<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiducia:quante stelle dal conce su cinque per il tagliando? | Il Forum di Quattroruote

fiducia:quante stelle dal conce su cinque per il tagliando?

e' sempre la solita storia pero' è sempre attuale perche' soldi buttati si cerca di evitare di farlo. con pochi chilometri alle spalle comunque,ogni anno,non ho la piu' pallida idea,nel caso del cambio olio e relativo filtro se davvero questo viene completamente cambiato oppure solo rabboccato e poi fatturato come intero cambio. noi utenti dovremmo avere la possibilita',cosa spesso vietata dai meccanici,di poter assistere a questo rito.il colore dell'olio? fatti pochi chilometri si uniforma e quindi niente. poi controllo delle pastiglie,discorso importante per la sicurezza: non dal conce ma nel 2016 il meccanico "di fiducia" mi avverte che sarebbe meglio sostituire almeno due pastiglie;non l'ho fatto ed ad oggi l'auto non ha dato ancora segni di minimo cedimento.non sono fanatico dell'auto ma non voglio essere preso in giro come immagino tutti voi.consigli?ah il filtro olio l'ho segnato lo scorso anno e poi non ho trovato nulla quindi sostituito ma affidabile? potrebbe essere stato acquistato su internet.....
 
al giorno d'oggi a nessun concessionario conviene barare perché bastano poche recensioni negative per rovinarsi la reputazione sia verso la clientela che - ancora più grave - di fronte all'importatore stesso che, vista l'antifona, potrebbe anche revocare il mandato di agenzia ! Ovvio che bisogna necessariamente sobbarcarsi oneri a volte più elevati del meccanico "sotto casa" ma, per conto mio, fintanto che sussiste la garanzia io consiglio di fare i tagliandi dal concessionario ufficiale: ci si mette così al riparo da ogni possibile contenzioso futuro.
Il discorso "meccanico di fiducia" è sempre il solito: non è facile trovarne uno serio e onesto ma se non si è pratici (come mi pare nel tuo caso) ci sono poche alternative...

Quanto al discorso cambio o meno delle pastiglie, sappi che non devi tenere conto solo del consumo ma anche dell'invecchiamento in quanto esse possono essere ancora valide come quantità di materiale d'attrito ancora presente ma essere (con il tempo) diventate dure al punto di non consumarsi più loro ma consumare i dischi ... ed essi constano ben più di una serie di pastiglie !
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo che ci vorrebbe un po' piu' di trasparenza,purtroppo e' quello che manca nelle concessionarie Honda in Italia,direi che hanno alzato l'asticella nel senso che si sono fatti un po' cari a livello di alcuni marchi cosi detti premium
 
Back
Alto