<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Città e posti belli | Il Forum di Quattroruote

Città e posti belli

Nell’altro thread mi hanno “ripreso” dicendomi che non dovevo buttare la discussione “Guiness dell’incoscienza” in discriminazioni geografiche.
La cosa, ovviamente non era assolutamente nelle mie intenzioni e mi scuso se eventualmente qualcuno che se l’è presa, anche se devo constatare che certi comportamenti sono più diffusi in alcune zone d’Italia piuttosto che in altre.

Come dicevo nell’altro topic, viaggio molto e nel tempo ho avuto occasione di visitare tantissimi posti sia in italia che altrove.
Per quanto mi riguarda, le città (mi limito a quelle italiane) che mi piacciono maggiormente sono:

1) Siena (scusate ma sono di parte e lo riconosco)
2) Salerno
3) Napoli
4) Siracusa
5) Venezia
6) Firenze


E le vostre?
 
Mi è piaciuta molto l'Ogliastra. Non sarebbe male fare di nuovo un giro a Milano e Torino a trovare persone che conosco.

Milano.... umm. Discorso lungo sta città, abitando a Bergamo ci vado abbastanza spesso.
Bella? No, o almeno, non mi ha fatto innamorare. Anche se riconosco che alcune zone belle o carine ci sono.
Organizzata? Abbastanza. O meglio ci sarebbe da fare tantissimo, ma essendo quasi tutte le altre città medio-grandi italiane dei casini allucinanti, Milano spicca (non tanto per meriti suoi piuttosto per demeriti altrui).
Ha un senso? DECISAMENTE SI. Milano ha un senso. È la capitale economica del paese, un motivo c’è.
Peró a me non mi fa innamorare.

Torino: Stupenda.

Un’altra città molto bella è Padova, bella, storica, universitaria, viva... ok magari i Padovani vanno saputi un attimino prendere per il verso del pelo, peró la città merita!
E una città che mi è piaciuta parecchio è Ravenna, piccolina e tenuta bene, gente alla mano e simpatica. Pure Mantova mi è piaciuta molto e conto di tornarci a breve.
 
Nell’altro thread mi hanno “ripreso” dicendomi che non dovevo buttare la discussione “Guiness dell’incoscienza” in discriminazioni geografiche.
La cosa, ovviamente non era assolutamente nelle mie intenzioni e mi scuso se eventualmente qualcuno che se l’è presa, anche se devo constatare che certi comportamenti sono più diffusi in alcune zone d’Italia piuttosto che in altre.

Come dicevo nell’altro topic, viaggio molto e nel tempo ho avuto occasione di visitare tantissimi posti sia in italia che altrove.
Per quanto mi riguarda, le città (mi limito a quelle italiane) che mi piacciono maggiormente sono:

1) Siena (scusate ma sono di parte e lo riconosco)
2) Salerno
3) Napoli
4) Siracusa
5) Venezia
6) Firenze


E le vostre?



Beh Siena e' probabilmente la citta' Italiana con la piu' alta concentrazione di bellezza,
( riferendomi ovviamente alla parte dentro le mura ),
un po' come Lucca.
Poi Treviso, con il suo verde e le sue acque trasparenti che l' attraversano un po' ovunque
Poi Trieste, per motivi patriottici ( mi spiace per l' amico Mauro ):emoji_wink:

Poi Pescara, piccola dinamica, con gente incredibile

Poi l' Aquila la citta' di mia mamma ( la citta' del 99 )

Poi Lecce....incredibile nei sui palazzi e nelle sue chiese barocchi

Infine Ferrara....Una delle prime citta' Italiane ad essere entrate nel patrimonio UNESCO
 
Beh Siena e' probabilmente la citta' Italiana con la piu' alta concentrazione di bellezza,
( riferendomi ovviamente alla parte dentro le mura ),
un po' come Lucca.
Poi Treviso, con il suo verde e le sue acque trasparenti che l' attraversano un po' ovunque
Poi Trieste, per motivi patriottici ( mi spiace per l' amico Mauro ):emoji_wink:

Poi Pescara, piccola dinamica, con gente incredibile

Poi l' Aquila la citta' di mia mamma ( la citta' del 99 )

Poi Lecce....incredibile nei sui palazzi e nelle sue chiese barocchi

Infine Ferrara....Una delle prime citta' Italiane ad essere entrate nel patrimonio UNESCO


Pescara sinceramente non mi piace granchè. È abbastanza caotica con una urbanizzazione ammassata e senza molto senso (lo spazio ci sarebbe stato) l’aeroporto messo li, di taglio alla città... la zona industriale/commerciale molto lasciata a se stessa. E poi non si capisce dove finisce Pescara e inzia Chieti :emoji_grin:
 
Dipende dalle zone e dal momento. Città di porto.


Sono andato a Giugno.
Parcheggio: zero.
Strade: strette ed ipercongestionate.
Centro storico: un po’ trasandato tendente quasi allo sporco.
Motorini ovunque e parcheggiati ovunque.
Palazzi anni ‘70 uno sopra l’altro (in senso letterale) nemmeno tenuti tanto bene.
Non si capisce se siamo al nord o al sud
:emoji_grin:

Peccato perchè è una città che ha una sua “atmosfera”.
 
Sono andato a Giugno.
Parcheggio: zero.
Strade: strette ed ipercongestionate.
Centro storico: un po’ trasandato tendente quasi allo sporco.
Motorini ovunque e parcheggiati ovunque.
Palazzi anni ‘70 uno sopra l’altro (in senso letterale) nemmeno tenuti tanto bene.
Non si capisce se siamo al nord o al sud
:emoji_grin:

Peccato perchè è una città che ha una sua “atmosfera”.


Si vabbe... Girala un po - Liguria in generale - e quando conoscerai potrai parlare
 
Pescara sinceramente non mi piace granchè. È abbastanza caotica con una urbanizzazione ammassata e senza molto senso (lo spazio ci sarebbe stato) l’aeroporto messo li, di taglio alla città... la zona industriale/commerciale molto lasciata a se stessa. E poi non si capisce dove finisce Pescara e inzia Chieti :emoji_grin:


Beh....
Pescara ha un valore emozionale....
Piu' che di bellezza artistica
( ancora ai tempi del Vate era solo un borgo di Pescatori ),
e' la citta' che resta essere la piu' dinamica dell' Abruzzo.

L' ho vista crescere dal '71
( la prima volta che ci sono andato per turismo )
in maniera incredibile....
Allora era un incubo attraversarla Nord Sud, poi fecero la stazione sopraelevata
( la seconda in Europa dopo, se non ricordo male Bruxelles ).
come fecero poi un asse stradale sopraelevato con cui si arriva fino in centro ( Ovest Est ) baipassando il caos della via Tiburtina
Ci ritornai, dopo altre volte come turista, per lavoro nel '90.
C'erano piu' centrali GDO piu' che in tutto il resto dell' Abbruzzo.
La popolazione e' squisita, come le prelibatezze che servivano in molti ristoranti....
Famoso Guerino....Quando le stelle si contavano sulle dita di 2 mani.

E il lungomare e' bellissimo.
Anzi....Mi e' venuta voglia di andarci
( devono essere 7/8 anni che non ci torno )

Beh....
Chieti scalo e' praticamente periferia di Pescara.
Chieti vera, e' quella abbarbicata in collina
 
Ultima modifica:
Back
Alto