<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2019 - GP del Canada | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2019 - GP del Canada

Concordo anch'io. Sino a 10 anni fa c'erano una rivista cartacea ed un paio di siti online. Adesso ogni settimana me ne "linkate" uno nuovo!

Però preciserei che negli ultimi post non s'è parlato di illazioni strane.
Si sono proprio fatte in base a quel che si vede in giro quantomeno attraverso la TV.

Poi non so se capiti e sia normale che il presidente FIFA veda una partita seduto nella panchina di una delle due squadre in gara.
Capisco le visite pastorali ma durante la gara sarebbe opportuno si fermasse o in tribuna vip oppure in direzione gara.

Ma la TV fa vedere quello che vuole,io sottolinei da tempo ad esempio l'uso dei team radio che come è fatto ora serve solo a creare un romanzo della gara che secondo me non corrisponde poi alla realtà delle cose perché quello che sentiamo è selezionato , a me questa cosa non piace , non che pretenda che ci facciano sentire tutto perché ovviamente impossibile ma evitino di fare un plot, anche perché spesso dai team radio tiriamo tante conclusioni anche sui piloti , quindi abbiamo il lamentoso Hamilton, il freddo Bottas, il verace Vettel,il simpatico Raikkonen e tanto altro.
I tesserati Figc hanno a disposizione dei posti ,poi a seconda del ruolo il presidente Figc sta in tribuna d'onore con i dirigenti delle rispettive società, e si è ospite della squadra di casa, ruoli meno importanti sono in altri settori, io avrò visto da ospite centinaia di partite in vari stadi anche vicino a dirigenti di società e non e' che volesse dire nulla, è un cosa normale e nessuno ci vede nulla di male , poi c'è una certa differenza perché nel calcio per accedere alla panchina devi essere sulla lista che viene consegnata al arbitro altri non possono andare , in F1 non c'è questa limitazione e se si può si va dove si vuole
 
Intanto Toto Wolff ha detto che alla Ferrari "non conviene proseguire perché la sanzione potrebbe essere aumentata".

Ha anche stravolto la sua visione dei fatti dicendo che la penalità era al 100% giusta (nel dopogara parlava di 60/40).

Ora, io credo di non ricordare un dirigente di una squadra corse che parla così tanto di un'altra scuderia.

Ed in questo caso con dei toni, nemmeno troppo sottesi o velati, di stampo "mafioso".

Il dispensare "consigli" che prefigurano decisioni e/o pene varie è sgradevole e sgradito.

L'ha fatta un pò fuori dal vaso, sembra stia iniziando a cadere la maschera di scanzonato e simpatico con cui si è schermato (facile!!!) in tutti questi anni di vittorie.


Concordo. Pare che parli sapendo bene di essere ascoltato a favore
 
Io mi permetto di dire che sono accuse veramente fallaci perché usare i risultati per dimostrare una tesi senza portare alcuna prova giuridicamente parlando non ha senso e anche sportivamente parlando mina le basi dello sport. È come se qualsiasi velocista degli ultimi 15 anni dicesse che non avendo prove però è convinto che Bolt facesse uso di doping perché vinceva sempre.
Io non escludo nulla a priori però mi aspetto che una figura importante che lancia accuse porti delle prove e non delle congetture altrimenti a forza di sospetti finiamo come nel calcio in cui ormai non si parla più dello sport perché si è persa la capacità ma si parla solo di furti arbitri e al massimo di calcio mercato


Si ma ragazzi. I fatti messi giù cosi portano a pensare tutto questo. Ok che una volta è un caso ma per quanto mi riguarda ogni cosa gioca a loro favore
 
Io mi permetto di dire che sono accuse veramente fallaci perché usare i risultati per dimostrare una tesi senza portare alcuna prova giuridicamente parlando non ha senso e anche sportivamente parlando mina le basi dello sport. È come se qualsiasi velocista degli ultimi 15 anni dicesse che non avendo prove però è convinto che Bolt facesse uso di doping perché vinceva sempre.
Io non escludo nulla a priori però mi aspetto che una figura importante che lancia accuse porti delle prove e non delle congetture altrimenti a forza di sospetti finiamo come nel calcio in cui ormai non si parla più dello sport perché si è persa la capacità ma si parla solo di furti arbitri e al massimo di calcio mercato

Però scusa Paolo, non è per alimentare le polemiche, ma questo che riporto sotto (detto da Marko, non da Binotto....) è sacrosanto, è proprio quello che è avvenuto, non c'è nulla di fallace o di inventato. E' un fatto acclarato.
“Come si è visto nelle ultime stagioni, i cambiamenti regolamentari sono sempre stati positivi per Mercedes. Nel 2019 ad esempio, Pirelli ha introdotto gli pneumatici con battistrada ridotto. Nel 2018 solo Mercedes ha avuto problemi di surriscaldamento degli pneumatici con battistrada standard. Nel 2019, all’improvviso, Mercedes è l’unica ad avere gli pneumatici sempre in temperatura mentre gli altri no, è divertente”.
 
Mi fate il nome di un pilota che si è espresso contro Vettel (Pirro a parte)t? Io credo di aver saputo solo di Rosberg, ma lui è di parte. Infatti io non citerei mai per esempio Genè. In questo caso il suo parere vale zero, come del resto quello di Binotto o di Wolff.

Ecco alcuni piloti che hanno voluto scagionare pubblicamente Vettel, mettendoci la faccia, quasi tutti esprimendosi su Twitter o Instagram: Andretti, Mansell, Button, Webber, Villeneuve (su Sky), Ricciardo, Bobbi (Sky), Damon Hill, De La Rosa, Lucas Di Grassi, Nico Prost, Johnny Herbert, e anche altri.........
Da notare che molti di loro non hanno mai corso con una Ferrari.

Anche Flavio Briatore, che spesso si è espresso contro la Ferrari, verso la quale evidentemente non corre buon sangue, ha detto "Penalità ridicola".
 
Ultima modifica:
Mi fate il nome di un pilota che si è espresso contro Vettel (Pirro a parte)t? Io credo di aver saputo solo di Rosberg, ma lui è di parte. Infatti io non citerei mai per esempio Genè. In questo caso il suo parere vale zero, come del resto quello di Binotto o di Wolff.

Ecco alcuni piloti che hanno voluto scagionare pubblicamente Vettel, mettendoci la faccia, quasi tutti esprimendosi su Twitter o Instagram: Andretti, Mansell, Button, Webber, Villeneuve (su Sky), Ricciardo, Bobbi (Sky), Damon Hill, De La Rosa, Lucas Di Grassi, Nico Prost, Johnny Herbert, e anche altri.........
Da notare che molti di loro non hanno mai corso con una Ferrari.

Anche Flavio Briatore, che spesso si è espresso contro la Ferrari, verso la quale evidentemente non corre buon sangue, ha detto "Penalità ridicola".


Non ho approfondito ma Palmer ha analizzato la faccenda in una trasmissione o sbaglio?
 
Parentesi statistica: eguagliato record stagionale di contatti (Australia). Come interventi questo topic è ampiamente al 1° posto stagionale.
 
Non ho approfondito ma Palmer ha analizzato la faccenda in una trasmissione o sbaglio?

Vero, ha criticato aspramente l'errore di Vettel dicendo che è stato l'unico a sbagliare in gara e che è un errore reiterato, e fin qui ci può stare, ma poi ha detto che "ha spinto fuori pista Hamilton", il che dimostra a mio parere che non ha visto bene i filmati. Nemmeno Pirro ha detto ciò, ha detto che non ha lasciato lo spazio di 1 macchina, come prevede il regolamento.
Non dimentichiamo comunque che Jolyon Palmer è stato "cacciato" dalla F.1 dopo un anno disastroso........

Va beh, comunque sono 2 contro tantissimi.
 
Vero, ha criticato aspramente l'errore di Vettel dicendo che è stato l'unico a sbagliare in gara e che è un errore reiterato, e fin qui ci può stare, ma poi ha detto che "ha spinto fuori pista Hamilton", il che dimostra a mio parere che non ha visto bene i filmati. Nemmeno Pirro ha detto ciò, ha detto che non ha lasciato lo spazio di 1 macchina, come prevede il regolamento.
Non dimentichiamo comunque che Jolyon Palmer è stato "cacciato" dalla F.1 dopo un anno disastroso........

Va beh, comunque sono 2 contro tantissimi.


Ma certamente sono piu a favore. A camera car acquisito,si guardando il volante un po' la lascia scorrere però non ha fatto né più né.meno dei famosi episodi citati. Allora è molto più grave il rientro di hamilton con QUATTRO ruote fuori pista e ben dopo l'imbocco della corsia box. Non si può ed è pure pericolosa. Insomma mi fa piacere che anche red bull si sia svegliata contro il sistema, l'anno scorso mi parevano mezzi alleati Mercedes
 
A camera car acquisito,si guardando il volante un po' la lascia scorrere

C'è da dire che prima di farla correre fa un controsterzo, dovuto probabilmente allo slittamento delle gomme (sporche e con rotazione elevata) quando passa dall'erba all'asfalto. Quel derapage lo porta già verso l'esterno, estero dove poi rimane. E' in quel momento che guarda lo specchietto e vede che Hamilton tenta di infilarsi alla sua destra, quindi mantiene la linea diritta.
Per me non c'erano gli estremi per la penalizzazione.
 
Mi fate il nome di un pilota che si è espresso contro Vettel (Pirro a parte)t? Io credo di aver saputo solo di Rosberg, ma lui è di parte. Infatti io non citerei mai per esempio Genè. In questo caso il suo parere vale zero, come del resto quello di Binotto o di Wolff.

Ecco alcuni piloti che hanno voluto scagionare pubblicamente Vettel, mettendoci la faccia, quasi tutti esprimendosi su Twitter o Instagram: Andretti, Mansell, Button, Webber, Villeneuve (su Sky), Ricciardo, Bobbi (Sky), Damon Hill, De La Rosa, Lucas Di Grassi, Nico Prost, Johnny Herbert, e anche altri.........
Da notare che molti di loro non hanno mai corso con una Ferrari.

Anche Flavio Briatore, che spesso si è espresso contro la Ferrari, verso la quale evidentemente non corre buon sangue, ha detto "Penalità ridicola".
Palmer, ex Renault e inglesissimo!

Intanto si apprende che il responsabile del collegio che ha decretato la penalità a Vettel in Canada sarà lo stesso a cui Ferrari dovrà sottoporre eventuale richiesta di riesame e relativi nuovi elementi.

Sarà poi lui e lui soltanto a stabilire l'ammissibilità di quanto prodotto sancendo di fatto l'avvio delle procedure di review.

In pratica il giudice in primo grado ti condanna ed allo stesso tempo è sempre e soltanto lui che può dire di procedere con un secondo grado di giudizio.

Tralasciando il fatto che sia tedesco, nel direttivo ADAC, membro del board DTM dal 2010 (campionato in cui corrono praticamente solo Mercedes, Audi e BMW).

Tra l'altro, intervistato, ha detto che è stata comminata a Vettel la penalità più lieve possibile, sottolineando e tornando due volte sul concetto (come a dire che è stato fatto un favore a Vettel e alla Ferrari).

Solo a me la gestione di questa F1 sembra un'associazione a delinquere? Come è possibile che il giudice di una prima sentenza sia lo stesso a dover decidere su un riesame? E il ruolo di garanzia?

Si stanno scoprendo (o almeno io sto scoprendo) aspetti minori ma importantissimi in certi frangenti, ambiente fortemente chiuso, autarchico e ridicolmente avviluppato su sé stesso.

E ho ancora nelle orecchie il "presagio di Wolff", incredibilmente sovrapposto per contenuti a quello del responsabile del giudizio su Vettel (che dovrà giudicare anche l'eventuale riesame).
 
C'è da dire che prima di farla correre fa un controsterzo, dovuto probabilmente allo slittamento delle gomme (sporche e con rotazione elevata) quando passa dall'erba all'asfalto. Quel derapage lo porta già verso l'esterno, estero dove poi rimane. E' in quel momento che guarda lo specchietto e vede che Hamilton tenta di infilarsi alla sua destra, quindi mantiene la linea diritta.
Per me non c'erano gli estremi per la penalizzazione.


Concordo. Non ha sicuramente fatto nulla per farlo sfilare ma d'altronde è una gara....
 
Back
Alto