<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 multijet, presa | Il Forum di Quattroruote

500 multijet, presa

Un mia amica. Siamo andati a vederla insieme e l'abbiamo comprata.

E' del 2008, 1.3 MJ 75CV 80.000 Km unico proprietario. L'auto è di un conoscente. Ottime condizioni esterne, gli interni sono sporchi, con aloni...ed era l'unica cosa che ci lasciava un po' perplessi.

Le gomme sono nuovbe, ci danno pure le invernali nuove quindi l'abbiamo presa.

4 mila €.

Non male no?
 
Non ho capito il plurale. E' una tua amica o la tua compagna??? :emoji_slight_smile:

Il fatto che fosse "sporca" dentro non depone molto bene, ma l'importante è che non abbia tantissimi chilometri e che il motore sembri a posto. Se poi conoscete anche il proprietario tanto meglio.

PS: MJ che significa?
 
Un mia amica. Siamo andati a vederla insieme e l'abbiamo comprata.

E' del 2008, 1.3 MJ 75CV 80.000 Km unico proprietario. L'auto è di un conoscente. Ottime condizioni esterne, gli interni sono sporchi, con aloni...ed era l'unica cosa che ci lasciava un po' perplessi.

Le gomme sono nuovbe, ci danno pure le invernali nuove quindi l'abbiamo presa.

4 mila €.

Non male no?
Presumo sia una EU4 quindi niente dpf.
Bene per l'affidabilita' del motore, meno per i divieti in alcune citta'.
 
Non ho capito il plurale. E' una tua amica o la tua compagna??? :emoji_slight_smile:

Il fatto che fosse "sporca" dentro non depone molto bene, ma l'importante è che non abbia tantissimi chilometri e che il motore sembri a posto. Se poi conoscete anche il proprietario tanto meglio.

PS: MJ che significa?
Multijet
 
Non ho capito il plurale. E' una tua amica o la tua compagna??? :emoji_slight_smile:

Il fatto che fosse "sporca" dentro non depone molto bene, ma l'importante è che non abbia tantissimi chilometri e che il motore sembri a posto. Se poi conoscete anche il proprietario tanto meglio.

PS: MJ che significa?
come che significa?!?! MultiJet...è diesel...il motore gira benissimo. Dentro si è sporca, ma poi con quegli interni chiari si vede tutto...
 
si è euro 4 ma ha il dpf. In realtà non avrà un uso quotidiano cittadino, quindi il filtro avrà modo di rigenerarsi tranquillamente.
Non ricordavo che le 500 EU4 fossero gia' dotate di dpf.
Questo potrebbe essere un problema, perche' le prime installazioni hanno creato diversi problemi a causa delle abbondanti iniezioni di gasolio per portare in temperatura il filtro, che inquinavano velocemente l'olio.
 
Non ricordavo che le 500 EU4 fossero gia' dotate di dpf.
Questo potrebbe essere un problema, perche' le prime installazioni hanno creato diversi problemi a causa delle abbondanti iniezioni di gasolio per portare in temperatura il filtro, che inquinavano velocemente l'olio.
Infatti le 500 1.3 mjt 75 cv sono tra quelle che hanno manifestato maggiori problemi di intasamento del filtro e diluizione dell’olio, probabilmente per l’uso prevalentemente urbano
 
Back
Alto