<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Metti che per puro caso... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Metti che per puro caso...

Ciò non toglie che un minimo di attenzione un'officina di un marchio così prestigioso dovrebbe prestarla.
Una qualsiasi officina, a prescindere dal marchio!
Comunque nessuno si è fatto vivo quindi mi viene da pensare che tu abbia ragione e che l’auto sia ok.
Vorrà dire che mi faccio il we con la pensionanda 1er TP e ZF8 (118d).
 
Non credo che tu abbia rischiato nulla di serio: se ho capito bene il tappo lasciato aperto non è quello del radiatore ma della vaschetta di compensazione, che raccoglie il liquido se cresce troppo di volume e alimenta il radiatore se il livello si abbassa. In effetti da quando si accende la spia c'è tempo prima che accada qualcosa di serio.
Ciò non toglie che un minimo di attenzione un'officina di un marchio così prestigioso dovrebbe prestarla.
Non so il motore B47, ma il precedente (e similissimo) N47 non aveva il serbatoio di compensazione separato dal circuito in pressione come sulle Jap, in quanto il serbatoio di espansione dove rabbocchi è in pressione.
 
Non so il motore B47, ma il precedente (e similissimo) N47 non aveva il serbatoio di compensazione separato dal circuito in pressione come sulle Jap, in quanto il serbatoio di espansione dove rabbocchi è in pressione.
Difatti è scritto più volte sul manuale di aprire il tappo solo a motore freddo, io invece ho fatto direttamente senza...:emoji_bow:
Comunque Mauro ti confermo che non c’è indicatore per il livello del liquido, si può solo controllare visivamente aprendo appunto la vaschetta.
 
Se parli di concessionari ufficiali, sono tutto fumo e niente arrosto ... Molto più preoccupati dell'immagine che danno rispetto alla qualità del lavoro ... Peraltro credo che potrei imparare a fare anch'io il meccanico limitandomi a sostituire parti invece di riparare ciò che si rompe

Da quando sono tornato da un generico di fiducia mi sono reso conto del pessimo servizio ricevuto dalla rete ufficiale in cambio di fatture da capogiro (e anche da un paio di fregature)
 
Officina di concessionaria Toyota, dopo avere cambiato le pastiglie freno, hanno rimontato una ruota con quattro bulloni anziché cinque.. e ci ho viaggiato per oltre mille chilometri, prima di rendermi conto..
 
Mamma mia che brutta esperienza.....ti auguro che non sia successo nulla, ma in assenza di spie è possibile.
A me era successo con il tappo del lavavetro, stesso errore ma il danno possibile è molto diverso.
Come ti trovi con la 1?
 
Mamma mia che brutta esperienza.....ti auguro che non sia successo nulla, ma in assenza di spie è possibile.
A me era successo con il tappo del lavavetro, stesso errore ma il danno possibile è molto diverso.
Come ti trovi con la 1?
Ho appena rimesso le chiappe sulla mia X1 con raffreddamento ad aria (ho deciso di prenderla con filosofia).
Dicono che sia tutto a posto, che l’hanno provata dopo aver ripristinato il liquido e di non preoccuparmi.
Con la 1er mi sono trovato bene, anzi sono stato contento di averla provata visto che ci ero salito un paio di volte da passeggero.
Dovessi valutare un’auto di quella categoria, sarebbe interessante soprattutto adesso che sta arrivando la nuova.
Ovvio che, essendo abituato alla guida alta, la mia schiena non si presti più tanto bene ai veicoli bassi!
Continuo a pensare che questo motore (era una 118d) sia veramente riuscito, indipendentemente dal senso in cui sia montato.
Lo ZF non mi è sembrato poi così diverso dal mio Aisin, poi ci sta che io non sia così raffinato nell’accorgermene.
 
Back
Alto