L'altro giorno durante una violenta grandinata con raffiche di vento molto forti si è staccato dal tetto del mio condominio un pezzo di metallo lungo circa 3 metri,non una grondaia ma una specie di copertura che si trova tutto intorno al tetto.
E' caduto in cortile e pare che abbia danneggiato leggermente l'auto di un condomino,poteva andare molto peggio ha solo qualche graffio sul parafango,se fosse caduto sopra all'auto avrebbe potuto sfondare tetto e parabrezza.
Comunque la domanda che mi viene spontanea è chi pagherà i danni?
C'è l'assicurazione ovviamente però l'auto si trovava in cortile dove,per regolamento e anche in base a delle delibere,le auto non dovrebbero essere parcheggiate se non per periodi di tempo molto brevi e per operazioni di carico e scarico.
Invece ovviamente ci sono molti condomini che usano il cortile come posto auto riservato,parcheggiando giorno e notte.
Il record lo detiene un tizio che ha lasciato l'auto ferma in cortile per oltre una settimana.
Secondo voi è giusto che l'assicurazione del condominio ripaghi il danno all'auto?
A me onestamente farebbe più piacere se l'assicurazione risarcisse solo il danno al tetto della casa,mentre se il condomino dovesse ripagare da solo i danni alla propria auto potrebbe servire da monito per chi ha il garage perennemente vuoto e parcheggia sempre bella parti comuni.
E' caduto in cortile e pare che abbia danneggiato leggermente l'auto di un condomino,poteva andare molto peggio ha solo qualche graffio sul parafango,se fosse caduto sopra all'auto avrebbe potuto sfondare tetto e parabrezza.
Comunque la domanda che mi viene spontanea è chi pagherà i danni?
C'è l'assicurazione ovviamente però l'auto si trovava in cortile dove,per regolamento e anche in base a delle delibere,le auto non dovrebbero essere parcheggiate se non per periodi di tempo molto brevi e per operazioni di carico e scarico.
Invece ovviamente ci sono molti condomini che usano il cortile come posto auto riservato,parcheggiando giorno e notte.
Il record lo detiene un tizio che ha lasciato l'auto ferma in cortile per oltre una settimana.
Secondo voi è giusto che l'assicurazione del condominio ripaghi il danno all'auto?
A me onestamente farebbe più piacere se l'assicurazione risarcisse solo il danno al tetto della casa,mentre se il condomino dovesse ripagare da solo i danni alla propria auto potrebbe servire da monito per chi ha il garage perennemente vuoto e parcheggia sempre bella parti comuni.