<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto Evo - Sostituzione frizione e ore manodopera | Il Forum di Quattroruote

Punto Evo - Sostituzione frizione e ore manodopera

Buongiorno, la frizione della mia Punto EVO, 1.3 Mjt 75 cv, cambio 5 marce, deve essere sostituita. Ho bisogno di un informazione: quante ore circa di monodopera sono necessarie per la sostituzione? Inoltre, cosa devo aspettarmi in termini di costo totale? Ho ricevuto preventivi discordanti e volevo avere un metro di paragone in merito. Vi ringrazio
 
Buongiorno, la frizione della mia Punto EVO, 1.3 Mjt 75 cv, cambio 5 marce, deve essere sostituita. Ho bisogno di un informazione: quante ore circa di monodopera sono necessarie per la sostituzione? Inoltre, cosa devo aspettarmi in termini di costo totale? Ho ricevuto preventivi discordanti e volevo avere un metro di paragone in merito. Vi ringrazio
Secondo me dovrebbe essere attorno ai 400 euro.
 
saranno sulle 4 ore di manodopera circa (ma bisogna guardare l'auto specifica: per esempio per la Mini servono quasi sette ore).
Bisogna vedere se hanno preventivato di cambiarti solo il disco frizione o tutto il kit frizione, poi ovviamente ci sono marche diverse con prezzi diversi.
E per il "già che ci sei" di solito si cambia l'olio del cambio.

Prezzo: da un'officina multimarche può partire da 300 euro a 450 (dipende da marca di ricambi usati e se viene sostituito l'olio del cambio.
In un service ufficiale stimerei tra i 400 e i 500 euri
 
Preventivo a spanne del service ufficiale con kit frizione originale è di 700-800 circa... io non sono un esperto ma mi sembra leggermente alto. Soprattutto ho dei dubbi circa il costo del kit originale. Capisco che un centro assistenza autorizzato abbia l'obbligo di utilizzare ricambi originali ma il prezzo che mi hanno indicato è il doppio rispetto a quanto ho trovato su siti di ricambi.
 
certi siti di ricambi praticano prezzi equivalenti ai prezzi netti che fanno ai meccanici. Bisogna però trovare un meccanico disposto a fare il lavoro su un ricambio portato da te.
 
Vi ringrazio per le risposte ma ho un ulteriore dubbio. La punto evo 1.3 Mjet 75 cv del 2009 monta volano mono o bimassa?
Risalendo attraverso la targa ai ricambi necessari su alcuni siti risulta volano bimassa.... il mio portafoglio piange.
 
Da quanto ricordo io, mi sembra che i 1.3mjt hanno tutti il cambio a 5 marce senza volano bimassa. Solo la vecchia versione da 90cv con cambio 6marce M20 di origine Opel aveva il volano bimassa.
 
Da quanto ricordo io, mi sembra che i 1.3mjt hanno tutti il cambio a 5 marce senza volano bimassa. Solo la vecchia versione da 90cv con cambio 6marce M20 di origine Opel aveva il volano bimassa.
Anche io sapevo così, con il cambio a 5 marce il volano è monomassa
 
certi siti di ricambi praticano prezzi equivalenti ai prezzi netti che fanno ai meccanici. Bisogna però trovare un meccanico disposto a fare il lavoro su un ricambio portato da te.

In teoria non dovrebbe fare nessuna differenza, anzi, dovrebbero essere contenti perché glie li trovi tu i pezzi.
In pratica, devo ancora conoscere un meccanico che non fa la cresta anche sui prezzi dei ricambi. Tecnicamente sarebbe una truffa, ma va be... c'è di peggio.
 
Perché non è un rivenditore?
Io mi aspetto che me li giri al costo + IVA
E' la manodopera che pago a "lui". Tant'è vero che non sono rari i casi in cui è necessario farsi fare lo scorporo dei prezzi: materiali da una parte, manodopera dall'altra. Quando scali mica scali anche i pezzi, scali il costo della manodopera perché è lì il lavoro e il guadagno dell'artigiano/operaio.
 
Andreaci 75 scusa ma non capisco dove sta la truffa, sei libero di scegliere tra migliaia di meccanici, attenzione però che quando si confrontano i prezzi bisogna anche confrontare ciò che viene sostituito ,e la qualità dei ricambi che non sono tutti uguali e tutti omologati. Domanda : se vai al ristorante ti porti da casa la bistecca da far cuocere ?o fai le pulci di quanto avrebbe potuto pagare la carne il ristoratore.
 
sì ciao. e tutto il resto se lo dovrebbe sobbarcare per cortesia nei tuoi confronti? la gestione dei pezzi, la fornitura, i costi amministrativi, la garanzia, le rogne e i costi dovuti a eventuali problemi coi ricambi... tutto gratis? mi sa che non hai ben presente di cosa stai parlando.

Tutto bello e tutto vero ,ma quando i prezzi di certe cose,specilamente quelle non molto costose tipo ,olio- filtri-etcetc o piccoli pezzi meccanici come barre stabilizzatrici e simili me li metti maggiorati del 100% e oltre al prezzo che posso trovare io....Esempio mi ero andato ad informare presso meccanico non ufficiale per semplice tagliando e l olio consigliato dalla casa me lo metteva a 26 euro.Il tagliando me lo son fatto da solo alla fine e lo stesso identico olio preso al primo autoricambi,e non su internet, pagato 12 euro con scontrino.Va bene tutto e si capisce tutto ma secondo me da un pò di anni a questa parte si sta veramente iniziando ad esagerare
 
Ultima modifica:
Preventivo a spanne del service ufficiale con kit frizione originale è di 700-800 circa... io non sono un esperto ma mi sembra leggermente alto. Soprattutto ho dei dubbi circa il costo del kit originale. Capisco che un centro assistenza autorizzato abbia l'obbligo di utilizzare ricambi originali ma il prezzo che mi hanno indicato è il doppio rispetto a quanto ho trovato su siti di ricambi.
il bello della punto è che qualunque buona officina ci può mettere le mani senza farsi rapinare dal conce ufficiale a differenza di macchine anche piccole ma molto complicate, mi riferisco alla yaris 1000 dove sembra ci vogliano 800€ x la frizione, in ultimo bisogna vedere anche le condizioni di cuffie ecc. per dire quanto si spende!!
 
Back
Alto