<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw serie 1 III | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Bmw serie 1 III

Ci riesce sicuro. Adesso devi puntare a certe cose .....non è vero che per gli amatori non resta nulla perché tra usato ,particolare ,ecc ecc bene o male ti soddisfi ma in una stanza dei bottoni importante che sia bmw ,Mercedes o Vw interessa ciò che vuole la gente non l’appassionato.

Però ho come l'impressione che le auto da guidare, quelle vere, quelle che danno sensazioni particolari senza andare troppo veloci o avere cavalli da Ferrari anni '90, mi sembra che stanno pian piano sparendo...stanno cadendo dei dogmi importanti, come motori plurifrazionati, condivisioni con marchi generalisti e non ultimo questo abbandono della TP di bmw sulla piccola.
Solo l'alfa ha timidamente riprovato ma si è scottata e purtroppo avrebbe meritato di più solo per il coraggio secondo me.

Anche l'appassionato come ad esempio me fa un po' fatica: esempio vedo prezzi abbastanza interessanti per le serie 3 usate di 3-4 anni, ma ovviamente sono tutte diesel. Dopo che hanno ammazzato il benzina pari potenza, e sebbene un usato del genere potrebbe interessare a chi come me vuol qualcosa in più e facendo pochi km potrebbe anche correre il rischio di prendere auto con 100.000 km, il diesel non va bene per dpf, e problemi vari per poco uso.
 
Però ho come l'impressione che le auto da guidare, quelle vere, quelle che danno sensazioni particolari senza andare troppo veloci o avere cavalli da Ferrari anni '90, mi sembra che stanno pian piano sparendo...stanno cadendo dei dogmi importanti, come motori plurifrazionati, condivisioni con marchi generalisti e non ultimo questo abbandono della TP di bmw sulla piccola.
Solo l'alfa ha timidamente riprovato ma si è scottata e purtroppo avrebbe meritato di più solo per il coraggio secondo me.

Anche l'appassionato come ad esempio me fa un po' fatica: esempio vedo prezzi abbastanza interessanti per le serie 3 usate di 3-4 anni, ma ovviamente sono tutte diesel. Dopo che hanno ammazzato il benzina pari potenza, e sebbene un usato del genere potrebbe interessare a chi come me vuol qualcosa in più e facendo pochi km potrebbe anche correre il rischio di prendere auto con 100.000 km, il diesel non va bene per dpf, e problemi vari per poco uso.


Premesso che se c è un diesel buono è quello Bmw per quanto riguarda il dpf ,te lo sottoscrivo, sono un.po nei tuoi panni ma non demordo. Esiste ancora qualche macchinetta carina sul nuovo ( seg A e C sportivette,solite note senza fare elenchi) e sull'usato benzina la sfanghi ,basta un euro 4. C'è poi la chance del " vecchiume" da usare alla sera e nei weekend / festivi però dipende da te
 
Premesso che se c è un diesel buono è quello Bmw per quanto riguarda il dpf ,te lo sottoscrivo, sono un.po nei tuoi panni ma non demordo. Esiste ancora qualche macchinetta carina sul nuovo ( seg A e C sportivette,solite note senza fare elenchi) e sull'usato benzina la sfanghi ,basta un euro 4. C'è poi la chance del " vecchiume" da usare alla sera e nei weekend / festivi però dipende da te

Ti ringrazio per i consigli, vedrò tra mezz'annetto quando dovrei prendere l'auto, cercherò un usato a seconda di quanto avrò a disposizione in quel momento.
La seconda auto è una bella idea ma purtroppo la devo escludere perché ho già 2 moto (una di 10 anni ed una di 36 ereditata da mio nonno). Sicuramente la trazione posteriore mi farebbe gola, anche se non sono uno che esagera col gas, o meglio quasi mai, ma cerco proprio le sensazioni, la qualità nella guida. Vedremo...
 
Ti ringrazio per i consigli, vedrò tra mezz'annetto quando dovrei prendere l'auto, cercherò un usato a seconda di quanto avrò a disposizione in quel momento.
La seconda auto è una bella idea ma purtroppo la devo escludere perché ho già 2 moto (una di 10 anni ed una di 36 ereditata da mio nonno). Sicuramente la trazione posteriore mi farebbe gola, anche se non sono uno che esagera col gas, o meglio quasi mai, ma cerco proprio le sensazioni, la qualità nella guida. Vedremo...


Beh non so la tua condizione familiare però....ce ne sono anche di spider a tp, coupé...
 
Beh non so la tua condizione familiare però....ce ne sono anche di spider a tp, coupé...

Ho moglie e figlio di 3 anni con l'idea di averne un altro in futuro.
Diciamo che una familiare sarebbe l'ideale, ma anche una segmento C andrebbe bene...siamo flessibili e alla fine abbandonato il passeggino (se avessimo il 2o figlio, il primo sarebbe già abbastanza grande) il bagagliaio lo si sfrutta solo per le vacanze, ma al massimo ci si può attrezzare con il bagaglio da tetto.
Sinora ce la siamo sempre cavati con una segmento B.
 
Ho moglie e figlio di 3 anni con l'idea di averne un altro in futuro.
Diciamo che una familiare sarebbe l'ideale, ma anche una segmento C andrebbe bene...siamo flessibili e alla fine abbandonato il passeggino (se avessimo il 2o figlio, il primo sarebbe già abbastanza grande) il bagagliaio lo si sfrutta solo per le vacanze, ma al massimo ci si può attrezzare con il bagaglio da tetto.
Sinora ce la siamo sempre cavati con una segmento B.


E allora hai scelta fino a un certo punto. Oggettivamente o bmw 1- seria -e 3 ( con possibilità box tetto ) oppure anche una Giulietta che sarà TA ma sportiva. Idem civic nuova ,splendida. Insomma studiandoci puoi levarti lo sfizio ( e se riesci a salire su un seg E serio usato bene , qualitativo ,ancor meglio ) :) . Fammi sapere che magari prendo spunto anche io ;)
 
Se Subaru avesse motori analoghi per potenza e consumi, diesel pure, ai bavaresi... ...quanti sarebbero disposti a farsi l'unica seg. C con meccanica non di impostazione generalista rimasta, solo in nome dell'impostazione tecnica esclusiva? Io credo praticamente nessuno, o forse 2 o 3, compresi i bimmer che dichiaravano di aver scelto la 1er perchè con "meccanica diversa".

Una con meccanica "diversa" è rimasta, solo che non è tedesca.
 
La versione M sport non fa testo... bisogna guardare alla versione "normale" per accorgersi delle vere proporzioni. Sinceramente è un'auto che non trasmette nulla alla pari della serie 2. Provate ad immaginarla senza il simbolo BMW... la scambiereste per una coreana. Diciamo una BMW per la gente comune... Detto ciò credo che il successo dipenda molto dal prezzo. Ovviamente non ci si può aspettare che rimanga costosa come la vecchia serie...

Bisogna dire che anche vetture come la Hyundai i30 e la Honda Civic in versione base non è che facciano impazzire. E ciò vale un po’ per tutte le segmento C a mio parere.
 
Oggettivamente o bmw 1- seria -e 3 ( con possibilità box tetto ) oppure anche una Giulietta che sarà TA ma sportiva.

Esatto, sto ragionando proprio su queste tre auto, se vale la pena puntare su una serie 1 a tp e pagare il plus rispetto alla Giulietta a trazione anteriore o meno.
Ho ancora un po' di mesi per decidere, ci ragiono su...
 
Se Subaru avesse motori analoghi per potenza e consumi, diesel pure, ai bavaresi... ...quanti sarebbero disposti a farsi l'unica seg. C con meccanica non di impostazione generalista rimasta, solo in nome dell'impostazione tecnica esclusiva? Io credo praticamente nessuno, o forse 2 o 3, compresi i bimmer che dichiaravano di aver scelto la 1er perchè con "meccanica diversa".

Una con meccanica "diversa" è rimasta, solo che non è tedesca.

Esatto e di grande pregio, solo che forse per via della differente impostazione dell'assetto (e motori direi guardando la gamma dell'impreza) alla fine la clientela non è la stessa credo...
 
Se Subaru avesse motori analoghi per potenza e consumi, diesel pure, ai bavaresi... ...quanti sarebbero disposti a farsi l'unica seg. C con meccanica non di impostazione generalista rimasta, solo in nome dell'impostazione tecnica esclusiva? Io credo praticamente nessuno, o forse 2 o 3, compresi i bimmer che dichiaravano di aver scelto la 1er perchè con "meccanica diversa".

Una con meccanica "diversa" è rimasta, solo che non è tedesca.

sono ignorante in Subaru, ma la meccanica interessante è su Impreza? ma ha solo il benzina da 115 cv abbinato al cvt?
 
Esatto e di grande pregio, solo che forse per via della differente impostazione dell'assetto (e motori direi guardando la gamma dell'impreza) alla fine la clientela non è la stessa credo...
Ok, ma più che di clientela effettiva parlerei di target della precedente... che in fin dei conti si sono accorti che veniva acquistata in ottima parte anche da gente che non la conosceva, forse per via del marchio, forse per via dell'estetica.
Ecco, ora l'hanno resa più fruibile, accattivante di infotainment, rinnovata... per la clientela effettiva che è diventata il target, cercando di fare più numeri.
 
Back
Alto