<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Danneggiamento auto in cortile | Il Forum di Quattroruote

Danneggiamento auto in cortile

L'altro giorno durante una violenta grandinata con raffiche di vento molto forti si è staccato dal tetto del mio condominio un pezzo di metallo lungo circa 3 metri,non una grondaia ma una specie di copertura che si trova tutto intorno al tetto.
E' caduto in cortile e pare che abbia danneggiato leggermente l'auto di un condomino,poteva andare molto peggio ha solo qualche graffio sul parafango,se fosse caduto sopra all'auto avrebbe potuto sfondare tetto e parabrezza.

Comunque la domanda che mi viene spontanea è chi pagherà i danni?

C'è l'assicurazione ovviamente però l'auto si trovava in cortile dove,per regolamento e anche in base a delle delibere,le auto non dovrebbero essere parcheggiate se non per periodi di tempo molto brevi e per operazioni di carico e scarico.
Invece ovviamente ci sono molti condomini che usano il cortile come posto auto riservato,parcheggiando giorno e notte.
Il record lo detiene un tizio che ha lasciato l'auto ferma in cortile per oltre una settimana.

Secondo voi è giusto che l'assicurazione del condominio ripaghi il danno all'auto?

A me onestamente farebbe più piacere se l'assicurazione risarcisse solo il danno al tetto della casa,mentre se il condomino dovesse ripagare da solo i danni alla propria auto potrebbe servire da monito per chi ha il garage perennemente vuoto e parcheggia sempre bella parti comuni.
 
Basta fare una spiata....
ahahahahahahahahahah
Sempre che paghi per il tetto
:emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:

Eh speriamo.
Tra l'altro abbiamo un'amministratrice che si prende i suoi tempi ma bisognerebbe sbrigarsi a sistemare il tetto prima che venga giù anche l'altro pezzo di copertura.
A me non importa perchè la mia auto non è mai in cortile,però siccome le altre sono sempre li fisse non vorrei che ci fossero altri danneggiamenti.
 
comunque la domanda che mi viene spontanea è chi pagherà i danni?

C'è l'assicurazione ovviamente però l'auto si trovava in cortile dove,per regolamento e anche in base a delle delibere,le auto non dovrebbero essere parcheggiate se non per periodi di tempo molto brevi e per operazioni di carico e scarico.

Secondo voi è giusto che l'assicurazione del condominio ripaghi il danno all'auto?
Dimostri tu che l'auto era in sosta per un periodo "non breve"? Certo che pagherà l'assicurazione condominiale.
 
Dimostri tu che l'auto era in sosta per un periodo "non breve"? Certo che pagherà l'assicurazione condominiale.

Le auto sono sempre in sosta per ore se non giorni,in barba al regolamento.
Poi va bene che siamo in Italia e anche se una cosa la sanno tutti si può sempre negare,però resta il fatto che se quel condomino avesse messo l'auto nel proprio garage non le sarebbe successo nulla.
 
Dimostri tu che l'auto era in sosta per un periodo "non breve"? Certo che pagherà l'assicurazione condominiale.


Mi meravigli....
( non per la sosta si /sosta no )

C'e' sempre la clausoletta cheeeee:
questo si, ma quello no....
" Vede, doveva inserire anche il rischio...."
 
Ultima modifica:
Assolutamente,poteva andare molto peggio.
Però se il regolamento del condominio e le delibere dell'assemblea fossero state rispettate magari ce la saremmo cavata senza alcun danno a cose o persone e dovremmo preoccuparci solo di rimettere a posto il tetto.
temo che se il regolamento di condominio vieta il parcheggio delle auto, per il proprietario dell'auto in oggetto non ci possano essere margini di risarcimento.
 
ma figurati
cade un pezzo di tetto, e la colpa adesso e' di chi sta sotto?
non esiste.
il tetto non deve perdere pezzi.
al posto dell'auto poteva esserci un bambino, e se c'e' il divieto di giocare, lo puoi accoppare con una tegola?
ringraziate che ha solo graffiato un'auto
 
ma figurati
cade un pezzo di tetto, e la colpa adesso e' di chi sta sotto?
non esiste.
il tetto non deve perdere pezzi.
al posto dell'auto poteva esserci un bambino, e se c'e' il divieto di giocare, lo puoi accoppare con una tegola?
ringraziate che ha solo graffiato un'auto
guarda che in queste cose non vale il buon senso. Io non sono un giurista, ma se il regolamento dice che quella macchina non doveva stare la, la responsabilità del danneggiamento è di chi l'ha parcheggiata li
 
io questo non lo so. Ho solo fatto un'ipotesi.

La mina in ogni caso non sarebbe incidentale. E il divieto di sosta spesso fa riferimento al demanio pubblico. Qui siamo in un'area privata



Se nella Polizza non c'e' il " rischio vento "....*
Temo che l' Assicurazione non cacci un ghello che uno;
posteggio consentito o meno

* figurarsi da mina posta da terza persona
 
Back
Alto