<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo acquisto: Golf vs Corsa ? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo acquisto: Golf vs Corsa ?

Non me ne vogliano gli appassionati del gruppo VW per quello che scriverò...ma quello che vedo ora io, è che questo brand ha preso parecchio come immagine in Italia.
In parte è vero quello che dice Sandro, poi dipende dalla fascia d'età (ci sono magari età a cui si è più attenti all'immagine e alle mode, altre in cui si bada al sodo, altre in cui si vuole magari mostrare di essere "arrivati").
Ed in particolare acquistare una VW qui per molti (sottolineo non tutti, c'è chi la sceglie per le caratteristiche intrinseche della macchina) è un modo per dimostrare ciò.
La golf è da sempre la compatta di riferimento, quasi un marchio a se, ed in pratica la porta d'ingresso al mondo VW se si esclude la piccola polo, che peraltro da un paio di generazioni sta aumentando come immagine, da utilitaria solida e di qualità ma un po' dall'aria dismessa, ad un ruolo quasi da "piccola golf".
Buona parte della gente che compra VW perché fa figo, dato che audi/bmw/mercedes sono per questi individui inarrivabili, la trovi non qui su questo forum, dove siamo tutti più o meno appassionati e scegliamo l'auto non (solo) per l'immagine, ma magari su FB o altri social a fare i fan boy contrapponendosi magari con i fan boy dei marchi italiani.

Consentimi ma io tutta questa "immagine" anche in Italia per le utilitarie VW non la vedo proprio...parliamo di neopatentati forse??
In Italia gran parte delle volte giro a Palermo non Milano ed affitto le seg. E Tedesche non le Golf e francamente non mi pare proprio di fare "immagine" tra amici e conoscenti....
 
@andreaci75 Andrei di Golf, anche in ottica di tenerla per tanti anni penso sia una valida scelta, indipendentemente se la prendi zafferano come l'amico o blu guardia di finanza, è una macchina onesta, certo la qualità della 4 te la sogni (ma se la sognavano già dalla 5) però la 7 ha una bella linea pulita, nulla a che vedere con la brutta (per me) 8, almeno dalle foto che ho visto poi si vedrà dal vivo.
@suppasandro Se per far colpo ti serve la macchina vuol dire che qualcosa non quadra nel tipo di ragazze che frequenti, niente di scandaloso però io ho sempre ragionato che a valere e contare devo essere io ;)


Aksis, se fa immagine la Golf in Italia mi immagino che tu con la R8 avrai sempre un codazzo di persone che ti segue!! LOL
 
Aksis, se fa immagine la Golf in Italia mi immagino che tu con la R8 avrai sempre un codazzo di persone che ti segue!! LOL
Faceva più "immagine" la Nissan GT-R tra i ragazzotti che veniva identificata a colpo d'occhio, la R8 alcuni la scambiano per una nuova TT, comunque non ho mai badato a queste cose perchè alla fine la macchina deve piacere a me e devo essere io a lustrarmela con gli occhi, il resto è solo una conseguenza, poi certo che se apri un pò (pò tanto visto comunque che il V10 è un pò tappato a livello suono) la gente prima di vederti ti sente ahahah
 
Consentimi ma io tutta questa "immagine" anche in Italia per le utilitarie VW non la vedo proprio...parliamo di neopatentati forse??
In Italia gran parte delle volte giro a Palermo non Milano ed affitto le seg. E Tedesche non le Golf e francamente non mi pare proprio di fare "immagine" tra amici e conoscenti....

Boh non so che dirti, anche perché io sono uno che guarda più che altro cosa c'è sotto alle macchine, non dico che la golf fa pena meccanicamente anzi, ma ogni tanto mi capita di parlare con possessori di VW anche coetanei (ho 30 anni) e per loro esiste solo quel brand e gli altri sono pessimi...al massimo Audi o qualche altro brand tedesco.
Ovvio non sono la maggioranza della gente che compra VW ma noto un'attaccamento maggiore rispetto ai possessori di altri brand generalisti per il proprio marchio.
Comunque tieni conto che per molti in Italia si fa quasi fatica a comperare una Panda nuova e al massimo si può puntare al segmento B.

So che ad @Aksis non gliene frega nulla e magari non ci fa nemmeno caso, ma credo che quando va a farsi un giretto con l'R8 si girino in molti a guardarla...per lo meno è quello che noto anche io quando passa una Lamborghini o qualche Porsche
 
@andreaci75 Andrei di Golf, anche in ottica di tenerla per tanti anni penso sia una valida scelta, indipendentemente se la prendi zafferano come l'amico o blu guardia di finanza, è una macchina onesta, certo la qualità della 4 te la sogni (ma se la sognavano già dalla 5) però la 7 ha una bella linea pulita, nulla a che vedere con la brutta (per me) 8, almeno dalle foto che ho visto poi si vedrà dal vivo.
@suppasandro Se per far colpo ti serve la macchina vuol dire che qualcosa non quadra nel tipo di ragazze che frequenti, niente di scandaloso però io ho sempre ragionato che a valere e contare devo essere io ;)

non ho mai scritto che la golf fa colpo sulle donne, rileggi con attenzione, moltissima attenzione, e nello specifico alle donne piaceva di più la seicento sporting che avevo oltre dieci anni fa....
 
si si...la golf è una macchina che piace solo ai bimbiminkia....si si verissimo....come dite voi....mannaggia a me e che non ho messo la dashcam per farvi vedere un signore che al rosso è sceso dalal sua macchina per guardare meglio la mia...mollando moglie e figli....
 
si si...la golf è una macchina che piace solo ai bimbiminkia....si si verissimo....come dite voi....mannaggia a me e che non ho messo la dashcam per farvi vedere un signore che al rosso è sceso dalal sua macchina per guardare meglio la mia...mollando moglie e figli....


Scusa ma qui stai mescolando le csrte....il fatto che la Golf piaccia e' indiscusso dato il successo delle vendite (puo' anche piacere perche' e' pratica, perche' e' fatta bene, etc..)....che faccia immagine e' un'altro discorso e francamente credo non sia porprio cosi'....
Anche la Corolla e' vendutissima ed ha i suoi fan...ma non fa "immagine"...
 
Boh non so che dirti, anche perché io sono uno che guarda più che altro cosa c'è sotto alle macchine, non dico che la golf fa pena meccanicamente anzi, ma ogni tanto mi capita di parlare con possessori di VW anche coetanei (ho 30 anni) e per loro esiste solo quel brand e gli altri sono pessimi...al massimo Audi o qualche altro brand tedesco.
Ovvio non sono la maggioranza della gente che compra VW ma noto un'attaccamento maggiore rispetto ai possessori di altri brand generalisti per il proprio marchio.
Comunque tieni conto che per molti in Italia si fa quasi fatica a comperare una Panda nuova e al massimo si può puntare al segmento B.

Nessuno sta dicendo che le VW siano costruite male o che la Golf faccia schifo....e' un modello di successo perche' e' pratico, ben costruito, etc...ed ha i suoi estimatori...lo stesso per la Corolla o la Civic....ma parlare di "immagine" mi pare francamente assurdo...se non ti ca... nessuno con una Serie 3 figuriamoci con una Golf...non credo proprio che uno conla Golf viene notato o faccia piu' immagine di uno con una Megane se non nell'immaginario di qualche ragazzino fanatico di VW....
 
Nessuno sta dicendo che le VW siano costruite male o che la Golf faccia schifo....e' un modello di successo perche' e' pratico, ben costruito, etc...ed ha i suoi estimatori...lo stesso per la Corolla o la Civic....ma parlare di "immagine" mi pare francamente assurdo...se non ti ca... nessuno con una Serie 3 figuriamoci con una Golf...

Non fa immagine come una serie 5 o similari, ma fidati che per molti avere la golf è come avere una piccola premium.

Poi non è vero che non ti guarda nessuno se hai una segmento D o E, specie ora che le D sono grandi come le E di 15 anni fa.
Una volta è venuto a trovarmi una amica di mia moglie ed il compagno aveva una serie 5 sw e ti giuro che poi un vicino (che magari non si fa gli affari suoi...) mi ha chiesto chi fosse...per noi è un "macchinone" un'auto da imprenditore.
Pensa che c'era gente che mi guardava male quando ormai 10 anni fa guidavo la 166 di mio papà perché vedevano uno poco più che ventenne con un'auto così grande (e vecchia di più di 10 anni aggiungo io).
Una volta persino la guardia di finanza mi seguì per quasi un chilometro per poi fermarmi (mi avevano visto in faccia allo stop), per poi controllarmi i documenti e fare quattro battute perché non c'era nulla di strano.

Poi a molti (tipo a mia moglie) non gliene frega nulla della macchina e non capirebbe la differenza di prezzo che c'è tra un'insigna ed una classe E anche se sono lunghe uguali. No beh forse capirebbe che una è una Mercedes...

Tornando alla famigerata Golf, ricorda che una volta lo slogan di VW nella pubblicità era "Das Auto", L'auto. Appunto per dire che la Golf è "l'auto" per antonomasia. Sono stati bravissimi a costruirsi un'immagine solida e di successo.
Altrimenti non si spiegherebbe come ha fatto a sopravvivere così bene al diesel gate. Un gruppo come FCA in bilico come immagine, sarebbe uscito malissimo.
 
Non fa immagine come una serie 5 o similari, ma fidati che per molti avere la golf è come avere una piccola premium.

Poi non è vero che non ti guarda nessuno se hai una segmento D o E, specie ora che le D sono grandi come le E di 15 anni fa.
Una volta è venuto a trovarmi una amica di mia moglie ed il compagno aveva una serie 5 sw e ti giuro che poi un vicino (che magari non si fa gli affari suoi...) mi ha chiesto chi fosse...per noi è un "macchinone" un'auto da imprenditore.
Pensa che c'era gente che mi guardava male quando ormai 10 anni fa guidavo la 166 di mio papà perché vedevano uno poco più che ventenne con un'auto così grande (e vecchia di più di 10 anni aggiungo io).
Una volta persino la guardia di finanza mi seguì per quasi un chilometro per poi fermarmi (mi avevano visto in faccia allo stop), per poi controllarmi i documenti e fare quattro battute perché non c'era nulla di strano.

Poi a molti (tipo a mia moglie) non gliene frega nulla della macchina e non capirebbe la differenza di prezzo che c'è tra un'insigna ed una classe E anche se sono lunghe uguali. No beh forse capirebbe che una è una Mercedes...

Tornando alla famigerata Golf, ricorda che una volta lo slogan di VW nella pubblicità era "Das Auto", L'auto. Appunto per dire che la Golf è "l'auto" per antonomasia. Sono stati bravissimi a costruirsi un'immagine solida e di successo.
Altrimenti non si spiegherebbe come ha fatto a sopravvivere così bene al diesel gate. Un gruppo come FCA in bilico come immagine, sarebbe uscito malissimo.


Ok posso capire la Serie 5 ma la 3......anche da voi e' comunissima....
Che la VW come costruttore abbia un'immagine di qualita' e solidita' e' vero (cosi' come Toyota o Honda o anche Peugeot in passato) che possedere una Golf faccia immagine....mah.....ripeto, non fa immagine neanche in Messico o altri paesi dell'America Latina che conosco bene...allora siamo proprio alla frutta..anzi al dolce...
 
Ok posso capire la Serie 5 ma la 3......anche da voi e' comunissima....
Che la VW come costruttore abbia un'immagine di qualita' e solidita' e' vero (cosi' come Toyota o Honda o anche Peugeot in passato) che possedere una Golf faccia immagine....mah.....ripeto, non fa immagine neanche in Messico o altri paesi dell'America Latina che conosco bene...allora siamo proprio alla frutta..anzi al dolce...

Noi siamo una nazione di piccoli e medi imprenditori. Ormai auto del genere son acquistate con leasing o noleggiate.
Il titolare oramai non può quasi mai permettersi di spendere queste cifre, specie se l'azienda non è grande.
La maggioranze sono delle flotte con allestimenti specifici e motori diesel della taglia minore possibile.
Sono auto da agenti e rappresentanti anche se da qualche anno ormai le ditte tendono a dare auto di segmento C o meno, per lo meno a quei rappresentanti che non ricoprono ruoli elevati o dirigenziali.
Questo in generale...poi vi sono imprese più generose.

Comperare una serie 3 con un prezzo medio di 40k euro nuova è difficile per un privato. Da una ricerca mi sembra che il prezzo in media che le famiglie sono disposte a spendere per un'auto è 20k euro (c'è anche il topic).
La metà di una berlina di segmento D premium nemmeno troppo accessoriata...
 
Noi siamo una nazione di piccoli e medi imprenditori. Ormai auto del genere son acquistate con leasing o noleggiate.
Il titolare oramai non può quasi mai permettersi di spendere queste cifre, specie se l'azienda non è grande.
La maggioranze sono delle flotte con allestimenti specifici e motori diesel della taglia minore possibile.
Sono auto da agenti e rappresentanti anche se da qualche anno ormai le ditte tendono a dare auto di segmento C o meno, per lo meno a quei rappresentanti che non ricoprono ruoli elevati o dirigenziali.
Questo in generale...poi vi sono imprese più generose.

Comperare una serie 3 con un prezzo medio di 40k euro nuova è difficile per un privato. Da una ricerca mi sembra che il prezzo in media che le famiglie sono disposte a spendere per un'auto è 20k euro (c'è anche il topic).
La metà di una berlina di segmento D premium nemmeno troppo accessoriata...


Si so che moltissime premium sono aziendali da voi.
Fa un certo effetto sapere, leggendo Streamliner, che la Polonia ormai ci ha superato abbondantemente come parco automobilistico medio considerato che e' un paese che apparteneva al Patto di Varsavia 30 anni fa......
 
@andreaci75 Andrei di Golf, anche in ottica di tenerla per tanti anni penso sia una valida scelta, indipendentemente se la prendi zafferano come l'amico o blu guardia di finanza, è una macchina onesta, certo la qualità della 4 te la sogni (ma se la sognavano già dalla 5)

Per me la qualità della 4 è una leggenda metropolitana... ne ho avute 2 in famiglia (una Golf IV 1.6 e un NewBeetle 1.9 TDI Cabrio, che è una Golf IV vestita a festa ) e dopo aver viaggiato tutti i giorni praticamente da sempre in Golf, dalla prima serie in poi, quando ero un bambino, sono state le ultime. La Golf IV è l'unica auto che mi ha lasciato a piedi, nonostante la tenessi impeccabilmente. Aveva svariati difetti conosciuti e mai risolti con richiami. E' vero che con le 5 i problemi si sono acuiti. Per me, sayonara.
 
Ok posso capire la Serie 5 ma la 3......anche da voi e' comunissima....


Il fatto che tu giri per Palermo e mi reputi comunissima un auto da 50000€ mi perplime. Secondo me è comunissima tra quelle che ti danno in leasing ,vedi la mia nei primi due anni ,o come benefit aziendale. In un paese dove lo stipendio medio si aggira sui 1500€ e la cilindrata media sono 1600 cc se mai è comune la focus non una segmento D premium . Ed è quel che vedo girando qua e là. I tedeschi per dirne una secondo me sono molto più concreti di noi; ne vengo dalla Toscana e come tutti gli anni vedo quantità di Kia e Hyundai targate svizzere e tedesche. Addirittura un buon numero di i30 sw ,qui una mosca bianca.
 
Back
Alto