Due giorni fa entrando in macchina mi sono accorto una bella crepa lunga circa 30 centimetri sul cruscotto lato passeggero diciamo a metà del cruscotto stesso (vedo di fare un foto). Dopo una rapida ricerca in rete ho letto che tale problema è capitato a moltissimi (soprattutto su 500 ma anche Punto non scherza) e che FIAT è intervenuta anche dopo 4/5 anni, a volte a costo zero a volte facendo pagare la manodopera. Su 500 sono stati più magnanimi. Ad ogni modo, conscio del fatto che l'auto ha la sua età e i suoi km e vorrei cambiarla, giocavo sul fatto che fosse tenuta maniacalmente dentro per spuntare una quotazione un pelo più alta o almeno renderla appetibile da un commerciante. Così messa mmmmm....Ho comunque scritto al servizio clienti per vedere che risposta mi danno. Considerato che nel 2015 dopo pochi mesi dalla scadenza della garanzia estesa (2+2) non mi riconobbero nemmeno un centesimo per la sostituzione del modulo multiar (altro difetto del quale in rete si è discusso e per il quale su mito hanno rimborsato eccome), cerco di capire appunto se vale la pena puntare ancora sul marchio o no. Ovvio che non pretendo una garanzia a vita, ma se esite una partita difettosa di cruscotti un richiamino ai tempi ci stava. Mi sento fortunato perchè a molti il problema è comparso dopo 5/6 anni e con meno chilometri. Per il modulo multiar invece ho ancora la carogna