<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco un tema di cui dovrebbe occuparsi l'UE... | Il Forum di Quattroruote

Ecco un tema di cui dovrebbe occuparsi l'UE...

Lessi che il parlamento Europeo ha imposto che i fondi che destina al agricoltura e allevamento non possono essere utilizzati per un qualcosa che poi alimenta le corride, temo che piu di questo allo stato attuale non può fare, un freno a questo deve avvenire dal interno della spagna
 
Lessi che il parlamento Europeo ha imposto che i fondi che destina al agricoltura e allevamento non possono essere utilizzati per un qualcosa che poi alimenta le corride, temo che piu di questo allo stato attuale non può fare, un freno a questo deve avvenire dal interno della spagna

Con tutte le norme europee che ci sono sul benessere animale? Se vogliono gli fanno un baragnaus come uno stargate. Diciamo piuttosto che i compagneros sono superammanicati tra le alte sfere dei palazzi di Bruxelles.....
 
Per fortuna i seguaci della corrida sono sempre di meno.
Dico la mia: se vieti la corrida devi anche vietare la caccia come "sport"
 
Dico la mia: se vieti la corrida devi anche vietare la caccia come "sport"

Personalmente, sarei d'accordo, ma va anche detto che per un fagiano o per una lepre essere ammazzato da una fucilata o finire tra le zanne di una volpe non fa una gran differenza, anzi magari è meno peggio la prima opzione. L'importante è che il fagiano o la lepre una volta abbattuti poi servano per il pranzo, almeno la piramide alimentare è rispettata. Ma la corrida, o altre forme di "sport" basate sulla sofferenza gratuita inflitta all'animale proprio non si possono più tollerare. Persino la caccia alla volpe, altra forma di barbarie sopravvissuta, è stata abolita.....
 
Personalmente, sarei d'accordo, ma va anche detto che per un fagiano o per una lepre essere ammazzato da una fucilata o finire tra le zanne di una volpe non fa una gran differenza, anzi magari è meno peggio la prima opzione. L'importante è che il fagiano o la lepre una volta abbattuti poi servano per il pranzo, almeno la piramide alimentare è rispettata. Ma la corrida, o altre forme di "sport" basate sulla sofferenza gratuita inflitta all'animale proprio non si possono più tollerare. Persino la caccia alla volpe, altra forma di barbarie sopravvissuta, è stata abolita.....
E dire che potrebbe bastare evitare di ferire e/o uccidere il toro per renderlo decisamente più civile e tollerabile. Una sorta di circo.
 
E dire che potrebbe bastare evitare di ferire e/o uccidere il toro per renderlo decisamente più civile e tollerabile. Una sorta di circo.

eh, ma sai...... per discutere con cinque quintali di muscoli incazzati e corna affilate ci vogliono le palle di acciaio come quelle di Goldrake, non è che basta vestirsi da carnevale e fargli i saltelli attorno......
 
la catena alimentare probabilmente non teneva molto in considerazione l'evoluzione delle mezzi per andare a caccia, non è che ci vedo quindi molta differenza tra l'uccidere un toro in arena o uccidere un animale in una battuta di caccia moderna, come non ci vedo molta differenza nel pìacere del pubblico dell'arena e quello di chi ripetutamente mangia carne seduto al tavolo, il primo è una manifestazione che ai tempi nostri non ha più senso di esistere, il secondo è un abuso di una necessità alimentare di cui non c'è alcuna motivazione se non sempre un piacere personale, sempre a mio modesto avviso ovviamente
 
Back
Alto