<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olimpiadi invernali 2026: Milano-Cortina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Olimpiadi invernali 2026: Milano-Cortina

...e comunque, con Italia '90 Verona ha fatto una viabilità esterna coi controfiocchi...... speriamo che si riesca a sfruttare al meglio l'opportunità.
 
...e comunque, con Italia '90 Verona ha fatto una viabilità esterna coi controfiocchi...... speriamo che si riesca a sfruttare al meglio l'opportunità.

Confermo, senza Italia '90 col cavolo che ci sarebbero tangenziali e sottopassi.
Occasioni come mondiali e olimpiadi sono l'occasione per fare investimenti su infrastrutture.

Se da un lato la vastità dell'area su cui saranno distribuite le gare sarà sicuramente un impiccio (ad esempio, per i giornalisti al seguito) dall'altro farà si che le ricadute territoriali non siano circoscritte ad una sola città.

Poi sappiamo bene come andrà. Nell'estate 2025 ci si renderà conto del ritardo accumulato per lungaggini burocratiche e campanilismi politici, verrà nominato un commissario con poteri straordinarissimi, con puro talento italico riusciremo a essere comunque pronti all'ultimo secondo, per quindici giorni tutti contenti e poi via nuovamente a polemiche e inchieste.
That's Italy!
 
Confermo, senza Italia '90 col cavolo che ci sarebbero tangenziali e sottopassi.
Occasioni come mondiali e olimpiadi sono l'occasione per fare investimenti su infrastrutture.

Se da un lato la vastità dell'area su cui saranno distribuite le gare sarà sicuramente un impiccio (ad esempio, per i giornalisti al seguito) dall'altro farà si che le ricadute territoriali non siano circoscritte ad una sola città.

Poi sappiamo bene come andrà. Nell'estate 2025 ci si renderà conto del ritardo accumulato per lungaggini burocratiche e campanilismi politici, verrà nominato un commissario con poteri straordinarissimi, con puro talento italico riusciremo a essere comunque pronti all'ultimo secondo, per quindici giorni tutti contenti e poi via nuovamente a polemiche e inchieste.
That's Italy!

beh, in questo Expo docet.....
 
Io da un lato sono contento,dall'altro preoccupato.
Sarà che ho visto da vicino come lavora il Coni tra disorganizzazione e ritardi nei pagamenti ma non riesco a essere dl tutto ottimista.

E' anche difficile fare un bilancio di simili eventi.
La città ospitante ci guadagna delle infrastrutture,che però alla lunga possono diventare un onere.
Il paese ci guadagna molta visibilità che se va tutto bene è una cosa positiva ma se invece va male...
E alla fine il bilancio chissà se è positivo o negativo.

Madonna santa io avrò 39 anni!
Sarò prossimo ai 40:emoji_disappointed_relieved:
 
Per una volta che la delegazione ha portato a casa il risultato, direi che va bene così....

Era praticamente impossibile non portare a casa il risultato.
Sappiamo bene che per le Olimpiadi invernali c'è quasi più la corsa a non candidarsi che a candidarsi, perché solo Vancouver è riuscita a organizzarle conseguendo più introiti che esborsi.
La candidatura svedese era poi molto molto debole (per dire non aveva neanche l'appoggio del sindaco di Stoccolma).
 
pilota che si preoccupa se ci arriva, tu che mi va in depressione da 40 enne...l'ottimismo il sale della vita ahah

Beh, 40 non sono 72....
Io non mi preoccupo comunque, spero semplicemente di esserci ancora.

Per quanto riguarda l'utilità o meno delle Olimpiadi per l'Economia io la vedo in modo positivo. Gli investimenti in strutture fanno PIL e danno lavoro a migliaia di persone. Le Olimpiadi stesse faranno arrivare milioni di persone (quanto meno centinaia di migliaia), facendo girare l'economia e il turismo e per quanto riguarda le spese occorre considerare che ci sono anche i contributi del CIO e del CONI.
 
Al concessionario di Assago si grattan già le mani per la superfornitura di Audi alla F.I.S.I.... chissà quante saranno in più rispetto alle solite.
:emoji_thinking:

Bene, son contento, alla veneranda età di 57 anni vedrò dal vivo la mia prima gara di Short Track al Forum... peccato che l'hockey è a Rogoredo.
:emoji_blush:
 
Back
Alto