<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 118i vs Mercedes Classe A 180d | Il Forum di Quattroruote
Ciao a tutti,
ho un estremo bisogno di aiuto per l'acquisto della mia nuova auto.

Architetto, 30 anni, nord italia, 8.000km annui casa-lavoro percorso urbano, più varie uscite fuori città nei weekend.

Dopo una breve ricerca e qualche giro in concessionario mi ritrovo a scegliere tra:
- BMW Serie 1 118i Edition M Sport Shadow (benzina) a 27.400 euro
- Mercedes Classe A 180d Automatic SPORT EXTRA EDITION (diesel) 32.200 euro

Sono molto indeciso e mi piacerebbe leggere qualche feedback o esperienze d'uso da proprietari e appassionati.

Grazie per la disponibilità!
 
Ciao Arizona77,
personalmente non ho preferenze per diesel o benzina, ma ho una certa "fretta" in quanto l'auto mi serve nel giro di un mese, per questo i due modelli citati sono disponibili da subito e in pronta consegna.
Ho sempre avuto un debole per la Serie 1, però appunto questo modello è a fine produzione con tutte le incognite che ciò comporta. Classe A mi piace un pò meno, ma penso sia una scelta migliore in ottica di affidabilità e valore futuro.
 
Classe A mi piace un pò meno, ma penso sia una scelta migliore in ottica di affidabilità e valore futuro.
BMW costa meno e ti piace di più
Un modello “vecchio” è più affidabile di uno “nuovo” perché hanno avuto tutto il tempo di sanare le pecche progettuali
Valore futuro cambia poco, quanti anni la terresti?
Ma soprattutto, 8.000 km annui TD... proprio NO!!!
 
Ciao SUBmARine,
grazie per la risposta!
Vorrei tenerla almeno 3 anni, poi se mi ci trovo bene anche di più.
In questo momento il mio lavoro mi richiede molta flessibilità, quindi il chilometraggio mi aspetto possa variare da un minimo di 8.000km ad un massimo di 16.000km annui.
 
118 i m sport. Assetto più rigido ma non troppo ( i 18” non fanno gran differenza ,hai un auto più solida come le precedenti bmw ma non dure ) ,benzina per i tuoi chilometraggi . Scusa circa il resto do per scontato che la bmw è la versione posteriore giusto ?
 
in realtà le incognite le hai di più con un modello nuovo che non con un modello a fine produzione, per i quali i tanti o pochi difetti nei quali potrebbe essere incorso sono stati risolti.

Aggiungo, questa serie1 sarà l'ultima a trazione posteriore. Se questo per te è importante, prendila.

Aggiungo, quale che sia...prendila manuale!

Tienici aggiornati
 
in realtà le incognite le hai di più con un modello nuovo che non con un modello a fine produzione, per i quali i tanti o pochi difetti nei quali potrebbe essere incorso sono stati risolti.

Aggiungo, questa serie1 sarà l'ultima a trazione posteriore. Se questo per te è importante, prendila.

Aggiungo, quale che sia...prendila manuale!

Tienici aggiornati
Ciao. Scusa perché manuale? L'8 rapporti ZF della Serie 1 non è ancora oggi uno dei migliori automatici in circolazione? Tra l'altro il merito al post la nuova F40 perde pure questa opzione oltre alla già citata trazione posteriore. Rispondo a questo vecchio post perché ho appena comprato l'auto in oggetto, la 118i ma in allestimento inferiore Advantage Business. La cosa assurda è che usata, 10/2018, e con 52k km l'ho pagata quasi allo stesso prezzo (24k euro) del preventivo dell'autore del thread. Tempi d'oro quelli ante covid.
 
Tempi d'oro quelli ante covid.

La 1 118i di listino nel febbraio del 2019 costava 27.450 euro e con quel pacchetto, Edition M Sport , che però per le versioni a benzina mi sembra che non era previsto, si saliva di almeno altri 5000. L'autore del thread è sparito, come spesso capita purtroppo e chissà cosa avrà comprato? Ad ogni modo dubito che il preventivo fosse così basso con quel pacchetto extra, a meno di incentivi rottamazione, sconti per finanziamenti o permute varie.
 
Ultima modifica:
Back
Alto