<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Belgio: giù il ponte | Il Forum di Quattroruote

Belgio: giù il ponte

Beh intanto la parte di ponte è già stata ricostruita dopo la 2^ WW quindi di storico c'è solo la forma, mentre coi canali fare delle tangenziali diventa molto difficile, direi impossibile.
Nel nord Europa la navigazione fluviale è importantissima al pari di quella stradale e ferroviaria.
 
Se ho capito bene la questione, non si tratta di un vero e proprio ponte storico, è un po' come il parco del Valentino di Torino: di medievale c'è solo lo stile. Non si tratterebbe quindi di un reperto storico, bensì di un ponte recente con le fattezze di quelli di una volta. Un effetto scenico.
Correggetemi se ho sbagliato interpretazione.

UN articolo a caso:https://www.theguardian.com/world/2...ridge-of-holes-protest-dismay-belgium-tournai

Built between 1281 and 1304, the Pont des Trous is one of only three remaining 13th-century military bridges in the world.

Bombed and partially destroyed during the second world war, the central arches were rebuilt and widened in 1947. Only its medieval towers – the Bourdiel, built in 1281 on the left bank and the Thieulerie, built on the river’s right bank between 1302-04 – are original.


In pratica l'originale è stato distrutto settant'anni fa.
 
Beh intanto la parte di ponte è già stata ricostruita dopo la 2^ WW quindi di storico c'è solo la forma, mentre coi canali fare delle tangenziali diventa molto difficile, direi impossibile.
Nel nord Europa la navigazione fluviale è importantissima al pari di quella stradale e ferroviaria.

C'è da aggiungere che sarà ricostruito nello stesso stile ma con le arcate allargate per facilitare il passaggio dei battelli più grandi.
 
discutevo or ora con mia figlia (artista) se il culto per certe opere non sia ormai eccessivo. Culto solo della nostra era.
Tanto più che proprio per questo molte cose che "preserviamo" non sono altro che ricostruzioni o figlie di pesantissimi rimaneggiamenti.
Basti pensare alle mani di "bianco" date sino al 19esimo secolo (a volte anche dopo) all'interno di molte basiliche e cattedrali su affreschi e decorazioni.

Con questo non vorrei avallare il pensiero di chi farebbe volentieri tavola rasa di tutto.
 
6b085efc5653ae419c0fb7e69faccd50-800.jpg
 
discutevo or ora con mia figlia (artista) se il culto per certe opere non sia ormai eccessivo. Culto solo della nostra era.
Tanto più che proprio per questo molte cose che "preserviamo" non sono altro che ricostruzioni o figlie di pesantissimi rimaneggiamenti.
Basti pensare alle mani di "bianco" date sino al 19esimo secolo (a volte anche dopo) all'interno di molte basiliche e cattedrali su affreschi e decorazioni.

Con questo non vorrei avallare il pensiero di chi farebbe volentieri tavola rasa di tutto.

Basta pensare a tutti i dibattiti fatti attorno alla ricostruzione della basilica di Notre Dame. Da noi il problema si é posto con la Fenice o il Petruzzelli, ma ovviamente sono stati ricostruiti in stile. Per Parigi invece hanno proposto più di una volta di ricostruire in stile 21°secolo, quale che sia. Vedremo.
Per il ponte belga: c'avran pensato bene e poi si saran turati il naso, alla peggio.
 
Basta pensare a tutti i dibattiti fatti attorno alla ricostruzione della basilica di Notre Dame. Da noi il problema si é posto con la Fenice o il Petruzzelli, ma ovviamente sono stati ricostruiti in stile. Per Parigi invece hanno proposto più di una volta di ricostruire in stile 21°secolo, quale che sia. Vedremo.


Se han messo una piramide di vetro dentro il Louvre...
 
Per quanto riguarda il demolire quanto era già stato ricostruito dall'originale , mi pare che se andassimo a vedere poche sono , per esempio , le chiese e i teatri interamente originali , a causa di storici incendi e bombardamenti e naturali catastrofi , e la loro ricostruzione è tanto più pregiata più è antica e fedele all'originale .In questo caso , a mio modesto parere , perchè non smontare il ponte e ricostruirlo in un punto dove non ostruisse la navigazione ?

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/monumenti-e-chiese-ricostruire-si-pu-1325501.html

1477984238-lapresse-20161030132030-21143941.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto