<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo acquisto: Golf vs Corsa ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo acquisto: Golf vs Corsa ?

Ma sarebbe la tua auto o quella della moglie? Prole? Anche io sto pensando ad un downsizing (di dimensioni) ma la corsa sarebbe decisamente piccola

In famiglia abbiamo un'altra Corsa, che rimane alla moglie.
Ho due figli di 12 e 10 anni. La Corsa 2020 sarebbe meno di venti centimetri più piccola della Golf. Dici che è troppo piccola?

Io ad esempio ho escluso un sacco di concorrenti perché non voglio avere un'auto più lunga di 4.25. E' vero che ci devo andare in vacanza, ma ci devo anche circolare in città e parcheggiarla nel box auto.
 
In famiglia abbiamo un'altra Corsa, che rimane alla moglie.
Ho due figli di 12 e 10 anni. La Corsa 2020 sarebbe meno di venti centimetri più piccola della Golf. Dici che è troppo piccola?

Io ad esempio ho escluso un sacco di concorrenti perché non voglio avere un'auto più lunga di 4.25. E' vero che ci devo andare in vacanza, ma ci devo anche circolare in città e parcheggiarla nel box auto.
posso dire la mia senza che ti offendi? hai troppe fisse
perche non deve essere piu di 4,25? se fosse 4,3 cosa cambierebbe?
e poi in tutta onestà è vero che i soldi non crescono sugli alberi però sono sempre automobili, tradotto pezzi di ferro e plastica, deve essere un divertimento acquistare un'auto nuova non un supplizio
tutto questo imho
 
In famiglia abbiamo un'altra Corsa, che rimane alla moglie.
Ho due figli di 12 e 10 anni. La Corsa 2020 sarebbe meno di venti centimetri più piccola della Golf. Dici che è troppo piccola?

Io ad esempio ho escluso un sacco di concorrenti perché non voglio avere un'auto più lunga di 4.25. E' vero che ci devo andare in vacanza, ma ci devo anche circolare in città e parcheggiarla nel box auto.
Non so. Io ne ho due di 9 e 8 anni... E vedo che lo spazio non basta mai neanche con 4.70 mt :emoji_astonished:
 
posso dire la mia senza che ti offendi? hai troppe fisse
perche non deve essere piu di 4,25? se fosse 4,3 cosa cambierebbe?
e poi in tutta onestà è vero che i soldi non crescono sugli alberi però sono sempre automobili, tradotto pezzi di ferro e plastica, deve essere un divertimento acquistare un'auto nuova non un supplizio
tutto questo imho

Figurati se mi offendo. Nessun problema.
Che mi faccio troppe paranoie credo di esserci arrivato.
Il fatto è che tendo a tenere molto tempo un'auto. Fare un acquisto sbagliato e tenermelo per dieci anni (perché già so che me la tengo lo stesso), mi darebbe molto fastidio.

Riguardo alla lunghezza: un'auto più lunga inizia a non starci più in garage.
 
A proposito, mi è successa una cosa stranissima, e forse Saturno condivide... abituato al centro Europa, dove un'auto media è (giustamente) un'Octavia, una Mondeo, una BMW serie 3... arrivato in Italia per le vacanze mi sono abutuato alla miriade di utilitarie di segmento A e B che girano, e tutto a un tratto le poche auto di segmento D hanno iniziato a sembrarmi immense... ero fermo al distributore e avevo una Mercedes berlina davanti, guardandola distrattamente credevo fosse una classe S ed invece era una classe C.
Sono andato a provare una Infiniti G, quando la vedo dalle mie parti mi sembra compatta, quando l'ho provata mi sembrava enorme...
Veramente, c'è uno slittamento dimensionale percettivo in Italia riguardo alle auto...: )

io infatti ho avuto la sensazione opposta alla tua quelle 2 volte che visitato la Polonia e quando sono stato a Budapest. Quindi posso capire (ragionando al contrario) la tua sensazione.
Specialmente a Varsavia, anche le vie più centrali mi sembravano immense, se le si gira in Panda ce ne stanno affianco due per corsia...
 
piccolo OT, si può credere ciò che si vuole, ma vorrei proprio vedere in quanti qua dentro possono affermare, giurando davanti a dio, di quanta gente si ferma per chiedere info della propria macchina, per fare complimenti, per fare qualche foto....

e non si tratta solo di bimbiminkia o scappati di casa....

io parlo per cognizione di causa, una golf ben piazzata piace sempre di più di altri brand....poi ai rosiconi lascio pensare ciò che li rende più felici


Mah tutt'altro. Semmai è la macchina rara che attira l'attenzione dell'appassionato. Magari la tua spicca per la colorazione e la preparazione estetica che la distingue dalla solita "noia" delle altre golf.

Io personalmente le ultime volte che ho fatto i complimenti che ricordo erano principalmente per vetture d'epoca che non riconoscevo. Per auto moderne ad un tizio che mi ha beccato curiosare la sua Giulia Veloce quando era appena stata presentata e qualche settimana fa al mio vicino di casa che ho scoperto avere una bmw serie 3 E36 cabrio 2 litri a 6 cilindri...quindi nemmeno chissà che super car, ma per me che sono appassionato di motori, sentire un sei cilindri rombare nel corsello dei box condominiale mi ha attirato, specie ora che girano al massimo auto a 4 cilindri
 
A proposito, mi è successa una cosa stranissima, e forse Saturno condivide... abituato al centro Europa, dove un'auto media è (giustamente) un'Octavia, una Mondeo, una BMW serie 3... arrivato in Italia per le vacanze mi sono abutuato alla miriade di utilitarie di segmento A e B che girano, e tutto a un tratto le poche auto di segmento D hanno iniziato a sembrarmi immense... ero fermo al distributore e avevo una Mercedes berlina davanti, guardandola distrattamente credevo fosse una classe S ed invece era una classe C.
Sono andato a provare una Infiniti G, quando la vedo dalle mie parti mi sembra compatta, quando l'ho provata mi sembrava enorme...
Veramente, c'è uno slittamento dimensionale percettivo in Italia riguardo alle auto...: )


Ti rispondo in maniera sintetica....in Italia ho confuso piu' di una volta di sfuggita (viste di fronte) le Renegade con le Grand Cherokee....
 
piccolo OT, si può credere ciò che si vuole, ma vorrei proprio vedere in quanti qua dentro possono affermare, giurando davanti a dio, di quanta gente si ferma per chiedere info della propria macchina, per fare complimenti, per fare qualche foto....

Guarda caso ho ricevuto complimenti per mla mia macchina 3 volte ieri....non scherzo e francamente non me ne frega nulla...
 
Mah tutt'altro. Semmai è la macchina rara che attira l'attenzione dell'appassionato. Magari la tua spicca per la colorazione e la preparazione estetica che la distingue dalla solita "noia" delle altre golf.

Io personalmente le ultime volte che ho fatto i complimenti che ricordo erano principalmente per vetture d'epoca che non riconoscevo. Per auto moderne ad un tizio che mi ha beccato curiosare la sua Giulia Veloce quando era appena stata presentata e qualche settimana fa al mio vicino di casa che ho scoperto avere una bmw serie 3 E36 cabrio 2 litri a 6 cilindri...quindi nemmeno chissà che super car, ma per me che sono appassionato di motori, sentire un sei cilindri rombare nel corsello dei box condominiale mi ha attirato, specie ora che girano al massimo auto a 4 cilindri

Infatti, anche se manco dall'Italia da vent'anni vengo almeno una volta l'anno e francamente non credo proprio che la Golf (non per dare addosso alla Golf ma in genere tutte le auto del segmento) faccia immagine rispetto alle altre seg. C.....posso capire il ragazzino che si metta a guardare le versioni iperpompate tipo Golf-R, Megane RS, etc...
 
Infatti, anche se manco dall'Italia da vent'anni vengo almeno una volta l'anno e francamente non credo proprio che la Golf (non per dare addosso alla Golf ma in genere tutte le auto del segmento) faccia immagine rispetto alle altre seg. C.....posso capire il ragazzino che si metta a guardare le versioni iperpompate tipo Golf-R, Megane RS, etc...

Non me ne vogliano gli appassionati del gruppo VW per quello che scriverò...ma quello che vedo ora io, è che questo brand ha preso parecchio come immagine in Italia.
In parte è vero quello che dice Sandro, poi dipende dalla fascia d'età (ci sono magari età a cui si è più attenti all'immagine e alle mode, altre in cui si bada al sodo, altre in cui si vuole magari mostrare di essere "arrivati").
Ed in particolare acquistare una VW qui per molti (sottolineo non tutti, c'è chi la sceglie per le caratteristiche intrinseche della macchina) è un modo per dimostrare ciò.
La golf è da sempre la compatta di riferimento, quasi un marchio a se, ed in pratica la porta d'ingresso al mondo VW se si esclude la piccola polo, che peraltro da un paio di generazioni sta aumentando come immagine, da utilitaria solida e di qualità ma un po' dall'aria dismessa, ad un ruolo quasi da "piccola golf".
Buona parte della gente che compra VW perché fa figo, dato che audi/bmw/mercedes sono per questi individui inarrivabili, la trovi non qui su questo forum, dove siamo tutti più o meno appassionati e scegliamo l'auto non (solo) per l'immagine, ma magari su FB o altri social a fare i fan boy contrapponendosi magari con i fan boy dei marchi italiani.
 
Tornando in topic, io sono convinto nel consigliarti la golf.
Oppure in alternativa la Seat Leon, anch'essa vicina alla sostituzione.
La versione 1.0 TSI la si porta via a prezzi buoni ed inferiori della golf, pur avendo la stessa macchina in pratica, specie se non si è interessati ad accessori particolari magari disponibili solo sulla Golf.
 
@andreaci75 Andrei di Golf, anche in ottica di tenerla per tanti anni penso sia una valida scelta, indipendentemente se la prendi zafferano come l'amico o blu guardia di finanza, è una macchina onesta, certo la qualità della 4 te la sogni (ma se la sognavano già dalla 5) però la 7 ha una bella linea pulita, nulla a che vedere con la brutta (per me) 8, almeno dalle foto che ho visto poi si vedrà dal vivo.
@suppasandro Se per far colpo ti serve la macchina vuol dire che qualcosa non quadra nel tipo di ragazze che frequenti, niente di scandaloso però io ho sempre ragionato che a valere e contare devo essere io ;)
 
Back
Alto