<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> «Leonardo da Vinci? Un genio francese» | Il Forum di Quattroruote

«Leonardo da Vinci? Un genio francese»

questa sulle dispute artistiche mi è sempre sembrata una questione un poco provincialotta, per me l'arte non ha confini e poco mi interessa dove un artista è nato e con quale passaporto, anche perchè se dovessi andare a fondo nella questione e per esempio amassi Leopardi dovrei specificare che alla nascita era un cittadino dell'allora stato pontificio, ma non è che cambia molto della sua poesia, come poco mi interessa se Keats era Inglese, Rimbaud Francese e via dicendo
 
A te....che sei di vedute piu' aperte
" Mais, la grandeur oblige "

non vorrei essere troppo severo , ma a me sembra che queste dispute interessano a chi proprio dell'arte interessa poco, alla stregua di quelli che demonizzano gli Ebook ma che spesso sono persone che non amano la lettura .
 
A me onestamente non da alcun fastidio se Carla Bruni o Monica Bellucci si definiscono francesi,ma se si parla di un artista del calibro di Da Vinci preferirei comunque che parlassero al limite di un genio francese di adozione,o un genio italiano che ha dato molto alla Francia.
 
A me onestamente non da alcun fastidio se Carla Bruni o Monica Bellucci si definiscono francesi,ma se si parla di un artista del calibro di Da Vinci preferirei comunque che parlassero al limite di un genio francese di adozione,o un genio italiano che ha dato molto alla Francia.


Soprattutto perche',
Leonardo, in Francia c'e' stato solo gli ultimi
( se non ricordo male )
3/4 anni delle sua vita
 
O semplice ignoranza....
??*
Mica abbiamo l' esclusiva mondiale al riguardo

* derivante dal fatto che Leonardo trascorse i suoi ultimi anni in Francia al servizio del re Francesco I
Si gli ultimi tre, dopo che i Francesi avevano invaso Milano e imprigionato il "datore" di lavoro (Ludovico il Moro) e distrutto il calco in cera fatto da Leonardo che sarebbe dovuto servire per il monumento equestre dello Sforza.

Per chi avesse tempo è interessante andare a studiare quelle vicende storiche perchè se non ci fosse stata l'invasione francese molto probabilmente l'Italia sarebbe nata proprio in quel periodo con gli Sforza come sovrani...
 
Back
Alto