<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2019 - GP del Canada | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2019 - GP del Canada

A sky se lo sono ricordato. Questi fanno questo di lavoro, facevano i piloti e ora seguono le gare. Nel calcio c'è chi ti sforna tutti gli episodi dubbi degli ultimi 30 anni.. E questi non si ricordano quelli più controversi degli ultimi 5? Ma dai..


Esatto

"SEMPRE SCINTILLE Non è stata la prima e non sarà di certo l'ultima, la battaglia andata in scena domenica scorsa a Suzukatra Sebastian Vettel e Max Verstappen. Il pilota tedesco, all'ottavo giro del Gran Premio del Giappone, ha provato a infilare la sua Ferrari in staccata all'interno della vettura dell'olandese, che però ha proseguito la sua traiettoria chiudendo ogni porta. Inevitabile l'impatto tra i due e ad avere la peggio - un po' come avvenne a Monza con Hamilton, ma con diverse modalità - è stato Vettel. Anche domenica, come allora, la Ferrari è andata in testacoda e l'irrequieto tedesco ha dovuto ripartire la sua gara dal fondo del gruppo""


Se chiudere la porta significa 5 secondi di penalità allora deve essere SEMPRE cosi
 
Per quanto riguarda il Gp ottima prova della Ferrari che ha dimostrato su di una pista come questa di essere al altezza della Mercedes. Ottimo weekend di Vettel ,peccato giusto per quel errore, buona prova anche di Leclerc che in gara ha avuto un un gran bel ritmo.
Ottimo Hamilton ,mentre Bottas non l'ho capito, prima parte incolore e seconda invece anche lui un gran ritmo, comunque peggior week end della stagione e su vede Hamilton allungare.
Verstappen fa quello che può mentre Gasly conferma quello che pensavo ieri, partire con le Rosse era un errore per loro .
Grande Renault che da quanto dicono ha rimesso potenza dopo aver ritrovato affidabilità. Ricciardo gran week end ma in gara anche Hulkenberg fa un garone e forse anche aiutato dal cambio un poco troppo anticipato di Ricciardo lo stava per superare ma credo che poi il team giustamente ha congelato le posizioni.
Stroll se io fossi un top team lo prenderei solo per il Gp del Canada dove fa sempre grandi gare ,come oggi, e buona prova anche di Kyviat.
Alfa per me sempre più indietro , Giovinazzi ha tentato qualcosa mente Raikkonen sempre navigato dietro, torniamo al discorso di ieri ,la vettura sembra ferma nello svuppo ed ora sono penultimi in classifica.
McLaren brutta gara macchiata anche dal problema di Norris.
 
A sky se lo sono ricordato. Questi fanno questo di lavoro, facevano i piloti e ora seguono le gare. Nel calcio c'è chi ti sforna tutti gli episodi dubbi degli ultimi 30 anni.. E questi non si ricordano quelli più controversi degli ultimi 5? Ma dai..

E che ti credi che un arbitro di calcio quando prende una decisione si mette a sviscerare tutti gli episodi passati? Certo nel calcio si ha un secondo per decidere, qui hanno un poco di più ma non credo che si possono mettere a rivedere il passato , ma poi a che scopo? Io se rivedo un episodio passato di un collega mica è detto che sono d'accordo con la decisione che questo a preso , oggi Pirro e gli altri 2 rivedevano quel episodio e se non erano d'accordo con quelli di Monaco?
 
No volontariamente ,la macchina sbacchetta davanti e nel replay spiegato da.bobbi è evidente. Ma la sensazione che la lasci anche un po' andare ce l'ho. Anche perché con lo sterzo che hanno ci metti 20cm a girarti a sinistra
Quello che e' successo e' una VERGOGNA !!!
Abbiamo visto per anni Verstappen fare quello che voleva (pure reo confesso nei confronti di Raikkonen a Spa) e mai nessuna penalizzazione. Qua invece penalizzano Vettel che dopo esser uscito di pista sull'erba rientra saltando sul cordolo e con gomme sporche, in un punto di pista stretto, non riesce a raddrizzare subito la macchina (.... si sta giocando la vittoria della gara, mica sta andando a passeggio e chi e' dietro lo sa e vede cosa sta accadendo) e comunque lascia spazio ad Hamilton, infatti non c'e' contatto. Inoltre l'inglese percorre l'uscita di curva con 4 ruote fuori dalla pista (oltre la riga bianca) e quindi se vogliamo proprio essere ligi al regolamento anche lui e' passibile di penalita' !!!
Sono certo che a parti invertite non ci sarebbe stata nessuna penalita', come peraltro gia' avvenuto a Montecarlo con Ricciardo, come han fatto vedere in TV.
 
Io penso che la decisione sia errata. Però penso che a Vettel non sia stata contestata l’ “ostruzione” ai danni di Hamilton, bensì il non aver sollevato il piede dall’acceleratore per riprendere il controllo prima di rientrare in traiettoria.
Se e come fosse possibile farlo in maniera più sicura, comunque nell’ambito di una gara, dovrebbero spiegarlo i commissari. Altrimenti han voluto punire l’uscita di pista (ma questo non è previsto dal regolamento), non le modalità del rientro.

Ciao, Nicola.
 
Io non vorrei difendere la categoria di chi deve giudicare uno sport ma l'uniformità di giudizio è difficile nel calcio dove chi arbitra fondamentalmente è un professionista, dirige circa 50 gare al anno e ha un continuo feedback con i colleghi , figuriamoci in F1 dove un giudice lo fa qualche volta al anno e forse difficilmente c'è occasione di incontro con gli altri o comunque un associazione che li forma e li coordina.A prescindere dal episodio in se , proprio per la mia esperienza , sono anni che dico che i giudici dovrebbero essere sempre gli stessi, anche perché non è che devono fare uno sforzo fisico per cui necessitano ogni tanto di riposo
Si ma oggettivamente nel calcio le variabili sono molto maggiori e i tempi per decidere molto piu' ristretti.
In questo caso ci hanno impiegato almeno 15 minuti e sicuramente volendo ci sarebbe tutto il tempo per verificare gli episodi simili come sono stati giudicati (con un computer ci vorrebbe veramente poco).
 
Si ma oggettivamente nel calcio le variabili sono molto maggiori e i tempi per decidere molto piu' ristretti.
In questo caso ci hanno impiegato almeno 15 minuti e sicuramente volendo ci sarebbe tutto il tempo per verificare gli episodi simili come sono stati giudicati (con un computer ci vorrebbe veramente poco).

Però come ho risposto altrove occorre capire il precedente se era stato gestito bene o male , e non è il momento adatto durante la gara, diciamo che per Pirro e colleghi i giudici di Monaco avevano sbagliato che dovevano fare?
 
Ma scusi, questi durante il gp quando quindi devono comunque continuare a seguire quanto accade dovrebbero ricordarsi un episodio avvenuto anni fa? E.poi che ti affidi alla memoria di 3 persone ? Qui citiamo l'episodio di Monaco perché Sky l'ha tirato fuori, lì ci lavorano decine di persone chissà chi l'ha ricordato, altrimenti ma chi se lo ricordava.
.... si ma non si sono neanche accorti delle pericolose manovre di Ricciardo che hanno obbligato Bottas ad alzare il piede in rettilineo, o banalmente che Hamilton nell'episodio contestato e' passato con 4 ruote fuori dalla pista !!!
 
.... si ma non si sono neanche accorti delle pericolose manovre di Ricciardo che hanno obbligato Bottas ad alzare il piede in rettilineo, o banalmente che Hamilton nell'episodio contestato e' passato con 4 ruote fuori dalla pista !!!


Schumacher zigzagava più volte e non è mai stato punito. Insomma a onor del vero tantissimi episodi ci sarebbero....Però ad oggi trovandoci tra i danneggiati ci incacchiamo
 
.... si ma non si sono neanche accorti delle pericolose manovre di Ricciardo che hanno obbligato Bottas ad alzare il piede in rettilineo, o banalmente che Hamilton nell'episodio contestato e' passato con 4 ruote fuori dalla pista !!!

Questo per me rientra nella poca esperienza che hanno , io provengo dal calcio e li per arrivare in serie A ci si mette 15 anni minimo e non si salta neanche una categoria ,qui prendi ex piloti e li metti a giudicare una gara di F1 non so con quale formazione a riguardo, mi sembra tutto molto dilettantistico
 
Però come ho risposto altrove occorre capire il precedente se era stato gestito bene o male , e non è il momento adatto durante la gara, diciamo che per Pirro e colleghi i giudici di Monaco avevano sbagliato che dovevano fare?
Probabilmente basterebbe che la federazione dopo ogni episodio critico si riunisse per stabilire cosa e' giusto e cosa e' sbagliato in modo da creare un back ground di facile consultazione per giudicare in modo coerente i futuri episodi. Dopotutto in F1 ci sono solo 21 gare in un anno in tutto il mondo.

E poi diciamocela tutta, se avessero deciso diversamente molto probabilmente a fine gara non ci sarebbe stata nessuna discussione.

A proposito di Pirro, siamo sicuri che abbia votato per la penalita' ?
I giudici sono 3.
 
Back
Alto