Salve a tutti, volevo chiedervi un parere su di un problema che ho sulla mia FIAT Tempra 1.6 I.E. del 1992 57KW 78 CV. Praticamente da un anno a questa parte, quindi a partire dalla scorsa estate, si è manifestato un problema a livello elettrico dove l’auto si "spegneva in marcia", cioè dopo 5-10 minuti che la usavo si spegneva da sola (senza altri sintomi) e ripartiva dopo mezz'ora di tentativi come se nulla fosse. In un anno ho provveduto a far cambiare, in successione: batteria, spinterogeno, pompa benzina, sensore giri, bobina. Sino a maggio il problema sembrava risolto, e infatti quest'inverno l’auto non si è più spenta, ne in marcia ne da fermo; salvo poi ripresentarsi a partire da fine maggio col ritorno del “calore”, con la differenza che, invece di mezz'ora di tentativi, adesso bastano 10 minuti affinché si riaccenda per poi ripartire senza nessun altro sintomo visibile. È stato quindi eseguito recentemente la regolazione del sensore di fase, ma ciò non è bastato perché il problema si è ripresentato pochi giorni dopo.
Le uniche certezze che ho sono queste: 1) è un problema elettrico e succede indifferentemente sia quando l’auto è alimentata a GPL che a Benzina 2) la temperatura esterna (il calore) incide sul manifestarsi del problema che in inverno sembra latente 3) ogni volta che l’auto si spegne in marcia, il quadro rimane acceso, quindi l’auto è come se “perdesse potenza”.
La diagnosi del problema comincia ad essere misteriosa non solo per me, ma anche per i diversi autoriparatori che in questo lasso di tempo ci hanno messo mano in quanto, ogni volta, ritengono di aver risolto il problema affermando che il motore non presenta nessun altro tipo di noia meccanica.
Spero possiate darmi delle “illuminazioni” confidando nella vostra esperienza. Grazie.
Le uniche certezze che ho sono queste: 1) è un problema elettrico e succede indifferentemente sia quando l’auto è alimentata a GPL che a Benzina 2) la temperatura esterna (il calore) incide sul manifestarsi del problema che in inverno sembra latente 3) ogni volta che l’auto si spegne in marcia, il quadro rimane acceso, quindi l’auto è come se “perdesse potenza”.
La diagnosi del problema comincia ad essere misteriosa non solo per me, ma anche per i diversi autoriparatori che in questo lasso di tempo ci hanno messo mano in quanto, ogni volta, ritengono di aver risolto il problema affermando che il motore non presenta nessun altro tipo di noia meccanica.
Spero possiate darmi delle “illuminazioni” confidando nella vostra esperienza. Grazie.