e' sempre la solita storia pero' è sempre attuale perche' soldi buttati si cerca di evitare di farlo. con pochi chilometri alle spalle comunque,ogni anno,non ho la piu' pallida idea,nel caso del cambio olio e relativo filtro se davvero questo viene completamente cambiato oppure solo rabboccato e poi fatturato come intero cambio. noi utenti dovremmo avere la possibilita',cosa spesso vietata dai meccanici,di poter assistere a questo rito.il colore dell'olio? fatti pochi chilometri si uniforma e quindi niente. poi controllo delle pastiglie,discorso importante per la sicurezza: non dal conce ma nel 2016 il meccanico "di fiducia" mi avverte che sarebbe meglio sostituire almeno due pastiglie;non l'ho fatto ed ad oggi l'auto non ha dato ancora segni di minimo cedimento.non sono fanatico dell'auto ma non voglio essere preso in giro come immagino tutti voi.consigli?ah il filtro olio l'ho segnato lo scorso anno e poi non ho trovato nulla quindi sostituito ma affidabile? potrebbe essere stato acquistato su internet.....