi di poter avere qualcosa che la massa non può comprare
 
io non capiso tutta questa acredine nei confronti degli influencer (quelli di successo perchè gli altri sono solo "aspiranti" tali).
Di fatto sono persone che hanno avuto la capacità di guadagnarsi la stima e l'ammirazione della gente in termini di stile e gusto. Grazie a questo indirizzano le mode e le decisioni di acquisto delle masse.
Non mi sembra una capacità comune o disprezzabile, tanto è vero che quelle realmente influenti vengono pagate profumatamente.
Che poi uno non condivida le mode o i social non significa che gli influencer non abbiano abilità. Sono nati anche corsi di laurea in social
media marketing perchè evidentemente la maggior parte di noi è sensibile a queste dinamiche come una volta lo erano le pubblicità in tv


Non credo che sia questione di acredine
( magari per qualcuno )....
Si sorride su questa nuova ondata
di persuasori occulti
e della corrispondente dabbenaggine di tanti
 
io non capiso tutta questa acredine nei confronti degli influencer

Parlo per me: nessuna "acredine" verso di loro, solo tanta pena per chi gli va dietro.... vogliamo parlare delle bottiglie di acqua minerale vendute (TUTTE!!!!) a 8 euro l'una perchè recavano la firma di una di queste celebrità del web?

Di fatto sono persone che hanno avuto la capacità di guadagnarsi la stima e l'ammirazione della gente in termini di stile e gusto. Grazie a questo indirizzano le mode e le decisioni di acquisto delle masse.
Non mi sembra una capacità comune o disprezzabile, tanto è vero che quelle realmente influenti vengono pagate profumatamente.

Vedi sopra. Però non parlerei di "stima e ammirazione", mi sa che quelle siano altra cosa e non rientrino nel mondo di influencer, youtuber e follower. O per lo meno, a queste definizioni personalmente attribuisco un significato più alto.

Che poi uno non condivida le mode o i social non significa che gli influencer non abbiano abilità.

L'abilità ce l'hanno, il detto "ogni dì nasse un cuco e beati che seo cuca" ha validità universale....
 
Di fatto sono persone che hanno avuto la capacità di guadagnarsi la stima e l'ammirazione della gente in termini di stile e gusto.

Secondo me più che merito loro è colpa di chi non riesce a stare 5 minuti senza mettere un like se riescono a campare coi selfie.
Io non dico che non abbiano abilità,ma il fatto che un influencer particolarmente bravo possa guadagnare più di un chirurgo mi sembra un risvolto grottesco della società attuale.
 
io non capiso tutta questa acredine nei confronti degli influencer (quelli di successo perchè gli altri sono solo "aspiranti" tali).
Di fatto sono persone che hanno avuto la capacità di guadagnarsi la stima e l'ammirazione della gente in termini di stile e gusto. Grazie a questo indirizzano le mode e le decisioni di acquisto delle masse.
Non mi sembra una capacità comune o disprezzabile, tanto è vero che quelle realmente influenti vengono pagate profumatamente.

Che poi uno non condivida le mode o i social non significa che gli influencer non abbiano abilità. Sono nati anche corsi di laurea in social media marketing perchè evidentemente la maggior parte di noi è sensibile a queste dinamiche come una volta lo erano le pubblicità in tv


Io non credo che le cose stiano così.
Parlando sempre di Influencer puri, cioè persone che non fanno nulla se non mostrare prodotti alla gente e basta, ritengo che queste persone non abbiano alcuna capacità di alcun tipo. O almeno, non lo mostrano, perché dietro di loro c'è uno staff che dice loro come vestirsi, dove andare e come atteggiarsi.
Queste persone prima di essere famose non erano niente, ma improvvisamente sono diventate famose. Perché? perché sono influencer. Perché sono influencer? Perché sono famose.
Poiché non è richiesta alcuna capacità, al posto loro potrebbe esserci chiunque che abbia una buona parlantina, che si sappia atteggiare e che sia di bell'aspetto.
Di persone così è pieno il mondo e quando le doti richieste sono così diffuse, indovina chi è che avanza? I figli di papà.
Questo a me pare proprio il caso lampante di persone messe lì da gente ricca per fare un mestiere che li rende ancora più ricchi.
Altro che acretudine, a me fanno proprio inc...are. E scusate se sono franco.
 
Back
Alto